Cosa fare se un treno viene soppresso?
- annullare il viaggio e chiedere il rimborso del biglietto (può trattarsi di un rimborso totale o parziale se relativo alla parte del viaggio non effettuata)
- proseguire il viaggio in condizioni analoghe per raggiungere la destinazione finale non appena possibile, senza costi aggiuntivi.
Cosa succede se un treno viene soppresso?
Nel caso di soppressione del treno alla quale consegua l'impossibilità di raggiungere la destinazione entro 60 minuti dall'orario d'arrivo previsto, il passeggero avrà diritto alle stesse tutele spettanti in caso di ritardo protratto.
Cosa fare se il treno si ferma?
Se il treno è bloccato sui binari, deve essere organizzato il trasporto tra il treno e la stazione ferroviaria, a un punto di partenza alternativo o alla destinazione finale del servizio, ove e allorché sia fisicamente possibile.
Come posso sapere se un treno è stato soppresso?
È possibile controllare, prima del viaggio, le informazioni sul traffico in tutta tranquillità. È necessario visitare il sito web dell'operatore con cui si viaggia.
Quando si ha diritto al rimborso del treno?
Se il tuo treno ha subito un ritardo superiore a 60 minuti potresti aver diritto a un'indennità.
Chi GUIDA il TRENO? Il MACCHINISTA FERROVIARIO: Scopri chi c'è alla GUIDA dei TRENI in FERROVIA
Cosa succede se il treno ritarda e perdo la coincidenza?
Se è prevedibile, alla partenza o in caso di perdita di coincidenza o di soppressione, che il viaggio subisca un ritardo pari o superiore a 60 minuti, il passeggero ha diritto di scegliere fra le seguenti alternative: proseguire per la destinazione finale con un itinerario alternativo a condizioni di trasporto simili; ...
Come fare se si lascia qualcosa sul treno?
Se hai smarrito un oggetto a bordo dei treni Frecce e Intercity, puoi effettuare la ricerca con il servizio online messo a tua disposizione da Trenitalia in collaborazione con FindMyLost, collegandoti al sito trenitalia.findmylost.it.
Come posso chiamare il capotreno sul treno?
- numero verde gratuito 800 90 60 60 raggiungibile da telefono fisso sul territorio italiano; - numero nazionale a tariffazione ordinaria 02.32.32.32 raggiungibile da telefono fisso e mobile, anche dall'estero.
Come posso recuperare oggetti smarriti in un treno Italo?
Come posso recuperare un bagaglio o un oggetto smarrito durante il viaggio? Se hai dimenticato il tuo bagaglio o smarrito un tuo oggetto personale a bordo di un treno Italo, puoi cercarlo attraverso la piattaforma FindMyLost seguendo questo link, e cliccando sul pulsante “ho perso”.
Cosa succede se perdo il treno e prendo quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Cosa fare se perdo la coincidenza?
Cosa succede se un volo è in ritardo e si perde la coincidenza? Se perdi la coincidenza a causa di un ritardo, di solito la compagnia aerea ha il dovere di fornirti un volo sostitutivo per la tua destinazione. Devono quindi riprenotarti sul primo volo disponibile.
Come fare un reclamo Trenitalia?
Trenitalia - Modulo richiesta reclamo. Per inoltrare domande di rimborso o di indennizzo per ritardo treno o indennità PRM è disponibile il webform dedicato ai servizi di media lunga percorrenza o di interesse regionale al link (https://reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com/rimborsi), disponibili sul sito di Trenitalia ...
Cosa fare in caso di treno soppresso?
In caso di soppressione di un treno per sciopero, Trenitalia consente di ottenere il rimborso integrale del biglietto. Qualora fossi in possesso di più biglietti, facenti parte della stessa soluzione di viaggio e necessari a raggiungere la tua destinazione finale, tutti i biglietti verranno rimborsati.
Come farsi rimborsare i soldi del treno?
Puoi anche annullare il tuo biglietto SNCF direttamente alla stazione o chiamando il numero 3635. Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere annullato prima della partenza del treno. Sarà successivamente necessario contattarci per ottenere il rimborso.
Qual è l'indennità per un ritardo di un treno Intercity?
Indennità per ritardo superiore ai 59 minuti per i treni Frecce, Intercity e Intercity Notte: in caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti l'indennità è pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.
Dove posso vedere se i treni sono in ritardo?
Trenitalia, l'app ufficiale di RFI
L'app di Trenitalia non pensata appositamente per controllare l'orario dei treni, ma è una delle funzionalità presenti. Al suo interno è possibile controllare lo stato di un treno e vedere se è in orario o in ritardo.
Quali sono gli orari garantiti da Trenitalia in caso di sciopero?
Per i servizi regionali in orario Trenitalia sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9.00 e dalle ore 18.00 alle ore 21.00 (come da Orario ufficiale Trenitalia e www.trenitalia.com).
Come contattare Trenitalia per rimborsi?
Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Cosa succede se il treno viene cancellato?
Treno cancellato e diritto alla prosecuzione fino alla meta senza costi. Il regolamento UE 2021/782 prevede in caso di treno cancellato, non solo il rimborso, ma anche il diritto ad arrivare a destinazione con treno alternativo.
Quanto è il rimborso per un treno in ritardo di 60 minuti?
in caso di ritardi superiori ai 60 minuti rispetto all'orario programmato, i rimborsi verranno accreditati automaticamente e senza necessità di richiesta manuale del cliente; l'accredito sarà effettuato entro 30 giorni dal viaggio e sullo stesso strumento di pagamento usato per l'acquisto.
Cosa succede se fermo un treno?
Quando il treno è fermo in una stazione, il macchinista richiede per iscritto direttamente al dirigente il soccorso di cui abbisogni subito o di cui preveda la necessità in una stazione successiva.
Quando si può richiedere il rimborso Trenitalia?
Consulta le condizioni per ricevere l'indennizzo automatico.
In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti possibile chiedere un'indennità pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.
Cosa succede se il treno arriva in ritardo e perdo la coincidenza?
Le condizioni di trasporto prevedono che, nel caso di mancata coincidenza per ritardo di altro treno, il viaggiatore, fatto salvo il diritto al rimborso integrale del biglietto, può proseguire il viaggio con il primo treno utile di categoria pari o inferiore.
Cosa fare se il treno non parte per lo sciopero?
Se il tuo treno viene soppresso e non ci sono altre alternative di viaggio adatte alle tue esigenze, hai il diritto di richiedere il rimborso, che viene riconosciuto automaticamente entro 30 giorni dallo sciopero.
Chi chiamare se perdi qualcosa in treno?
In alternativa, si può chiamare il Call Center di Trenitalia o rivolgersi a un altro ufficio di stazione, che segnalerà lo smarrimento all'ufficio competente. L'Ufficio Assistenza, da parte sua, informerà il cliente dell'avvenuto o mancato ritrovamento, concordando tempi e modalità di ritiro dell'oggetto.