Cosa non posso portare in aereo Wizzair?
Il bagaglio a mano non imbarcato o gli effetti personali non devono contenere armi antiche, spade, coltelli, forbici, lame, posate, freccette, siringhe e altri oggetti appuntiti, nonché qualsiasi altro oggetto che a parere di Wizz Air possa essere usato come arma.
Cosa è vietato portare nel bagaglio a mano Wizz Air?
All'interno del bagaglio a mano, non è consentito trasportare articoli alimentari, e liquidi o gel che superino i 100 ml. Infatti, è consentito trasportare solo liquidi o gel di max 100 ml, i quali, dovranno essere trasportati in apposite bustine trasparenti, ed esibite al momento dei controlli.
Cosa è vietato portare in aereo nel bagaglio a mano?
Nel bagaglio a mano non è consentito trasportare oggetti contundenti o affilati, come coltelli, forbici o cavatappi.
Quante bottigliette da 100 ml si possono portare in aereo?
Puoi trasportare liquidi, aerosol e gel nel bagaglio a mano purché non superino il volume massimo di 100 ml per singolo flacone, da conservare in un sacchetto di plastica trasparente, richiudibile, di capacità non superiore a 1 litro per passeggero.
Come portare medicinali in aereo Wizz Air?
Sì, puoi portare le medicine con te sull'aereo! Secondo la legge europea, hai il diritto di portare medicinali e pillole a bordo dell'aereo. Ad esempio, se voli con farmaci su un aereo Wizz Air, devi solo assicurarti di avere con te la prescrizione al momento del controllo di sicurezza.
WIZZAIR: Regole BAGAGLI da Conoscere! ✈️
Posso portare la tachipirina in aereo?
Ricorda che i liquidi di volume non superiore a 100 ml possono essere trasportati nel bagaglio a mano e devono essere riposti in una busta trasparente e richiudibile. Per i medicinali solidi, come compresse o capsule, non ci sono restrizioni.
Quali sono i farmaci controllati?
Viaggiare con farmaci contenenti un farmaco controllato
Si tratta di medicinali soggetti a regolamentazioni stringenti da parte del governo, come Diazepam, Lorazepam, Codeina e Tramadol.
Dove mettere il dentifricio in aereo?
I liquidi che porti in cabina, fra cui bibite, dentifricio, creme o gel, devono essere inseriti in un sacchetto di plastica trasparente con capacità massima di 1 litro e ogni contenitore non deve superare i 100 ml. I recipienti con una capacità superiore ai 100 ml vanno riposti nel bagaglio registrato.
Cosa non passa al check-in?
le armi bianche e gli oggetti taglienti, contundenti, metallici o non metallici che possono essere utilizzati come un'arma (forbicine per le unghie, lamette da barba, ecc.) le armi da fuoco. le cartucce e le munizioni per armi da caccia o da sport. i profumi e i prodotti liquidi di capienza superiore ai 100 ml.
Come portare lo shampoo in aereo?
Liquidi. Può portare lo shampoo e altri liquidi in piccoli contenitori, per un massimo di 100 ml ad articolo. Inserisca tutti i liquidi in un'unica busta di plastica trasparente sigillata, con un volume massimo di 1 litro*. Se desidera portarne di più, può inserirli nel bagaglio in stiva.
Cosa non si può portare nel bagaglio a mano in aereo?
Oggetti da lavoro – tra cui anche trapani e relative punte, seghe, saldatori, utensili dotate di lame sopra i 6 cm, cacciaviti, ecc. Gas e spray capaci di produrre effetti disabilitanti o immobilizzanti, come spray al peperoncino, spray irritanti, gas lacrimogeni, acidi e repellenti per animali.
Dove mettere il caricabatterie in aereo?
Le batterie di ricambio e le batterie ricaricabili esterne devono essere trasportate sempre nel bagaglio a mano e mai nel bagaglio da stiva.
Quali sono le cose proibite in aereo?
solidi infiammabili e sostanze reattive, compresi il magnesio, dispositivi di accensione, articoli pirotecnici e razzi. sostanze corrosive, compresi il mercurio e le batterie per veicoli. sostanze infiammabili liquide/solide compreso alcool superiore a 70 gradi. sostanze magnetizzanti.
Posso portare uno zaino oltre al bagaglio a mano?
Potete portare con voi la vostra borsa se rientra nella franchigia bagaglio a mano. La franchigia bagaglio dipende dal tipo di biglietto.
Quanti soldi si possono portare in aereo Wizz Air?
In altre parole ogni viaggiatore potrà trasportare anche somme di denaro ingenti ma nel caso in cui il totale dovesse superare 10.000 euro sarà necessario presentare alla dogana una dichiarazione al fine di prevenire le attività di riciclaggio e altre condotte illecite.
Cosa succede se il bagaglio a mano sfora di 2 cm?
Ma cosa succede se il bagaglio piccolo o il bagaglio a mano non rispettano le dimensioni? In linea generale, se il bagaglio sfora di pochi centimetri e riesce comunque a essere collocato nelle cappelliere o sotto i sedili, non ti succederà nulla.
Posso prendere la tachipirina in aereo?
Sì, l'assunzione di paracetamolo durante il volo è consentita e può essere utile in caso di mal di testa o altri disturbi minori.
Quali farmaci sono vietati in aereo?
Consulta Info for travellers. Tra i medicinali oggetto del decreto si ricordano gli oppiacei (morfina, fentanil, codeina, buprenorfina, ossicodone, metadone, ecc), le benzodiazepine (flunitrazepam, diazepam, ossazepam, lorazepam, bromazepam, ecc.), i barbiturici (fenobarbitale, butalbital, ecc).
Quanto oki si può portare in aereo?
I medicinali in sciroppo o in gocce devono rispettare le regole sui liquidi e possono essere quindi trasportati in confezioni non superiori ai 100 ml (per un totale complessivo di liquidi non superiore ai 1000 ml) e inseriti in un sacchetto di plastica trasparente richiudibile.
Che dentifricio si può portare in aereo?
Se parliamo di viaggi aerei, le regole su cosa si può portare a bordo dell'aereo sono rigide e chiare. Liquidi, gel e dentifrici devono essere riposti in un sacchetto trasparente, e nessun prodotto deve superare i 100 ml.
Quante scatole di medicine si possono portare in aereo?
Il trasporto liquidi in aereo, nonostante le restrizioni, è possibile portando i medicinali in cabina col bagaglio a mano e in quantità non superiore a 100 ml, sempre che siano accompagnati da una prescrizione medica che ne giustifichi l'uso e dal foglio illustrativo.
Che deodorante portare in aereo?
Si può quindi portare il deodorante spray in aereo, nel bagaglio a mano, ammesso che questo abbia una capacità inferiore ai 100 ml e sia chiuso in una busta trasparente insieme agli altri liquidi.
Cosa non portare assolutamente in aereo?
- articoli da taglio, quali asce, accette e mannaie.
- piccozze per ghiaccio e rompighiaccio.
- lame da rasoio.
- taglierine.
- coltelli con lame lunghe oltre 6 cm.
- forbici con lame lunghe oltre 6 cm misurate dal fulcro.
Cosa si può portare in aereo Wizzair?
È consentito portare gratuitamente a bordo i seguenti articoli personali: cappotto o coperta, telefono cellulare, libri e magazine, prodotti acquistati presso i negozi duty free; sono previsti anche articoli per bambini di età inferiore ai due anni: alimenti da consumare durante il volo, passeggino pieghevole o piccola ...
Si possono portare gli orecchini nel bagaglio a mano?
Si possono portare i gioielli nel bagaglio a mano? Certo. In effetti, riporre gli oggetti più preziosi in un bagaglio a mano è la scelta migliore.