Come scrivere ad Atac?

Contatti e PEC
  1. Centralino ATAC. 06.46951. Dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 16:00.
  2. Protocollo generale. 06.4695.3984. Dal lunedì al venerdì ore 8:00 - 16:00.
  3. Posta Certificata. [email protected].
  4. Feedback di accessibilità

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come scrivere all'Atac?

Scrivi alla redazione web di atac.roma.it

Per scrivere alla redazione web, segnalare refusi o imprecisioni, critiche, proposte e commenti, compila il Form.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come posso contattare Atac?

sito Atac, sezioni Stato del Servizio e Tempo reale. canale Twitter @InfoAtac. contatto WhatsApp 335.1990679 (5:00-24:00)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come si scrive Atac?

ATAC S.p.A. – Società di gestione del trasporto pubblico locale nella città di Roma ha indetto una selezione finalizzata a costituire un bacino da cui attingerà per i prossimi inserimenti di Operatori di Esercizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Atac risponde WhatsApp?

Qualora ti interessasse, sappi che puoi parlare con un operatore ATAC via chat su WhatsApp al numero 3351990679, grazie al servizio Infoatac.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aranzulla.it

Autista Atac sbaglia a scrivere la destinazione e scoppia la lite a bordo

Qual è il sito dell'Atac?

Validità dei titoli: BIT 100 | Valido per 100 minuti dalla prima timbratura; in metropolitana vale per una sola corsa, anche su più linee, senza uscire dai tornelli e per il treno vale per una sola corsa, come specificato da regolamento ATAC, all'articolo 9:http://www.atac.roma.it/files/doc.asp?r=1879.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mycicero.it

Come posso contattare il servizio clienti della metropolitana di Roma?

Per segnalazioni e reclami su metropolitana e stazioni è necessario contattare il gestore del trasporto pubblico di Roma ovvero Atac via email scrivendo alla PEC [email protected] . Per info generiche sulla mobilità è possibile contattare il numero 0646951.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su metropolitanadiroma.it

Chi è il proprietario di Atac?

ATAC SpA è una azienda partecipata al 100% da Roma Capitale che gestisce per conto del Comune di Roma 258 linee della rete di superficie, di cui 6 tram, 2 filobus e 2 minibus elettriche per un'estensione totale di 1.831 km di rete e 6.440 fermate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenzia.roma.it

Come contestare una multa Atac?

Alla Ordinanza di ingiunzione è ammesso ricorso davanti al Giudice di Pace del luogo in cui è stata accertata la violazione, pertanto presso il Giudice di Pace di Roma sito in Via Teulada 28/40 00195 Roma, entro 30 giorni dalla data di notifica, ai sensi del combinato disposto dell'art. 22 della Legge n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come fare domanda Atac?

E' possibile richiedere la Metrebus Card compilando e consegnando il modulo dedicato presso una delle biglietterie Atac (esclusa la biglietteria di Spagna), insieme ad una fotografia formato tessera e la fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come posso avere la mia tessera Atac sul telefono?

Apri l'app Messaggi sul tuo smartphone. Componi un SMS con scritto la parola chiave BIT e invialo al numero di Atac 4882888. Ricevi in pochi secondi sul tuo telefono un SMS contenente un link al biglietto digitale con QRcode.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come sostituire la tessera Atac?

In caso di smarrimento, furto o danneggiamento della card è possibile richiederne il duplicato nelle biglietterie Atac abilitate, al costo di € 7,00 e previa compilazione del modulo dedicato, allegando copia del documento di identità. In caso di malfunzionamento il servizio è gratuito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come posso segnalare un autobus a Roma?

Telefonando al nostro numero verde 800 174 471 attivo dal lunedì al sabato, dalle 7:00 alle 20:00. Riceverai via email una ricevuta che attesta la corretta registrazione nei nostri sistemi ed un numero univoco assegnato alla tua segnalazione. Di persona presso la sede Cotral di Via Bernardino Alimena 105, Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Per cosa sta la sigla Atac?

ATAC Azienda per la mobilità di Roma Capitale S.p.A. (dove ATAC è acronimo di Azienda Tramvie e Autobus del Comune) è un'azienda pubblica italiana di trasporto interamente controllata da Roma Capitale che gestisce in concessione gran parte del trasporto pubblico locale e i relativi servizi integrativi di Roma, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Come farsi togliere una multa?

Come presentare ricorso:

Con uno scritto, in carta semplice, su cui vanno indicati i motivi, di forma e di sostanza, per i quali si chiede l'annullamento del verbale, i propri dati anagrafici e quelli identificativi del verbale (numero, Comando etc.).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prefettura.interno.gov.it

Quando vanno in prescrizione le multe Atac?

Quindi, in assenza di atti notificatori, una multa non pagata dopo 5 anni va in prescrizione, mentre se entro questo tempo si è ricevuta una notifica, bisogna contare i 60 mesi per la prescrizione a partire dalla data del sollecito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ayvens.com

Come non pagare la multa Atac?

Come è possibile opporsi ad una multa Atac

Se intende opporsi ad una multa Atac, il passeggero deve proporre reclamo nel termine di 30 giorni dalla data di consegna o di notifica del verbale (60 giorni se è residente all'estero).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odisseaquotidiana.com

Quanto guadagna un dipendente Atac?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 17.268 €–22.325 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 19.500 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Atac è un ente pubblico o privato?

ATAC S.p.A. opera sotto forma di società per azioni, con capitale interamente di proprietà comunale, come organismo "in house" del socio unico Roma Capitale ed è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come è morto il dipendente dell'Atac?

Maurizio Di Pasquale morto nel deposito Atac: si indaga per omicidio colposo. In condizioni irreversibili sin dal momento dell'incidente 24 ore dopo è arrivata la conferma ufficiale del decesso di Maurizio Di Pasquale, il lavoratore Atac morto dopo essere caduto un in ponte a fossa alla rimessa dei bus di Tor Vergata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Chi non paga la metropolitana a Roma?

Chi può chiedere la card over 70

Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro. Per ottenerla basta presentare un documento d'identità e una certificazione ISEE in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come parlare con un operatore della AS Roma?

06.89386000 (dal lunedì al venerdì, orario 9:00-18:30).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su asroma.com

Chi gestisce la metropolitana a Roma?

La metropolitana di Roma è una rete di linee metropolitane gestita dall'ATAC per conto di Roma Capitale, a servizio della città di Roma e asse principale del sistema dei trasporti pubblici di Roma.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org