Cosa è obbligatorio avere in macchina in Slovenia?
Il conducente e i passeggeri del veicolo devono indossare la cintura di sicurezza. L'equipaggiamento obbligatorio per poter circolare sulle strade slovene è costituito da: triangolo di sicurezza, kit completo di luci di ricambio, kit di pronto soccorso e giubbotto catarifrangente.
Cosa bisogna avere in macchina per andare in Slovenia?
- Documenti. Patente, Carta di circolazione, Certificato di assicurazione. ...
- Equipaggiamento Veicolo. Triangolo: obbligatorio. ...
- Sistemi di ritenuta. Cinture di sicurezza: è obbligatorio indossarle su tutti i sedili che ne sono dotati. ...
- Casco. ...
- Limiti di velocità ...
- Alcool. ...
- Luci. ...
- Trasporto animali.
Cosa serve per passare in Slovenia?
Per l'ingresso in Slovenia è necessario il Passaporto o la Carta di Identità (cartacea o elettronica) in corso di validità. La carta d'identità dev'essere valida per l'espatrio. Il Paese fa parte dell'UE ed aderisce all'accordo di Schengen, non è pertanto necessario il visto di ingresso.
Cosa serve per passare la dogana in Slovenia?
Sono stati ripristinati temporaneamente i controlli alle frontiere interne Schengen della Slovenia con la Croazia e l'Ungheria. Ciò significa che quando si attraversa la frontiera, è necessario mostrare un documento valido (carta d'identità o passaporto) per attraversare la frontiera.
Dove è obbligatoria la vignetta in Slovenia?
Per l'utilizzo delle autostrade e delle superstrade i veicoli fino a 3,5 tonnellate di massa complessiva devono pagare un pedaggio con una e-vignetta (vignetta elettronica) legata alla targa del veicolo.
11 reasons why you should NEVER visit Slovenia
Cosa succede se entri in Slovenia senza vignetta?
In caso di inadempimento, l'importo delle multe varia da 300 a 800 euro e si riduce del 50 % qualora la somma venga pagata subito.
Quanto costa una vignetta per la Slovenia da un giorno?
Vignetta per la Slovenia: i prezzi
Il periodo di validità più breve di un contrassegno digitale per la Slovenia è di una settimana: non esiste una vignetta in Slovenia da 1 giorno. La vignetta settimanale costa 8,00 euro per i veicoli di categoria 1, 16,00 euro per la categoria 2 A e 32,00 euro per la categoria 2 B.
Quali sono i controlli al confine con la Slovenia?
Anche la Slovenia ha esteso - fino al 22 giugno 2025 - i controlli alla frontiera, con la Croazia e con l'Ungheria. Per fare ingresso o per transitare in Slovenia, i viaggiatori, compresi i minori, dovranno essere muniti di un documento di identità valido per l'espatrio (Passaporto o Carta di Identità).
Quanto si paga per entrare in Slovenia?
Bollino Slovenia: costo e validità in breve
Auto, camper e qualsiasi mezzo con un'altezza dei veicolo sopra il primo asse inferiore a 1,30 metri e un peso inferiore alle 3,5 tonnellate: 110 € (annuale), 30 € (mensile) e 15 € (settimanale).
Quali sono le regole per guidare in Slovenia?
Documenti necessari per guidare in Slovenia
Per viaggiare in Slovenia, è obbligatorio avere con sé la patente di guida, la carta di circolazione e il certificato di assicurazione. Se si guida un'auto non propria, è consigliabile avere una delega firmata dal proprietario con firma autenticata presso un notaio.
A cosa stare attenti in Slovenia?
I viaggi in Slovenia sono generalmente considerati sicuri. Prestare prudenza vicino alle dimostrazioni, poiché sono possibili sporadici atti di violenza. Non si può escludere il rischio di attentati terroristici neanche in Slovenia. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.
Dove comprare il bollino per la Slovenia?
Si potranno acquistare online (società autostrade slovene DARS) o presso le stazioni di servizio e in alcuni punti vendita. Le vignette settimanali e mensili rimangono in formato adesivo fino al 31 gennaio 2022, dopodiché anche per questa tipologia saranno disponibili soltanto le vignette elettroniche.
Cosa controllano alla frontiera?
f. la verifica che lo straniero o il suo mezzo di trasporto o gli oggetti da esso trasportati non costituiscano un pericolo per l'ordine pubblico, la sicurezza interna, la salute pubblica o le relazioni internazionali di uno degli Stati membri.
Cosa devo fare prima di entrare in Slovenia?
Si avvisano i turisti di controllare, prima di mettersi in viaggio verso la Slovenia, che il proprio documento di identità (CARTA D'IDENTITÀ oppure PASSAPORTO) sia valido per tutto il tempo necessario al viaggio. La patente di guida NON è documento di riconoscimento valido per l'espatrio.
Che moneta c'è in Slovenia?
Il 1º gennaio 2007 il tallero è stato sostituito con l'euro; la Slovenia conia le proprie monete (monete euro slovene), come tutti gli altri paesi della zona euro. Il tallero ha cessato di avere corso legale il 14 gennaio 2007.
In che strade serve la vignetta in Slovenia?
La vignetta (o vinjeta in sloveno) è il modo di pagare il pedaggio sulle autostrade e superstrade slovene per le auto, le moto, i camper, i furgoni e in generale tutti i veicoli a motore sotto le 3,5 tonnellate.
Cosa conviene in Slovenia?
In Slovenia conviene senz'altro fornirsi delle bontà culinarie Slovene, vino, oggetti in legno ed altri prodotti artigianali di prestigiosi marchi sloveni.
Qual è il limite di velocità in Slovenia?
In Slovenia, i limiti sono fissati a 50 km/h nei centri abitati, 90 km/h nelle strade extraurbane, 100 km/h sulle strade a doppia corsia per ogni carreggiata e 130 km/h sulle autostrade.
Come vestirsi per andare in Slovenia?
La Slovenia ha un clima vario. In estate, vestiti leggeri e traspiranti sono essenziali, ma porta con te anche una giacca leggera per le serate fresche. In inverno, abbigliamento caldo e strati termici sono indispensabili, soprattutto se intendi sciare o visitare le Alpi Giulie.
Cosa fare al confine con la Slovenia?
- Park Skocjanske jame. 4,7. 1.845. Caverne e grotte. ...
- Soca Valley. 4,9. 218. ...
- Skocjan Caves Park - World Heritage Site. 4,6. 296. ...
- Tolmin Gorge. 4,5. 573. ...
- Kozjak Waterfalls. 4,6. 684. ...
- Piran Town Walls. 4,5. 664. ...
- Piazza Tartini (Tartinijev trg) 4,5. 1.324. ...
- Fonda Fish Farm. 4,9. 362.
Che documenti servono per andare in Slovenia?
Per l'ingresso in Slovenia occorre munirsi di un documento di viaggio valido: carta d'identità o passaporto. La Slovenia aderisce allo spazio Schengen per cui non si effettuano più controlli alle frontiere tra Italia e Slovenia mentre si effettuano controlli alle frontiere con la Croazia.
Dove è obbligatoria la vignetta elettronica?
La vignetta (винетка vinetka) è obbligatoria su tutti i tipi di strada, ad eccezione delle strade all'interno di città e paesi, e delle circonvallazioni delle città. In generale dovrebbe essere presente un cartello stradale che indica che la vignetta è obbligatoria.
Quali sono le multe in Slovenia?
Eccesso di velocità in Slovenia
Ad esempio, se hai superato il limite di velocità di 20 km/h, la multa minima è di 80 EUR. Nonostante ciò, se vieni sorpreso a superare di 50 km/h il limite, dovrai pagare una multa di almeno 500 EUR. L'importo esatto della multa dipende dalla specifica infrazione di velocità.