Cosa devo comprare per un viaggio in Lapponia?
- 1 - Intimo termico. ...
- 2 - Calze termiche. ...
- 3 - Pantaloni e maglioni caldi. ...
- 4 - Guanti (preferibilmente muffole) ...
- 5 - Passamontagna e colbacco (o fasciacollo e berretta molto calda) ...
- 6 - Scarponcini impermeabili. ...
- 7 - Ultimo strato antivento ed impermeabile (o tuta da sci)
Cosa devo comprare per andare in Lapponia?
- Calzettoni di lana.
- Scarpe: almeno una misura più grande di quella abituale. Le scarpe larghe tengono i piedi più al caldo!
- Sciarpa.
- Tuta da motoslitta.
- Passamontagna.
- Guanti a manopola.
- Berretto di lana.
- Casco.
Cosa serve per viaggiare in Lapponia?
E' necessario il passaporto o la carta d'identità valida per l'espatrio, in entrambi i casi in corso di validità e con data di scadenza superiore al periodo di permanenza nel Paese.
Che scarpe usare per la Lapponia?
Quando si effettua un viaggio in Lapponia in inverno anche le calzature sono estremamente importanti. È consigliabile indossare un paio di scarponi da trekking impermeabili (in Goretex) meglio se con suola Vibram. Queste sono adatte per camminare per il paese e fare delle brevi escursioni sulla neve.
Quanti soldi servono per andare in Lapponia?
Il costo di un viaggio in Lapponia dipende dal periodo e dalle attività scelte. In media, il budget per una settimana può variare tra 1.500 e 2.500 euro a persona, includendo voli, alloggio e attività.
LAPPONIA - Cosa vedere - Guida e consigli
Quanto si spende 5 giorni in Lapponia?
In media, un viaggio di 4-5 giorni può costare tra i 1000 e i 2000 euro a persona, inclusi volo, alloggio, pasti e attività come safari in motoslitta o incontri con le renne. Per risparmiare, vi consigliamo di prenotare in anticipo e optare per viaggi fuori stagione.
Quanto costa il Santa Claus Express?
Prenotando in anticipo il prezzo è stato ottimo (60€ per adulto). La cuccetta aveva anche il bagno e la doccia. Pulitissimo, silenziosissimo.
Cosa comprare dalla Lapponia?
- Artigianato Sami a Rovaniemi.
- Tazza kuksa.
- Pelletteria in renna a Rovaniemi.
- Il coltello Puukko.
- Karjalanpiirakka con mirtilli rossi.
- Salmiakki.
- Kantele.
- Bambole natalizie.
Che pigiama portare in Lapponia?
Cercate di non risparmiare e di averne uno di alta qualità, meglio se con lana merino. Deve essere aderente e indossato a contatto con la pelle. Meglio averne un paio, di diverso calore in modo da poter scegliere in base alle temperature e alle attività.
Come vestirsi per l'aurora boreale?
Evita assolutamente il cotone, che non trattiene il calore e diventa rapidamente umido. Il secondo strato mantiene il corpo a una temperatura costante e funge da isolante. L'ideale è un piumino sottile o un pile. Il terzo strato dovrà essere antivento e antipioggia, per difenderti dagli agenti atmosferici.
L'euro è accettato in Lapponia?
L'euro è generalmente accettato presso i negozi di souvenir ma di solito non viene accettato presso le piccole attività commerciali, nei supermercati e in alcuni ristoranti. Il pagamento con carte di credito e bancomat è prassi diffusa anche per importi ridotti.
Cosa si mangia in Lapponia?
La preparazione più tradizionale è il suovas, dove la carne viene marinata e affumicata per otto ore. Tra le cose più tipiche da mangiare in un viaggio in Lapponia a base di renna si trovano la zuppa di renna, lo stufato di renna, tradizionalmente servito con mirtilli rossi e purè di patate, e il carpaccio di renna.
Qual è il tasso di criminalità in Finlandia?
La Finlandia è una destinazione di viaggio sicura
In generale, il tasso di criminalità è molto basso. Anche se potresti trovarti nel bel mezzo di una tempesta o di una bufera di neve, i principali disastri naturali come le trombe d'aria, i tifoni e i terremoti, sono praticamente inesistenti.
Che giacca mettere in Lapponia?
Giacca Imbottita: Una giacca invernale di buona qualità, impermeabile e antivento è essenziale. Deve essere imbottita con materiali come piuma d'oca o sintetici. Pantaloni da Sci: Pantaloni da sci impermeabili e resistenti al vento sono ideali per proteggervi dagli elementi.
Cosa fare assolutamente in Lapponia?
- Caccia all'aurora boreale. ...
- Escursione con gli husky. ...
- Escursione in motoslitta. ...
- Escursione con la rompighiaccio Sampo. ...
- Visita del villaggio di Babbo Natale. ...
- Visita a un allevamento di renne del popolo Sami.
Cosa portare come souvenir dalla Finlandia?
- Artigianato lappone.
- Kuksa, la tazza in legno dei Sami.
- Souvenir in legno, corna di renna e aurore boreali.
- Pelli di renna.
- Carne di renna.
- Cioccolato Fazer.
- Salmiakki.
- Cioccolato Daim.
Che scarpe usare in Lapponia?
1) Scarpe da trekking impermeabili
Partire con le scarpe giuste è forse la cosa più importante quando si parla di paesi come la Lapponia o l'Islanda. Ti consiglio degli scarponcini da trekking impermeabili, così da avere sempre i piedi asciutti e caldi e una buona presa sul terreno.
Come vestirsi alle Svalbard?
Un giacca a vento (tipo k-way) leggera per la marcia e una giacca a vento imbottita da sci per le soste completano il necessario. Il gore-tex è consigliato per consentire una migliore traspirazione durante le escursioni. Noi non avevamo abbigliamento gore-tex, ma ce la siamo cavata ugualmente bene.
Come vestirsi per andare in Finlandia a dicembre?
Opta per una maglia termica e pantaloni aderenti che trattengano il calore corporeo senza farti sudare. Indossare i giusti strati sotto l'abbigliamento principale ti permetterà di rimanere caldo anche durante le attività all'aperto.
Cosa mettere in valigia per un viaggio in Lapponia?
- 1 - Intimo termico. ...
- 2 - Calze termiche. ...
- 3 - Pantaloni e maglioni caldi. ...
- 4 - Guanti (preferibilmente moffole) ...
- 5 - Passamontagna e colbacco (o fasciacollo e berretta molto calda) ...
- 6 - Scarponcini impermeabili. ...
- 7 - Ultimo strato antivento ed impermeabile (o tuta da sci)
Qual è la tazza tipica finlandese?
Kuksa - Tazza in legno kuksa con manico, 200 ml, in legno di gomma naturale, con cordino in pelle, portatile, stile nordico, tradizionale, per campeggio ed escursionismo.
Cosa comprare nel villaggio di Babbo Natale?
Boutique della Casa di Babbo Natale
Trova i migliori souvenir e articoli da regalo della Lapponia e di Babbo Natale, come peluche e pelli di renna. Nel negozio puoi trovare anche i certificati del Circolo Polare Artico e i prodotti per i fan dell'FC Santa Claus.
Dove si prende il Lapponia Express?
Il treno notturno finlandese a due piani, noto come Santa Claus Express, viaggia da Helsinki e Turku fino all'innevata Lapponia al nord. Uno dei treni si ferma a Rovaniemi, la città ufficiale di Santa Claus, e prosegue fino a Kemijärvi, la sua destinazione finale.
Quanto costa il Christmas Train?
Per poter salire a bordo del Christmas Train è necessario prenotare il proprio posto presso gli uffici di APT Trento oppure online. Il biglietto intero ha un costo di 89,00 euro. I minori di 16 anni pagano 79,00 euro, mentre i bambini fino a 4 anni non compiuti sono gratuiti.
