Cosa fa l'accompagnatore turistico?

L'Accompagnatrice – Accompagnatore turistico: accoglie i turisti nelle stazioni, negli aeroporti e negli alberghi. accompagna singole persone o gruppi durante viaggi sul territorio nazionale o all'estero, per conto di un tour operator. verifica che l'andamento del viaggio si compia come programmato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Quali sono le mansioni di un accompagnatore turistico?

L'accompagnatore turistico è chi, per professione, accoglie e accompagna persone singole o gruppi di persone durante il viaggio, assicurando assistenza prevalentemente per lo svolgimento di pratiche burocratiche, amministrative e logistiche, come l'ospitalità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ministeroturismo.gov.it

Quanto si paga un accompagnatore turistico?

Lo stipendio medio come Accompagnatore turistico, Italia, è di 4.392 € al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Qual è la differenza tra guida turistica e accompagnatore turistico?

La guida turistica conduce le visite a musei e luoghi a interesse turistico illustrandone gli aspetti culturali. L'accompagnatore turistico gestisce invece l'assistenza turistica a gruppi organizzati e turisti attraverso il viaggio e gli spostamenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Dove lavora un accompagnatore turistico?

Un accompagnatore turistico può lavorare per associazioni, Enti del turismo, Tour operator, agenzie di viaggio, catene alberghiere, società che organizzano escursioni, DMC (Destination Management Company) locali, enti pubblici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formart.it

Conosciamo la professione dell'accompagnatore turistico e guida turistica

Chi può fare l'accompagnatore turistico?

Gli accompagnatori turistici – che lavorano perlopiù da liberi professionisti oppure alle dipendenze di un'agenzia di viaggi, di un operatore turistico o di enti pubblici e privati – dovranno necessariamente acquisire nel corso del tempo competenze tecniche e soft skills imprescindibili per intraprendere questo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unitelematiche.it

Quanto costa il patentino di accompagnatore turistico?

QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 100,00 (iva esente) per prova linguistica di una o due lingue € 50 per lingue aggiuntive; € 900,00 (iva esente) per la frequenza al corso di formazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iscom-modena.it

Che laurea serve per fare la guida turistica?

Se l'obiettivo è fermarsi con il diploma esiste una scuola superiore ad indirizzo turistico, ma è consigliato puntare ad una laurea per avere maggiori possibilità professionali, come quella in lettere moderne, in lingue straniere, in geografia e storia, in archeologia, storia dell'arte e beni culturali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su randstad.it

Come si chiama l'accompagnatore turistico?

L'accompagnatore per viaggi outgoing, definito all'estero tour manager, svolge un'attività estremamente impegnativa; ha infatti la responsabilità di condurre persone o gruppi fuori dai confini nazionali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavorareturismo.it

Quante ore lavora un accompagnatore turistico?

150 ore, con un massimo di assenze consentite pari al 20% del monte ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su formazionelavoro.regione.emilia-romagna.it

Come fare visite guidate senza patentino?

Chi lavora presso agenzie turistiche, può essere anche accompagnatore turistico, senza bisogno di avere il patentino: è il classico caso di un dipendente di un'agenzia viaggi o tour operator che parte con i propri clienti, accompagnandoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su professionesogni.it

Quali sono le tariffe per gli accompagnatori turistici?

  • In accompagnamento da 1 a 20 persone. € 160,00. Per ogni persona in più ...
  • In accompagnamento da 1 a 35 persone. € 250,00. Per ogni persona in più ...
  • Forfait mezza giornata (max 4 h) € 180,00. ...
  • (con una durata oltre i tre giorni - fino ad un massimo di otto ore) € 250,00. ...
  • mezza giornata (3 ore) € 150,00. ...
  • CONDIZIONI GENERALI. ●

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su argts.org

Quanto guadagna un accompagnatore turistico al giorno?

ACCOMPAGNATORI TURISTICI

- compenso base di Euro 176,00 per prestazione professionale giornaliera (max 8 ore) per servizi di accompagnamento per viaggi in Italia (tours);

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su guideroma.federagit.org

Quali sono i requisiti per diventare una guida turistica?

Per diventare una guida turistica è necessario essere maggiorenni, possedere un titolo di laurea di primo livello e sostenere un esame di abilitazione. L'esame sarà bandito con cadenza annuale dal Ministero del Turismo. La conoscenza delle lingue è un altro importante requisito da rispettare.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su unipegaso.it

Cosa fa un assistente turistico?

Come è facilmente intuibile dal nome, gli accompagnatori turistici hanno il compito di accompagnare singoli viaggiatori o interi gruppi durante viaggi di lunghezza variabile in Italia e all'estero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Che titolo di studio serve per fare l'accompagnatore turistico?

Requisiti di accesso

diploma di istituto tecnico per il turismo. diploma di liceo linguistico. laurea in scienze del turismo. laurea in lingue e culture moderne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Chi rilascia il patentino di accompagnatore turistico?

Agli iscritti in tale elenco è consentito l'esercizio della professione di guida turistica su tutto il territorio nazionale ed è rilasciato dal Ministero del turismo un tesserino personale di riconoscimento, munito di fotografia, numero di iscrizione e relativo codice univoco di identificazione, da esibire durante lo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Cosa fa un accompagnatore turistico?

Gli accompagnatori turistici sono figure fondamentali nel settore del turismo, in grado di guidare e supportare gruppi di viaggiatori durante i loro spostamenti. Grazie alla loro conoscenza di luoghi, culture e logistica, rendono ogni esperienza di viaggio unica e senza stress.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su excelsiorienta.unioncamere.it

Dove studiare per diventare accompagnatore turistico?

È organizzato dalla UET – Scuola Universitaria Europea per il Turismo. Il Corso di Formazione Specialistica per la preparazione all'esame di Accompagnatore Turistico si rivolge a quanti intendono entrare a far parte di Agenzie di viaggio o Tour operator come accompagnatore turistico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corsiturismo.it

Quanto costa il patentino per guida turistica?

CHI RILASCIA IL PATENTINO DI GUIDA TURISTICA? Per ottenere l'abilitazione di guida turistica bisognerà superare l'esame finale che si terrà a Roma, organizzato dal Ministero del Turismo. QUOTA DI PARTECIPAZIONE: Il corso per guida turistica costa € 1.000,00 (iva compresa) .

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iscom-modena.it

Qual è la multa per chi guida turistica senza patentino?

Multe da 3mila sino a 15mila euro per chi esercita senza titolo e per chi si avvale di guide non abilitate. Entra in vigore sabato 13 luglio il regolamento attuativo della riforma della professione di guida turistica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ecodibergamo.it

Come diventare accompagnatore turistico in Lombardia?

Infatti, l'accesso alla professione di accompagnatore turistico si ottiene con idoneità rilasciata dalla Provincia o dalla Città Metropolitana di Milano dopo aver superato apposito esame di abilitazione secondo quanto disposto dalla normativa nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lombardia.it

Come diventare accompagnatore turistico in Piemonte?

Dopo il diploma di scuola superiore, per esercitare la professione di Accompagnatrice - accompagnatore turistico è necessario frequentare un corso di formazione organizzato dalle agenzie formative autorizzate dalla Regione Piemonte: Progetto Marconi - sede di Torino - corso gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.torino.it

Come diventare accompagnatore turistico in Liguria?

Come diventare accompagnatore turistico

Si prevede che l'esercizio della professione di accompagnatore turistico sarà subordinato all'acquisizione di un apposito certificato ottenuto a seguito di un corso di formazione professionale qualificante, e valido su tutto il territorio nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.liguria.it