Cosa c'è di bello a Brescia?
- Museo di Santa Giulia - World Heritage Site. 1.537. Musei d'arte. ...
 - Bresciaunderground APS. 725. ...
 - Castello di Brescia. 1.871. ...
 - Duomo Vecchio di Brescia. 1.405. ...
 - Tempio Capitolino e Piazza del Foro. 861. ...
 - Piazza della Loggia. 951. ...
 - Pinacoteca Tosio Martinengo. 141. ...
 - Teatro Grande. 160.
 
Cosa fare a Brescia in un giorno?
Cosa vedere a Brescia in un giorno, a scelta:
 Parco Archeologico (statua della Vittoria Alata) Pinacoteca Tosio Martinengo (opere di Raffaello, Savoldo, Moretto, Romanino, Foppa, Canova) Pala del Tiziano nella chiesa dei SS Nazaro e Celso. Museo delle Mille Miglia.
Perché andare a Brescia?
Visitare questa città è un'esperienza unica e non possiamo non avere una lista di cosa vedere a Brescia. È una città dal fascino antico e discreto, che ospita nel suo microcosmo il cuore delle eccellenze italiane: storia, cultura, arte e architettura, tradizione gastronomica, in una cornice di natura generosa.
Cosa c'è in centro a Brescia?
- Piazza della Loggia.
 - Castello.
 - Foro romano.
 - Museo di Santa Giulia.
 - Piazza Paolo V o Piazza dei due duomi.
 - Rinoceronte di Piazza Vittoria.
 
Dove girare a Brescia?
- Il Vittoriale degli Italiani. 3.927. Teatri. ...
 - Grotte di Catullo. 4.091. Rovine antiche. ...
 - Castello Scaligero. 4.729. Castelli. ...
 - Lago d'Iseo. 1.837. ...
 - Strada della Forra. 1.171. ...
 - Museo di Santa Giulia - World Heritage Site. 1.537. ...
 - Bresciaunderground APS. 725. ...
 - Castello di Brescia. 1.871.
 
Top 10 cosa vedere a Brescia
Cosa fare di insolito a Brescia?
- Brescia sotterranea.
 - Le Fate di Pietra di Zone e il Bosco degli gnomi.
 - Le incisioni rupestri della Valle Camonica.
 - Le Grotte di Catullo, la villa romana che domina il Garda.
 - Heller Garden, il giardino dell'Eden a Gardone Riviera.
 
Quanto tempo ci vuole per visitare Brescia?
Per il giro completo (casa, musei e giardini) ci vogliono almeno cinque ore, vale la pena prendersi un po' di tempo per visitare un luogo così interessante e "italiano".
Cosa si mangia a Brescia?
- Risotto alle ortiche e formaggella di malga. ...
 - Brofadéi al Nostrano Valtrompia DOP, burro di malga e brodo di manzo. ...
 - Vin brûlé con vino rosso Conti Thun. ...
 - Casoncelli con ripieno al Nostrano Valsabbia, burro di malga e salvia. ...
 - Salame fresco con aceto, polenta e cipolle.
 
Cosa vedere a Brescia in poche ore?
- Castello di Brescia. Il tour inizia dal Castello di Brescia, fortezza medievale simbolo della città. ...
 - Brixia, Parco archeologico di Brescia romana. ...
 - Museo di Santa Giulia. ...
 - Duomo Vecchio e Duomo Nuovo. ...
 - Piazza della Loggia, Piazza Vittoria e Piazza Mercato. ...
 - Piatti e dolci tipici di Brescia.
 
Come visitare Brescia sotterranea?
Come partecipare a Brescia Underground
 Per partecipare è d'obbligo la prenotazione, da effettuarsi seguendo le istruzioni sul sito web ufficiale di Brescia Underground, sotto la sezione “Visite al pubblico”.
Cosa c'è vicino Brescia?
- Brescia: patrimonio Unesco. ...
 - Lago di Garda: Sirmione e il castello. ...
 - Valle Camonica: le incisioni rupestri. ...
 - Lago d'Iseo: Montisola. ...
 - Lago d'Idro: Bagolino. ...
 - Lago di Garda: la Strada della Forra. ...
 - Franciacorta: filari e vigneti. ...
 - Valle Camonica: le Case di Viso.
 
Cosa fare in due a Brescia?
- Museo di Santa Giulia - World Heritage Site. 1.537. Musei storici. ...
 - Bresciaunderground APS. 725. ...
 - Castello di Brescia. 1.870. ...
 - Duomo Vecchio di Brescia. 1.404. ...
 - Tempio Capitolino e Piazza del Foro. 860. ...
 - Piazza della Loggia. 951. ...
 - Teatro Grande. 158. ...
 - Piazza Paolo VI. 406.
 
Perché si chiama Brescia?
Il toponimo "Brescia" appare inizialmente su trattati veneti e nasce dalla probabile venetizzazione del lombardo "Brèsa" o "Brèssa", che a sua volta trae origine dal nome cenomane e poi romano della città, denominata da Augusto come "Colonia Civica Augusta Brixia".
Cosa vedere a Brescia con i ragazzi?
- Brixia, la Brescia romana e il Capitolium. ...
 - Il Castello di Brescia e il Museo delle armi. ...
 - Il Duomo Vecchio e il Duomo Nuovo – Piazza della Loggia. ...
 - La Brescia sotterranea: alla scoperta di antichi corsi d'acqua sotto la città ...
 - Il Museo di Santa Giulia. ...
 - Brescia la città delle Millemiglia.
 
Cosa fare in Franciacorta?
- Abbazia Olivetana di San Nicola (Olivetan Abbey of St Nicholas)
 - Capitolium – Parco Archeologico.
 - Cappella Madonna Della Pace.
 - Casa Museo Zani.
 - Castello di Brescia.
 - Castello di Capriolo.
 - Castello di Provaglio e Chiesa di San Rocco.
 - Castello Oldofredi di Iseo.
 
Cosa vedere sul lago d'Iseo in un giorno?
- Il Museo Civico di Scienze Naturali di Lovere. ...
 - La Galleria dell'Accademia Tadini di Lovere. ...
 - Il Museo Civico di Sarnico. ...
 - Montisola. ...
 - Le torbiere del Sebino. ...
 - Il monastero di San Pietro in Lamosa. ...
 - La pieve di Sant'Andrea a Iseo. ...
 - Il borgo di Lovere.
 
Cosa visitare a Brescia in caso di pioggia?
- Museo di Santa Giulia - World Heritage Site. 1.537. ...
 - Bresciaunderground APS. 725. ...
 - Duomo Vecchio di Brescia. 1.404. ...
 - Pinacoteca Tosio Martinengo. 140. ...
 - Basilica di San Salvatore (Museo di Santa Giulia) Siti religiosi. ...
 - Teatro Grande. 158. ...
 - Piazza Paolo VI. 406. ...
 - Museo Mille Miglia. 321.
 
Cosa vedere a Brescia partendo dalla stazione?
- Piazza Repubblica. ...
 - Chiesa dei S.S. ...
 - Chiesa Santa Maria dei Miracoli. ...
 - Chiesa di San Francesco. ...
 - Piazza Mercato. ...
 - Chiesa di Sant'Agata.
 
Cosa vedere a Brescia e Bergamo?
- Scopri la “Città Alta” ...
 - Percorri la Ciclovia della Cultura. ...
 - Visita il Parco dei Colli. ...
 - Visita il Duomo Vecchio di Brescia. ...
 - Scopri il Museo di Santa Giulia, tra Photo Festival e Ceruti. ...
 - Esplora il Castello di Brescia.
 
Qual è il dolce tipico di Brescia?
Dolce tipico del Natale bresciano, il Bossolà è simile a una ciambella ma più soffice e vaporosa. Realizzato con materie prime semplici, la sua produzione si concentra tra ottobre e gennaio.
Come sono i bresciani?
Amichevoli, cordiali e simpatici, abitano in una bella città lombarda e possono gustare dei deliziosi casoncelli a pranzo e bersi un "pirlo" durante l'ora dell'aperitivo. Se hanno voglia, possono raggiungere il Lago di Garda in poco tempo.
Quali sono i piatti tipici lombardi?
- Risotto alla milanese. Parlando di piatti lombardi non si può che cominciare dalla ricetta del risotto allo zafferano o risotto alla milanese, appunto. ...
 - Pizzoccheri. ...
 - Cassoeula. ...
 - Cotoletta alla milanese. ...
 - Panettone. ...
 - Polenta. ...
 - Casoncelli. ...
 - Mondeghili.
 
Cosa fare a Bergamo in un giorno?
- Porta San Giacomo.
 - Bergamo Alta.
 - La Torre dei Caduti.
 - Il Quadriportico del Sentierone.
 - Le Mura al tramonto.
 - Vista dal Parco della Rocca.
 - Il Lavatoio.
 - La Cappella Colleoni.
 
Quanti chilometri sono ROMA meno Brescia?
Partire da Brescia per arrivare a Roma in treno è un viaggio veloce ed economico. La tratta Brescia-Roma è di 445 km e la durata del viaggio con Italo è di 4 ore e 5 minuti.
Cosa vedere Sirmione centro?
- Castello Scaligero. ...
 - Grotte di Catullo. ...
 - Chiesa di S. ...
 - Chiesa di Santa Maria Maggiore. ...
 - Chiesa di San Pietro in Mavino.
 
