Cosa indicano i segnali gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede?
Segmenti alternati giallo e nero Sono posti lungo la parte verticale del marciapiede e indicano che su quel lato della strada è vietata la sosta (ma non la fermata) per tutti i veicoli. Non è vero che consentono la sosta agli autobus o che avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino.
Cosa avvertono i segni gialli e neri dipinti sul bordo del marciapiede?
Quiz Patente AB: I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino | Quiz Patente!
Cosa indicano i segnali gialli e neri dipinti sul bordo del marciapiede?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che è vietata anche la fermata.
Cosa segnalano i segnali gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che su quel lato della strada non è possibile sostare.
A cosa servono i segnali gialli e neri?
La segnaletica permanente o occasionale di un pericolo deve essere assicurata tramite dei segnali di sicurezza visivi, con tratti gialli e neri per una visibilità ottimale all'occhio umano.
DIVIETO DI SOSTA con marciapiede dipinto a strisce gialle e nere SISTEMA INNOVATIVO PER PATENTE B
Cosa indicano i segnali gialli e neri dipinti lungo il marciapiede?
Sono posti lungo la parte verticale del marciapiede e indicano che su quel lato della strada è vietata la sosta (ma non la fermata) per tutti i veicoli. Non è vero che consentono la sosta agli autobus o che avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino.
Cosa indicano i cartelli di colore giallo e nero?
Cartelli di avvertimento
Avvertono di un rischio o pericolo, sono di forma triangolare con pittogramma nero su fondo giallo e bordo nero.
Cosa indicano i segnali gialli e neri sul marciapiede?
Segmenti alternati giallo e nero
Sono posti lungo la parte verticale del marciapiede e indicano che su quel lato della strada è vietata la sosta (ma non la fermata) per tutti i veicoli. Non è vero che consentono la sosta agli autobus o che avvertono i pedoni di fare attenzione al gradino.
Chi intende cambiare corsia deve controllare?
Chi intende cambiare corsia deve controllare che la corsia che vuole occupare sia libera dietro per un tratto sufficiente.
Cosa fa parte della carreggiata?
Nella carreggiata ci sono: le corsie di marcia, le corsie di sorpasso, gli attraversamenti pedonali e gli attraversamenti ciclabili. Nella carreggiata NON ci sono: le piste ciclabili, le banchine, i marciapiedi, le piazzole di sosta e le corsie d'emergenza.
Cosa indicano i segnali gialli?
Il colore giallo è riservato ai segnali temporanei, come quelli che indicano deviazioni dovute a cantieri stradali o lavori in corso. Il giallo cattura immediatamente l'attenzione degli automobilisti, segnalando loro che devono prestare particolare attenzione e seguire percorsi alternativi.
Quando è accesa la luce verde si può proseguire diritto?
Quando è accesa la luce verde del semaforo in figura si può proseguire diritto, dando però la precedenza ai pedoni.
Come deve essere sistemato il carico sugli autoveicoli?
Il carico dei veicoli deve essere sistemato in modo da evitare la caduta o la dispersione dello stesso; da non diminuire la visibilita' al conducente ne' impedirgli la liberta' dei movimenti nella guida; da non compromettere la stabilita' del veicolo; da non mascherare dispositivi di illuminazione e di segnalazione ...
Cosa indicano i segni gialli e neri dipinti sul bordo del marciapiede?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano che la sosta è consentita solo agli autobus.
Cosa indica il suono prolungato del fischietto?
L'agente può fare uso del fischietto (emettendo un suono prolungato) al fine di arrestare la circolazione per consentire il passaggio di veicoli adibiti a servizi di polizia, antincendio o delle autoambulanze, nell'espletamento di servizi urgenti.
Cosa consente la forza aderente?
La forza aderente consente il movimento del veicolo.
Quando si attraversa un incrocio è necessario mantenere la massima concentrazione alla guida.?
Quando si avvicina ad un incrocio, il conducente deve sempre usare la massima prudenza, anche quando gli altri conducenti devono dargli la precedenza.
Quando diminuisce lo spazio di frenatura?
Lo spazio di frenatura diminuisce se la strada è in discesa.
Che comporta la perdita di almeno 5 punti?
La revisione della patente di guida può essere disposta quando il titolare incorre, per due volte in un anno, in una infrazione che comporta la perdita di almeno 5 punti.
A cosa servono i delineatori gialli e neri?
Descrizione. "DELINEATORI PER STRADE DI MONTAGNA" Figura II 465 sono dispositivi di colore alternato nero e giallo che consentono di individuare il tracciato stradale in strade di montagna in condizioni di alto innevamento.
Che differenza c'è tra fermata e sosta?
In realtà, il Codice della Strada è estremamente chiaro in proposito: sosta e fermata sono due situazioni differenti. In particolare, la fermata è quella sospensione della marcia che avviene solo per un breve periodo, mentre la sosta si protrae nel tempo.
Cosa indica la segnaletica di colore giallo?
Giallo o Arancio E' usato nei segnali di avvertimento ed indica attenzione, cautela, verifica. Azzurro Viene usato nei segnali di prescrizione ed indica un comportamento da tenere o l'obbligo di portare un mezzo di sicurezza personale, ad esempio una mascherina o degli occhiali o dei guanti protettivi.
Cosa indicano i segnali gialli e neri?
I segni gialli e neri in figura dipinti sul bordo del marciapiede indicano un divieto di sosta.
Cosa vuol dire la G in autostrada?
G - Segnale di prescrizione: un segnale di sicurezza che prescrive un determinato comportamento.
Quali sono i 3 segnali di prescrizione?
- precedenza.
- obbligo.
- divieto.