Cosa comprende il Telepass Premium Extra?

L'opzione Premium Extra Tale servizio comprende il depannage ed il traino della vettura, il trasporto dei passeggeri, le spese di pernottamento per un massimo di 500 euro, il consulto medico gratuito e l'auto sostitutiva qualora fosse necessaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Cosa prevede il Telepass Premium Extra?

Con solo 1,50 euro in più al mese è possibile aggiungere al servizio base, il pacchetto Telepass Premium, oltre al soccorso stradale, fornisce sconti e convenzioni sui rifornimenti di carburante, le aree ristori convenzionate, il noleggio dell'auto, i viaggi in nave, i parcheggi, e anche uno sconto sull'assicurazione ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tuttosoccorsostradale.it

Qual è il contratto Telepass più conveniente?

Telepass, i contratti

Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.motor1.com

Quale Telepass conviene di più?

Qual è il Telepass più economico? Tra le offerte Telepass, invece, la più economica è Telepass Pay Per Use (costo di attivazione una tantum 10€ + 1€ per ogni giorno di utilizzo effettivo del telepedaggio + 1€ per ogni giorno di utilizzo effettivo dei servizi del pacchetto).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su forbes.com

Che cos'è il canone opzione premium?

L'opzione Premium è un servizio aggiuntivo che ti permette di accedere ad agevolazioni esclusive per risparmiare su tutto: dai viaggi, al tempo libero, allo shopping, anche se non viaggi spesso in autostrada.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su hellobank.it

TELEPASS ALZA il PREZZO? Ho provato UNIPOLMOVE per 2 anni, ecco COME VA!

Come faccio a sapere se ho assistenza stradale con Telepass?

Dove posso trovare le mie polizze? Puoi trovare le tue polizze nell'Area Riservata del sito o nell'App di Telepass. Effettua l'accesso inserendo le tue credenziali Telepass e vai alla sezione Polizze per visualizzare e gestire tutte le polizze che hai acquistato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su telepassassicura.telepass.com

Quanto costa l'opzione premium Telepass?

Per continuare a usufruire della nuova Opzione Premium, il cui canone mensile è di 1,50 €, è necessario accettare le relative modifiche contrattuali nell'area privata di telepass.it o presso un Punto Blu.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assets.ctfassets.net

Cosa comprende l'assistenza stradale?

Questa versione comprende:
  • Soccorso sul luogo del veicolo fermo e traino fino al centro convenzionato più vicino.
  • Carroattrezzi entro 50 km dall'officina (andata e ritorno)
  • Intervento per piccoli interventi di riparazione non superiori a 30 minuti.
  • Sostituzione o riparazione pneumatici in caso di foratura.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prima.it

Cosa include il Telepass Premium?

Tale servizio comprende il depannage ed il traino della vettura, il trasporto dei passeggeri, le spese di pernottamento per un massimo di 500 euro, il consulto medico gratuito e l'auto sostitutiva qualora fosse necessaria.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ansa.it

Qual è la migliore assistenza stradale?

Quanto all'affidabilità dei network sono in prima fila Europ Assistance e Allianz, oltre ad ACI Global in Italia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su auto.it

Come richiedere assistenza stradale con Telepass Premium?

Per usufruire dei Servizi di assistenza chiama la Centrale Operativa di AWP Contact Center Italia S.r.l. al Numero Verde 800-108.108 e comunica: • le tue generalità e un recapito telefonico; • la marca, il modello e la targa del veicolo in uso collegato al dispositivo Telepass su cui è attiva Assistenza Stradale (la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assets.ctfassets.net

Chi ha la 104 paga il Telepass?

Takeaways: L'agevolazione riguarda persone con disabilità riconosciute, tra cui i titolari di patente speciale (categorie B, C e D) e coloro certificati ai sensi dell'articolo 3, comma 3, della Legge 104/92.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su letterasenzabusta.com

Chi ha il Telepass paga meno?

Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su virgilio.it

Quali sono i nuovi rincari per Telepass?

Telepass aumenta i prezzi: rincari fino al 113% a partire da luglio. Quali sono le alternative offerte dal mercato e come disdire il contratto entro il 30 giugno 2024. Telepass aumenta i prezzi del canone “base” che, a partire dal 1° luglio, passerà dagli attuali 1,83 euro a 3,90 euro al mese per Telepass Family.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pratiche.it

Quanto costa il Telepass annuale?

Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mioassicuratore.it