Come salire alle Torri del Vajolet?
Escursione sulle Torri del Vajolet. L'escursione parte da Gardeccia a circa 1950 m. di quota. La conca del Gardeccia può essere raggiunta in due modi: dal Ciampedie (con la funivia da Vigo di Fassa, poi sentiero 540, 45 minuti a piedi) o da Pera di Fassa (salita con le seggiovie Vajolet I/II, poi 25 minuti a piedi).
Come si arriva alle Torri del Vajolet?
Il rifugio Vajolet si può raggiungere da Vigo di Fassa con la funivia per Ciampedie poi con una comoda stradina fino al rifugio Gardeccia (40 minuti) proseguire poi per una strada sterrata fino al rifugio Vajolet (1 ora).
Come posso vedere le Torri del Vajolet?
Il sentiero più classico per raggiungere le torri del Vajolet è quello che parte dalla Gardeccia e sale al rifugio Vajolet e Preuss. Da qui si prende il sentiero 542 che sale al rifugio Re Alberto I che si trova alla base delle Torri del Vajolet. Da rifugio Vajolet si risale un ghiaione con facili roccette da superate.
Dove si trova la partenza per il percorso Torri del Vajolet?
La partenza del percorso si trova a Vigo di Fassa, nel cuore delle Dolomiti fassane, presso la Funivia Catinaccio.
Come arrivare al rifugio Vajolet senza funivia?
- ESCURSIONE MEDIO-FACILE: si sale con normale camminata escursionistica al passo delle Coronelle con il sentiero 550 (45 min). Si scollina il passo, si scende un ghiaione ben segnato e si imbocca la deviazione per il sentiero 541 che porta al rifugio Vajolet (1,30 ore).
Torri del Vajolet e rifugio Re Alberto - giro ad anello con ferrata - guida
Dove parcheggiare per il rifugio Vajolet?
Il punto di partenza dell'escursione al Rifugio Vajolet è presso il parcheggio della stazione a valle della funivia del Catinaccio a Vigo di Fassa.
Quando apre il rifugio Vajolet?
Il rifugio, nei classici colori bianco e blu, è aperto da giugno ad ottobre ed è raggiungibile solo a piedi, seguendo la larga mulattiera che sale con ampi tornanti da Gardeccia. Il rifugio è accogliente, in grado di gestire numeri importanti, grazie ad uno staff giovane e ben affiatato.
Qual è il dislivello del rifugio Vajolet?
- Punto di partenza: Pera di Fassa (stazione a valle della seggiovia Vajolet)
- Tempo di percorrenza: 03:45 h.
- Lunghezza: 9,4 km.
- Altitudine: ...
- Dislivello: +535 m | -535 m.
- Segnaletica: Sentiero delle Leggende, Rifugio Vajolet.
- Destinazione: Rifugio Vajolet.
Come arrivare al rifugio Vajolet da Pera di Fassa?
Con la seggiovia che parte sempre da Pera fino a Pian Pecei, si raggiunge il rifugio Gardeccia in 30 minuti e quindi si prosegue per il nostro rifugio per la stessa strada. Infine da Vigo di Fassa con la funivia del Catinaccio fino al Ciampedie, il nostro rifugio è raggiungibile in circa un'ora e mezza di cammino.
Quante sono le Torri del Vajolet?
Le Torri del Vajolet sono un gruppo di sei guglie calcaree che si ergono al centro del gruppo del Catinaccio.
Cosa fare al Catinaccio?
- Salita alle Torri del Vaiolet ed al Rifugio Passo Santner.
- Il Rifugio Passo Principe: nel cuore del Catinaccio.
- Il Rifugio Sassopiatto e la Val Duron.
- Lago di Antermoia e Catinaccio d'Antermoia.
- Rifugio Alpe di Tires: l'estremo nord del Catinaccio.
Come arrivare al Rifugio Gardeccia senza funivia?
Oppure alla fine del secondo tronco di seggiovia (loc. Pian Pecei) si imbocca il sentiero delle leggende e in 30/40 minuti con 145 metri di dislivello si raggiunge la conca di Gardeccia e l'omonimo rifugio. Ideale per chi non ha fretta e vuole godersi il panorama tranquillamente seduto in seggiovia.
Come salire ai piani di Artavaggio?
Arrivare ai Piani di Artavaggio è molto semplice: con un comodo volo in funivia da Moggio, oppure, a piedi da Moggio o da Culmine San Pietro (quest'ultimo ideale per le famiglie con bambini).
Dove si prende la funivia per Ciampedie?
Ciampedie, una balconata panoramica sulla Val di Fassa e sulle Dolomiti raggiungibile in funivia da Vigo di Fassa o in seggiovia da Pera di Fassa.
Cosa significa Vajolet?
Vajolet è un toponimo di origine ladina che può riferirsi a: Torri del Vajolet – gruppo di cime montane nel gruppo del Catinaccio. Rifugio Vajolet – rifugio alpino in prossimità delle omonime cime. Val di Vajolet – valle trasversale della Val di Fassa.
Come andare alle Torri del Vajolet?
Escursione sulle Torri del Vajolet. L'escursione parte da Gardeccia a circa 1950 m. di quota. La conca del Gardeccia può essere raggiunta in due modi: dal Ciampedie (con la funivia da Vigo di Fassa, poi sentiero 540, 45 minuti a piedi) o da Pera di Fassa (salita con le seggiovie Vajolet I/II, poi 25 minuti a piedi).
Qual è il rifugio più bello delle Dolomiti?
- 1.Rifugio Locatelli – Tre Cime di Lavaredo. Come arrivare al Rifugio Locatelli.
- Rifugio Nuvolau – Cinque Torri.
- Rifugio Lagazuoi.
- Baita Segantini – Pale di San Martino: tra i rifugi più belli delle Dolomiti.
- Rifugio Capanna Piz Fassa – Piz Boè
- 📌Consiglio del giorno.
Come posso arrivare al Vajolet senza prendere la funivia?
Da Vigo di Fassa puoi prendere la seggiovia per Ciampedie. Da qui, con una comoda strada forestale puoi raggiungere il Rifugio Gardeccia e in circa 20 minuti di camminata un po' più sostenuta arrivi al Rifugio Vajolet.
Quanto è alto il rifugio Vajolet?
Il rifugio Vajolet è un rifugio alpino situato nel gruppo del Catinaccio nelle Dolomiti, nel territorio comunale di Vigo di Fassa (TN), a 2.243 metri di altitudine. 2 243 m s.l.m.
Cosa si può vedere dal rifugio Vajolet?
Raggiungibile con un'escursione relativamente facile, anche grazie agli impianti di risalita, permette di ammirare tra i più bei panorami della val di Fassa. Torri del Vajolet, Lago Antermoia e rifugio Passo Principe sono tra le cose da assolutamente vedere se ci si trova al rifugio Vajolet.
Quanti posti letto ha il rifugio Vajolet?
Il Rifugio dispone di 130 posti letto divisi in stanze da 1-2-3-4-5-6-8-10 posti. Per il pernottamento bisogna munirsi del sacco lenzuolo. Le stanze sono senza servizi, tuttavia il Rifugio dispone di due docce con acqua calda a gettoni.
Dove porta la seggiovia Vajolet da Pera di Fassa?
Porta di accesso per le piste della Skiarea Catinaccio - Ciampedie. La seggiovia Vajolet 1 è l'impianto di arroccamento di Pera di Fassa e assieme alla seggiovia Vajolet 2 porta gli sciatori nel cuore della skiarea Ciampedie - Catinaccio in Val di Fassa.
Quanto sono alte le Torri del Vajolet?
Si alloggia al rifugio Re Alberto e l'indomani in breve si va all'attacco delle vie. le superfotografate Torri del Vaiolet sono tre: Torre Delago, Torre Stabler, Torre Winkler. Sono alte dalle 105 m ai 150 m; ma quando ci si arrampica si ha la sensazione di essere più vicino al cielo che alla terra.