Come si entra nel porto di Genova?
- Raggiungere il porto: uscita Genova Ovest, seguire le indicazioni Porto Terminal Traghetti e MOBY.
- Ingresso porto: Varco Albertazzi.
- Check-in e imbarco: check-in elettronico nel piazzale antistante la nave.
Come entrare in porto a Genova?
Linea 1: collega la stazione di Genova Piazza Principe con il Terminal Crociere e il Terminal Traghetti; Linea 20: serve la zona del porto, partendo da diverse zone della città; Volabus: collega direttamente l'aeroporto di Genova con il centro città e le aree portuali.
Quante ore prima bisogna presentarsi al porto di Genova?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Quanto costa parcheggiare al porto di Genova?
Le diverse tipologie di sosta presso porto di Genova
Parcheggio porto di Genova coperto: comoda opzione interna, a 8 minuti dal porto, con prezzi da 10€ al giorno per 14 giorni.
Dove uscire per Genova porto?
Per chi proviene dalla A12 si consigliano le uscite Genova Ovest o Genova Est: per coloro che escono a Genova Est si consiglia di proseguire seguendo le indicazioni della viabilità urbana per l'Area Porto Antico o per Fiera di Genova.
La nuova Diga foranea di Genova, la più profonda d'Europa: come sarà costruita e perché
Da dove partono le crociere MSC da Genova?
Le navi MSC Crociere sono ormeggiate al terminal crociere di Genova, che si divide tra il Ponte dei Mille e il Ponte Andrea Doria.
Cosa c'è da vedere al porto di Genova?
- Acquario di Genova.
- La Città dei Bambini e dei Ragazzi.
- Il Bigo.
- Biosfera.
- Galata Museo del Mare.
- Ruota panoramica.
- Vascello Neptune: la nave dei pirati.
- Parco Giochi: il Giardino di Betty.
Dove lasciare l'auto al porto di Genova?
Potrai scegliere tra Garage Ponte dei Mille (con il comodo servizio car valet), Lanterna Parking, (con opzione Tieni tu le chiavi), Parking Garage Olimpo, Park and Fly Low Cost o Parcheggio Genova Service.
Dove parcheggiare a Genova per andare in crociera?
- Autosiloport. Ponte dei Mille. 16126 Genova. ...
- Columbia. Salita Provvidenza, 7/r. 16135 Genova. ...
- Garage Ponte dei Mille. Via Rubattino, 9. 16126 Genova. ...
- Park Torre Sud. Via De Marini, 21. 16149 Genova. ...
- Parking Pedemonte Claudio - Autorimessa Parking. Via Cantore, 133/r. 16149 Genova.
Quanto costa lasciare la macchina al porto?
Il costo del servizio è di 15€ al giorno
La tariffa include Presa a riconsegna del veicolo, parcheggio dell'auto per il periodo richiesto.
A che ora inizia l'imbarco sulla MSC?
L'imbarco sulla Msc è solitamente dalle 11 alle 17.
Cosa devo fare prima di prendere il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quali controlli devo fare per salire in crociera?
L'ingresso a bordo e' abbastanza veloce, prima il controllo dei biglietti di imbarco e le relative foto (che serviranno per sbarcare ed imbarcare nei porti toccati durante la crociera) poi la consegna della costa card, ed infine il controllo dei bagagli a mano (borse, zaini ecc. ecc.).
Come entrare in porto?
Quando si sta per effettuare l'ingresso in porto occorre contattare con il Vhf l'autorità portuale e annunciare la propria intenzione di approdare e ricevere istruzioni sulla disponibilità di ormeggi e le modalità di attracco in banchina.
Quali macchine non possono entrare a Genova?
Dal 1° ottobre 2024 In caso di persistenza del superamento dei limiti di biossido di azoto. Non possono circolare: — Veicoli diesel Euro 0, Euro 1, Euro 2, Euro 3, Euro 4 e Euro 5.
Quanto prima arrivare al porto di Genova?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Come funziona il parcheggio MSC?
Basta lasciare l'auto nella zona di consegna bagagli e salire a bordo della nave (in alcuni casi, in alternativa, è disponibile un servizio di bus navetta dal parcheggio al terminal e viceversa). Il costo del parcheggio viene aggiunto al conto della cabina, che si stabilisce prima dello sbarco.
Quanto costa il parcheggio MSC Genova?
Tariffa auto per 8 giorni, a partire da 45 euro. Tariffa auto per 9 giorni, a partire da 60 euro; Tariffa 10 giorni, a partire da 65 euro; Tariffa weekend, prezzo 30,00 dalle 15:00 del venerdì alle 08:00 del lunedì successivo.
Dove partono le crociere MSC a Genova?
leggo che la partenza delle navi MSC è da ponte dei Mille/ponte Andrea doria.
Dove posso parcheggiare la mia auto quando prendo la crociera a Genova?
Il parcheggio Genova Park-On (parcheggio MSC Genova) ti permetterà di affidare la tua auto ad esperti del settore grazie al suo servizio di Car Valet attivo presso Ponte dei Mille, il molo che ospita il terminal MSC e Costa Crociere Genova.
Quanto costa il parcheggio al porto di Genova?
Per tutti i parcheggi (Autosilo, Gadda, Cannoniere, Mercanzia, Siberia): € 2,50 all'ora o frazione.
Dove lasciare la macchina quando vai in crociera?
Servizi per Crocieristi
Collocati all'interno dell'Area Portuale dotata di varco doganale e quindi a pochi passi dal luogo di imbarco, i parcheggi di VTP sono la soluzione ideale per parcheggiare l'auto durante la propria crociera.
Quanto costa visitare il sommergibile a Genova?
I biglietti per visitare il sommergibile e non perdersi le bellezze del Galata Museo del Mare costano: intero 17 euro; ridotto 12 euro; scuole 7.50 euro; famiglie 38 euro; gratuito bambini 0-6 anni. Ulteriori informazioni sul sito del Galata Museo del Mare.
Perché è famoso il porto di Genova?
Genova il primo porto italiano in termini di movimentazione complessiva di merce, pari a circa 55 milioni di tonnellate, che equivale a una media nell'anno di circa 1,7 tonnellate di merce sbarcate o imbarcate ogni secondo; è fra i primi porti mediterranei di destinazione finale per quanto riguarda il trasporto ...
Quanto tempo ci vuole per visitare la biosfera di Genova?
La biosfera è piccolissima e volendo si gira in pochi minuti (un avventore curioso, però, potrebbe tranquillamente passarci almeno una mezz'ora abbondante prima di averne esplorato ogni dettaglio).