A che età si può andare a un concerto da soli?

I minori con età compresa fra i 6 anni compiuti e i 16 anni compiuti hanno diritto di accedere all'evento solo se in possesso di valido titolo di ingresso (pagato a prezzo intero) e se accompagnati da un adulto maggiorenne, anch'esso munito di biglietto. Il rapporto è di un accompagnatore ogni due minori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sonicparkfestival.it

Quanti anni bisogna avere per andare ad un concerto da soli?

Tutti i minori fino ai 14 anni compiuti devono assistere all'Evento accompagnati da un soggetto maggiorenne con regolare Titolo d'ingresso. Nel caso di ingresso all'Evento senza accompagnatore maggiorenne, nessuna responsabilità sarà da imputare a Vertigo Srl qualora sorgessero problemi legati a tale violazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vertigo.co.it

Quanti anni bisogna avere per TicketOne?

TicketOne invita, dunque, tutti gli utenti che non abbiano compiuto 16 anni a non comunicare in nessun caso i propri dati personali senza la previa autorizzazione di un genitore o dell'esercente la responsabilità genitoriale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Quali sono i limiti di età per partecipare ai concerti in Italia?

In Italia non ci sono limiti di età per partecipare come pubblico – previo regolare acquisto del biglietto – ai concerti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teamworld.it

Quando si possono portare i bambini al concerto?

I bambini si possono portare ai concerti? In Italia ad oggi non esiste alcuna legge specifica che vieti di portare i bambini a concerti ed eventi simili, mentre in alcune nazioni UE esistono norme precise che non permettono l'accesso fino ai 6 anni di età.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.ticketmaster.it

Andare ad un concerto da solo

Come funzionano i concerti per i bambini?

I concerti per bambini hanno lo scopo di far vivere ai bambini un'esperienza di ascolto musicale autentico e partecipato, dal vivo. Durante il concerto, in un'atmosfera di rilassamento e divertita partecipazione, i bambini potranno interagire con la musica. Molto più che ascoltatori, vivranno la musica e il far musica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aigam.it

Qual è il limite di decibel per i bambini?

Secondo l'American Academy of Pediatrics, nei primi mesi di vita del bambino, il livello del rumore non dovrebbe superare i 45 decibel (15). Si raccomanda pertanto di non esporre il lattante a rumori che superino questa soglia. Una lavastoviglie generalmente produce dai 45 ai 60 decibel di rumore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su babywellnessfoundation.org

Cosa è vietato ai concerti?

In generale, ogni oggetto che possa arrecare danno agli altri spettatori è vietato. Quindi sono vietate sostanze potenzialmente pericolose, ma anche oggetti che potrebbero disturbare il concerto o limitare la visibilità durante un potenziale deflusso d'emergenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su blog.ticketmaster.it

Chi entra gratis ai concerti?

Per i disabili e ai disabili con legge 104 (in situazione di gravità), o certificati equipollenti, ad esaurimento dei posti disponibili Fondazione Musica per Roma prevede un biglietto ridotto del 20% ai disabili e per l'accompagnatore, laddove necessario, l'ingresso gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Quanti anni bisogna avere per andare a un concerto di Shiva?

N.B. Ingresso riservato ai maggiori di anni 16 con selezione all'ingresso. I minori di anni 16 che acquisteranno la prevendita non saranno rimborsati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mailticket.it

Serve la carta d'identità per i concerti?

Che cosa è necessario per accedere al concerto? Per accedere al concerto, oltre al biglietto dovrai mostrare alle autorità un documento d'identità valido e provvisto di fotografia, per poter consentire loro il controllo del nominativo presente sul biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su help.ticketmaster.it

I bambini possono accedere gratuitamente a TicketOne?

I bambini fino a 11 anni compiuti accompagnati da un adulto possono accedere gratuitamente al settore prato e possono inoltre usufruire di apposite riduzioni per l'acquisto di biglietti di tribuna.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ticketone.it

Quanti anni bisogna avere per andare al concerto di Geolier?

Tutti i minori di età inferiore ai 16 anni compiuti potranno assistere allo Spettacolo, se accompagnati da un soggetto maggiorenne, in rapporto di un adulto ogni due minori. Dai 16 anni compiuti potranno accedere autonomamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fieramilanolive.com

Cosa non ti fanno entrare ad un concerto?

Introdurre ombrelli con punta e aste, strumenti musicali, penne o puntatori laser, droni di qualsiasi grandezza e aeroplani comandati, apparecchiature per la registrazione audio/video, power bank, macchine fotografiche di qualsiasi genere e livello, videocamere, GoPro, iPad, tablet ma anche biciclette, skateboard, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bolognatoday.it

I bambini sono ammessi al teatro?

I bambini sono ammessi in Teatro – ad eccezione degli spettacoli del ciclo Educational o per le Scuole o degli eventi loro dedicati – a partire dai 6 anni di età e devono avere il loro biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teatrosancarlo.it

Quanto costano i biglietti per il concerto di Anna Pepe?

€ 40,00+ € 6,00 d.p.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mailticket.it

Qual è l'età minima per andare ai concerti?

I minori con età compresa fra i 6 anni compiuti e i 16 anni compiuti hanno diritto di accedere all'evento solo se in possesso di valido titolo di ingresso (pagato a prezzo intero) e se accompagnati da un adulto maggiorenne, anch'esso munito di biglietto. Il rapporto è di un accompagnatore ogni due minori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sonicparkfestival.it

Chi ha la 104 entra gratis ai concerti?

“Nessuna norma impone ai gestori di spettacoli musicali, di intrattenimento o sportivi di riservare l'ingresso gratuito alle persone con disabilità o ai loro accompagnatori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mandelaforum.it

I bambini pagano per un concerto?

Il bambino dai 4 anni compiuti in avanti paga il biglietto intero o ridotto se previsto per ogni spettacolo. Lo Spettatore è pertanto invitato a verificare le modalità di accesso dei bambini, prima di acquistare il titolo di accesso all'evento e prima di recarsi presso il luogo in cui esso si svolge.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su puntoeacapo.uno

Posso portare acqua a un concerto?

Un'attenta lettura dei regolamenti degli eventi musicali rivela che il divieto di introdurre cibo e bevande dall'esterno non è assoluto. Anzi, in molti casi è consentito portare con sé acqua in bottiglie di plastica senza tappo e, talvolta, anche piccoli snack.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su greenme.it

Quale zaino posso portare a un concerto?

A esempio potrete portare con voi uno zaino di dimensioni inferiori a un foglio A4, bottiglie non più grandi di 0,5 litri rigorosamente senza tappo, cappelli, piccoli asciugamani, cellulari, occhiali da sole, fazzoletti, cerotti (per eventuali vesciche dell'ultimo minuto) e naturalmente documenti e portafogli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milanoweekend.it

Che controlli fanno ai concerti?

Ci sono molteplici organismi preposti a controllare la musica dal vivo e dj set nei locali o manifestazioni. Non è solo la SIAE, sebbene questa sia la prima che viene in mente quando si parla di musica. Ci sono anche Guardia di Finanza, INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su esibirsi.it

Quanti decibel ha un bambino che piange?

Una conversazione normale - 60 dB. Un ristorante rumoroso - 90 dB. Un bambino che piange - 110 dB. Un palloncino che scoppia - 130 dB.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su amplifon.com

Quanti decibel ha un urlo umano?

Va notato che la scala dei decibel è logaritmica, quindi un aumento di tre decibel del livello sonoro rappresenta già un raddoppio della sua intensità. Ad esempio, una conversazione normale potrebbe essere di circa 65 dB e un urlo è tipicamente di 80 dB. La differenza è di soli 15 dB, ma l'urlo è 30 volte più intenso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su soprema.it