Cosa dice l'articolo 168 del Codice della Strada?

1. Ai fini del trasporto su strada sono considerati materiali pericolosi quelli appartenenti alle classi indicate negli allegati all'accordo auropeo relativo al trasporto internazionale su strada di merci pericolose di cui alla legge 12 agosto 1962, n. 1839, e successive modificazioni e integrazioni. 2.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa significa il codice 168 della patente?

Chiunque trasporta merci pericolose senza regolare autorizzazione, quando sia prescritta, ovvero non rispetta le condizioni imposte, a tutela della sicurezza, negli stessi provvedimenti di autorizzazione è punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 2.046 a euro 8.186. 8-bis.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su patente.it

Cosa dice l'articolo 167 del Codice della Strada?

I veicoli adibiti al trasporto di con- tainers di cui all'art. 10, comma 3, lettera e), possono circolare con il loro carico sulle strade che abbiano altezza libera delle opere di sottovia che garantisca un franco minimo rispetto all'intradosso delle opere d'arte non inferiore a 30 cm.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gazzettaufficiale.it

Cosa dice l'articolo 169 del Codice della Strada?

Sui veicoli diversi da quelli autorizzati a norma dell'art. 38 del decreto del Presidente della Repubblica 8 febbraio 1954, n. 320, e' vietato il trasporto di animali domestici in numero superiore a uno e comunque in condizioni da costituire impedimento o pericolo per la guida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Che cosa prevede l'articolo 170 del Codice della Strada?

Sui veicoli di cui al comma 1 è vietato trasportare oggetti che non siano solidamente assicurati, che sporgano lateralmente rispetto all'asse del veicolo o longitudinalmente rispetto alla sagoma di esso oltre i cinquanta centimetri, ovvero impediscono o limitino la visibilità al conducente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su patente.it

Nuovo CODICE della STRADA: incostituzionale | Avv. Angelo Greco

Cosa dice l'articolo 146 del Codice stradale?

Il conducente del veicolo che prosegue la marcia, nonostante che le segnalazioni del semaforo o dell'agente del traffico vietino la marcia stessa, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 167 a euro 665.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su patente.it

Cosa dice l'articolo 164 del Codice della Strada?

Pali, sbarre, lastre o carichi simili difficilmente percepibili, collocati orizzontalmente, non possono comunque sporgere lateralmente oltre la sagoma propria del veicolo. 4. Gli accessori mobili non devono sporgere nelle oscillazioni al di fuori della sagoma propria del veicolo e non devono strisciare sul terreno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 196 del Codice della Strada?

a) Se la violazione è commessa da una persona capace di intendere e di volere, ma soggetta all'altrui autorità, direzione o vigilanza, l'obbligato in solido è la persona rivestita dell'autorità o incaricata della direzione o della vigilanza, salvo che provi di non aver potuto impedire il fatto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su nuovocodicedellastrada.it

Qual è la multa per chi trasporta un cane libero in macchina?

Qual è la Multa per chi non Trasporta il Cane in Auto in sicurezza? Per chi trasporta il cane in auto senza attenersi alla legge vigente, sono previste una sanzione amministrativa che può oscillare da 87 a 345 euro e la decurtazione di un punto sulla patente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su my-personaltrainer.it

Cosa dice l'articolo 171 del Codice della Strada?

171. * Uso del casco protettivo per gli utenti di veicoli a due ruote.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 162 del Codice della Strada?

Qualora il veicolo non sia dotato dell'apposito segnale mobile di pericolo, il conducente deve provvedere in altro modo a presegnalare efficacemente l'ostacolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa prevede l'articolo 173 del Codice della Strada?

E' consentito l'uso di apparecchi a viva voce o dotati di auricolare purche' il conducente abbia adeguate capacita' uditive ad entrambe le orecchie che non richiedono per il loro funzionamento l'uso delle mani.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 157 del Codice stradale?

Fuori dei centri abitati, i veicoli in sosta o in fermata devono essere collocati fuori della carreggiata, ma non sulle piste per velocipedi ne', salvo che sia appositamente segnalato, sulle banchine.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa significa il codice 71 sulla patente di guida?

In fondo alla tabella, una riga contiene eventuali codici aggiuntivi: lo 01 per l'obbligo di guida con lenti, il 71 per il duplicato, il 70 per la conversione estera, il 35 per la presenza di adattamenti al veicolo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Cosa significa codice 68 sulla patente?

Apposizione sulla patente del conducente condannato per i reati di guida in stato d'ebbrezza, con tasso alcolemico superiore a 0,8 g/l, del codice unionale 68 (divieto assoluto di assumere bevande alcoliche prima di mettersi alla guida).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.rimini.it

Cosa significa codice 0101 sulla patente?

Il codice 01, per esempio, può essere seguito da un altro codice 01, divenendo quindi 0101, per l'uso dei soli occhiali, dal codice 02 per l'uso delle lenti a contatto, dal codice 03 per l'uso di occhiali protettivi, dal codice 04 per l'uso di lenti opache, dal codice 05 per l'uso dell'occlusore oculare e dal codice 06 ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su avvocatoritiropatente.it

Quanto è la multa per cane senza guinzaglio?

L'obbligo del guinzaglio:

SANZIONE PER MANCATO UTILIZZO DEL GUINZAGLIO: DAL 1° GENNAIO 2020 da 25 a 250 euro (misura ridotta 50 euro). SANZIONE PER CHI NON ADOTTA MODALITÀ IDONEE A TUTELA DI TERZI E DI ALTRI ANIMALI DA DANNI E AGGRESSIONI: da 100 a 600 euro (misura ridotta 200 euro).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.fvg.it

Quali sono le regole del codice stradale per portare cani in auto?

In auto: in Italia l'art. 169 del codice della strada consente di portare liberamente in auto un cane o un gatto, o un numero superiore di animali, purché custoditi nell'apposita gabbia o contenitore, oppure nel vano posteriore appositamente diviso da una rete o simili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su poliziadistato.it

Cosa dice l'articolo 170 del Codice della Strada?

Sui motocicli e sui ciclomotori a due ruote il conducente deve avere libero uso delle braccia, delle mani e delle gambe, deve stare seduto in posizione corretta e deve reggere il manubrio con ambedue le mani, ovvero con una mano in caso di necessità per le opportune manovre o segnalazioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su app.toga.cloud

Cosa dice l'articolo 141 del codice stradale?

Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilita' e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 192 del Codice della Strada?

2. I conducenti dei veicoli sono tenuti ad esibire, a richiesta dei funzionari, ufficiali e agenti indicati nel comma 1, il documento di circolazione e la patente di guida, se prescritti, e ogni altro documento che, ai sensi delle norme in materia di circolazione stradale, devono avere con se'.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 158 del codice stradale?

Nei centri abitati e' vietata la sosta dei rimorchi quando siano staccati dal veicolo trainante, salvo diversa segnalazione. 4. Durante la sosta e la fermata il conducente deve adottare le opportune cautele atte a evitare incidenti ed impedire l'uso del veicolo senza il suo consenso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Che cos'è l'articolo 116 del codice della strada?

Chiunque conduce veicoli senza aver conseguito la corrispondente patente di guida e' punito con l'ammenda da 2.257 euro a 9.032 euro; la stessa sanzione si applica ai conducenti che guidano senza patente perche' revocata o non rinnovata per mancanza dei requisiti fisici e psichici.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it

Cosa dice l'articolo 182 del codice della strada?

E' vietato trasportare altre persone sul velocipede a meno che lo stesso non sia appositamente costruito e attrezzato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aci.it