Come si paga la corsa MRT a Bangkok?
Dal 2022 si può pagare la corsa direttamente con la propria carta di credito o con il proprio bancomat in modalità contactless, passando la tessera sui tornelli delle stazioni di entrata e di uscita.
Come funziona la Rabbit Card di Bangkok?
Con la Bangkok Skytrain Rabbit Card puoi esplorare la città di Bangkok e i dintorni utilizzando il BTS Skytrain senza dover acquistare i biglietti ad ogni corsa. Puoi ritirare la Rabbit card da alcuni luoghi designati. Inoltre, acquistando la carta, riceverai anche buoni spesa per un valore specifico.
Quanto costa una corsa BTS a Bangkok?
I treni, moderni e con aria condizionata, sono in servizio dalle 5:15 del mattino fino alle 0:45, a seconda della linea e della fermata, con una frequenza che varia dai 3 minuti nelle ore di punta fino agli 8 minuti; il prezzo per la corsa singola parte da 17 baht fino ad un massimo di 62 baht, in base alla distanza ...
Quanto costa amuoversi a Bangkok?
Si paga in funzione della distanza da percorrere ed è possibile acquistare anche biglietti giornalieri. Il prezzo di un biglietto singolo oscilla fra i 16 THB (0,46 US$ ) e i 44 THB (1,27 US$ ), mentre il costo del biglietto giornaliero ammonta a 140 THB (4,07 US$ ).
Dove si trova la linea verde a Bangkok?
La ⬤ linea verde chiaro collega le stazioni di Khu Khot (nei pressi dell'aeroporto Don Muaeng) con la stazione Khena (a sud) in un percorso di 47 stazioni. Questa linea taglia la città da nord verso sud-est e si spinge quasi fino al Golfo del Siam, il mare più vicino alla capitale.
Le card per l'utilizzo della metropolitana e dello skytrain a Bangkok
Come si paga la metro a Bangkok?
Dal 2022 si può pagare la corsa direttamente con la propria carta di credito o con il proprio bancomat in modalità contactless, passando la tessera sui tornelli delle stazioni di entrata e di uscita.
Come si paga a Bangkok?
Nonostante le città principali e aree turistiche in Thailandia accettino le carte di debito, però, molti negozi e venditori locali delle località più remote accettano solo contanti. Di conseguenza, avere qualche baht thailandese a portata di mano è sicuramente una buona idea.
Dove mangiare assolutamente a Bangkok?
- Spectrum Lounge & Bar. 4,9. (3.031) Chiuso ora. ...
- SEEN Restaurant & Bar Bangkok. 4,9. (3.604) Chiuso ora. ...
- Rongros Bangkok. 4,6. (267) Chiuso ora. ...
- Thiptara Thai Restaurant. 4,4. (470) ...
- Blue Sky Rooftop Bar. 4,9. (1.634) ...
- Tossakan Thai Curry House. 4,7. (212) ...
- Kurissara Thai Cuisine. 4,7. (853) ...
- Buddy Beer Wine Bar and Grill. 4,3. (1.116)
Quali sono gli orari dei battelli turistici a Bangkok?
Il battello parte ogni trenta minuti, dalle 8:30 alle 19:15, da undici moli di Bangkok. Nel corso delle fermate previste dall'itinerario, avrete modo di visitare i luoghi più emblematici della capitale thailandese, quali il Gran Buddha sdraiato, il centro commerciale Tha Maharaj, Chinatown e il mercato dei fiori.
Quanto costa un tuk tuk a Bangkok?
Costano come un taxi, ma non hanno il tassametro. Questo significa che di solito si può negoziare la tariffa (e si dovrebbe farlo prima di ogni corsa). Per un tragitto breve (da 1 a 2 chilometri), dovreste pagare circa 50 baht (1,50 USD).
Dove si esce la sera a Bangkok?
Royal City Avenue: è la zona più esclusiva della night-life di Bangkok, caratterizzata da un'atmosfera giovane ed elegante. L'unico inconveniente è la posizione, in quanto leggermente fuori dal centro. Tuttavia, la Royal Avenue è facilmente raggiungibile in taxi.
Quanto costano i taxi a Bangkok?
Fra i mezzi più comodi da utilizzare annoveriamo sicuramente i taxi; a Bangkok possono risultare una buona soluzione, ma cercando di evitare ore di punta e zone più congestionate; le tariffe non sono eccessive, 35/40 baht per il primo chilometro, 6,50 baht per i 10 km successivi, 7 baht dai 10 ai 20 km e così via, con ...
Quanto costano le escursioni a Bangkok?
Di solito il tour costa in media 70 euro e dura circa sei ore.
Che carta di credito usare in Thailandia?
Per facilitare le spese quotidiane, consigliamo di possedere sempre delle banconote di piccolo taglio. Soldi e travel cheque si cambiano facilmente nelle banche. Le carte di credito (Visa, Mastercard, American Express) sono accettate negli hotel, nei negozi e nei ristoranti in Thailandia.
Come conviene muoversi a Bangkok?
Il BTS Skytrain e la metro MRT sono le soluzioni ideali per evitare il traffico e muoversi rapidamente tra i quartieri principali. Per un tour di Bangkok da una prospettiva diversa, i battelli sul fiume Chao Phraya ti offriranno un modo pittoresco per raggiungere luoghi come il Wat Arun e il Palazzo Reale.
Quanti euro si possono portare a Bangkok?
Puoi portare fino a 19999 USD o somma equivalente in altre valute. Dai 20000 USD in di vanno dichiarati. Però, per le normative europee vanno dichiarate somme dai 10000 euro in su.
Quanti giorni conviene stare a Bangkok?
Per un viaggio classico di 2 settimane, il tempo necessario per visitare Bangkok è di 3 giorni ma è tranquillamente estendibile fino a 5 giorni per completare al meglio la visita della città. Ecco, perciò, le nostre idee per un itinerario a Bangkok di 3 e 5 giorni rispettivamente.
Come muoversi da Bangkok alle Isole?
Traghetto Bangkok – Koh Samui
La compagnia Seahorse Ferry offre un collegamento diretto via mare dalla capitale Bangkok a Koh Samui, con un paio di viaggi a settimana; la traversata dura però ben 22 ore ed il prezzo è simile a quello del volo aereo, quindi la convenienza è poca.
Che anno è ora in Thailandia?
Gli anni seguono l'era buddista, introdotta nel 1913 per sostituire l'era Rattanakosin, che a sua volta sostituì il Chula Sakarat nel 1889. Il computo dell'era buddista in Thailandia è 543 anni avanti rispetto al calendario gregoriano, quindi l'anno 2024 d.C. corrisponde all'anno 2567.
Qual è il miglior street food a Bangkok?
- Zuppa di noodle a base di carne di Rung Rueang. ...
- Tagliatelle di wonton di Hom Dee. ...
- Curry di Jek Pui. ...
- Nai Mong Hoi Tod. ...
- Tom Yum Goong Banglamphu. ...
- Tung Sui Heng Pochana. ...
- Soei. ...
- Som Tam Jay So.
A cosa fare attenzione a Bangkok?
- NON andare a un Ping-pong show! ...
- Non mostrare oggetti valore e fare attenzione ai furti. ...
- Non lasciare drink incustodito. ...
- Traffico nelle strade: attenzione quando si attraversa. ...
- Attenzione ai Taxi e tuk tuk. ...
- La truffa dell'uccellino. ...
- La truffa dei “Templi Chiusi” ...
- Truffe nei locali notturni.
Cosa fare la prima sera a Bangkok?
- Visitate il tempio Wat Arun e ammirate la sua bellezza illuminata. ...
- Ammirate la città illuminata da una crociera sul fiume Chao Phraya. ...
- Fate un tour notturno in tuk-tuk. ...
- Sorseggiare un drink in cima a un grattacielo allo Sky Bar. ...
- Provate l'atmosfera notturna del mercato di Patpong.
La Thailandia accetta gli euro?
La valuta nazionale è il Bath Thailandese (THB) ed è l'unica accettata su tutto il territorio. 1 Euro equivale a circa 40 THB (cambio Agosto 2017). Gli Euro non sono accettati da nessun esercente. E' possibile cambiare valuta all'arrivo, in aeroporto o negli uffici cambio nelle località principali.
Qual è l'abbigliamento perfetto per un viaggio in Thailandia?
Per questo consigliamo di mettere in valigia prima di tutto vestiti leggeri: t-shirt, pantaloni di lino o di cotone, occhiali da sole, cappelli e creme protettive. Non girare per Bangkok con pantaloncini, canotte o maglie troppo scollate.
Conviene prelevare contanti in Thailandia?
Le commissioni sui prelievi bancomat effettuate con una carta thailandese sono significativamente più economiche rispetto a quelle di una carta estera (circa 10฿ - 20฿). Usando una carta locale, eviterai anche le commissioni per la transazione estera addebitate dalla tua banca.