Chi sono i proprietari di Atac?

ATAC S.p.A. opera sotto forma di società per azioni, con capitale interamente di proprietà comunale, come organismo "in house" del socio unico Roma Capitale ed è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi possiede Atac?

ATAC SpA è una azienda partecipata al 100% da Roma Capitale che gestisce per conto del Comune di Roma 258 linee della rete di superficie, di cui 6 tram, 2 filobus e 2 minibus elettriche per un'estensione totale di 1.831 km di rete e 6.440 fermate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenzia.roma.it

Quanto guadagna un autista dell'Atac al mese?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 17.268 €–22.325 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista Di Autobus presso ATAC è di 19.500 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Chi è il presidente dell'Atac?

La gestione dell'impresa è assegnata a partire dal 2022 ad un consiglio di amministrazione composto da Giovanni Mottura in qualità di presidente (già amministratore unico dal 2020) e da Arrigo Giana e Francesca Di Donato quali consiglieri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Chi gestisce il trasporto pubblico a Roma?

ATAC S.p.A. Azienda per la mobilità Gli orari potrebbero subire delle variazioni in relazione ad esigenze di servizio o a cause di forza maggiore. Gli interventi si sono svolti senza interruzioni del servizio viaggiatori ed...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

"Chi parla male degli autisti ATAC non conosce i rischi a cui sono sottoposti quotidianamente"

ATAC è un ente pubblico o privato?

ATAC S.p.A. opera sotto forma di società per azioni, con capitale interamente di proprietà comunale, come organismo "in house" del socio unico Roma Capitale ed è soggetta all'attività di direzione e coordinamento da parte di Roma Capitale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Chi è il gestore dei trasporti?

Il gestore dei trasporti è la persona fisica che gestisce le attività di trasporto delle imprese di autotrasporto. Per svolgere questa attività deve essere in possesso dell'idoneità professionale che acquisisce mediante esame, disciplinato dal regolamento 1071/2009/CE oltre alle norme nazionali applicative.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su docenti.egaf.it

Quanti sono i dipendenti Atac Roma?

Atac trasporta oltre 940 milioni di passeggeri annui (dato pre-pandemia) tra i quali circa 3 milioni di residenti in città, oltre a pendolari, city users e turisti (oltre 58 milioni presenti ogni anno). In Atac lavorano circa 10mila dipendenti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.linkedin.com

Quanto guadagna un controllore dell'Atac?

Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Chi è il presidente dei trasporti?

Matteo Salvini, Senatore della Repubblica, ha prestato giuramento come Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili in data 22/10/2022, nel governo presieduto dall'On.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mit.gov.it

Quanto guadagna chi guida la metro a Roma?

Sugli stipendi dei macchinisti, infatti, si favoleggia molto: chi parla di 3 mila euro al mese, chi arriva a 4.500 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su roma.corriere.it

Quante ore lavorano gli autisti Atac?

Per gli autisti dei bus le ore di servizio giornaliero lievitano da 6 e mezza a 7 e un quarto. Si allunga anche la durata dei cosiddetti 'turni a nastro', ovvero quei turni che prevedono una 'pausa' centrale, che a partire dal 1 gennaio 2018 passeranno dalle 8 alle 9 ore di durata massima.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanti autisti ha Atac?

In totale sono circa 300 gli autisti finora assunti dall'inizio del 2024 rispetto alla previsione di 400 operatori di esercizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su odisseaquotidiana.com

Qual è la differenza tra Atac e Roma Tpl?

Il trasporto pubblico capitolino è attualmente affidato ad Atac, gestore pubblico di proprietà di Roma Capitale, e Roma Tpl, consorzio di aziende private, con Contratti di Servizio validi rispettivamente sino al 3 dicembre 2019 ed al 31 maggio 2018.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.roma.it

Quanto fattura Atac?

I numeri principali. Il valore della produzione è pari a € 970,5 milioni, con un incremento rispetto al 2022 di € 20,5 milioni. L'incremento deriva principalmente dalla voce «Ricavi da vendita titoli di viaggio» (+ € 31,1 milioni).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Come si chiamava prima l'Atac?

21 MARZO 1911. l´ATM (azienda Tranvie Municipali) inaugura il suo primo collegamento commerciale dalla centrale piazza Colonna al quartiere operaio di Santa Croce in Gerusalemme.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto guadagnano i controllori dei pullman?

Quando guadagna un/una Addetto/a controllo accessi che lavora per Bus Company in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a controllo accessi presso Bus Company - Italia sono circa €1.149, ovvero 23% al di sopra della media nazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quali sono gli orari di lavoto per i controllori Atac?

6 mesi dall'entrata in vigore. Le Parti concordano dunque di rendere operativi i tre turni con orario di inizio h 6.10 h 12.00\ h 15.00, nonchè di mantenere il c.d. ' turno mamme' con inizio alle 9.15, a regole costanti. Ove possibile, il turno pomeridiano sarà composto da squadre miste.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trasparenza.atac.roma.it

Chi è il capo personale di Atac?

Marco Stramaccioni prende servizio in ATAC come nuovo nuovo direttore del personale. Stramaccioni, ingegnere gestionale, viene da Aeroporti di Roma, dove ha ricoperto il ruolo di Managing director di ADR security.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Atac è un'azienda pubblica o privata?

Come noto, Atac Spa è Organismo di Diritto Pubblico, (T.A.R.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sibillaconsulting.com

Chi non paga Atac?

Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Qual è l'azienda di trasporti più grande d'Italia?

Nelle prime dieci posizioni della Classifica (fatturato in milioni di euro, ndr) si collocano: Savino Del Bene Group (2.946) – Gruppo DHL (2.462) – BRT (1.776) – Gruppo Fratelli Cosulich (1.488) – FedEx Express Italy (1.124) – Schenker Italiana (1.117) – SDA Express Courier (1.113) – Amazon Italia Logistica (948) – ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilpiacenza.it

Cosa rischia il gestore dei trasporti?

Esse comprendono il mancato rispetto delle leggi sulla sicurezza stradale, come il superamento limiti di velocità, la cattiva gestione dei tempi di guida e riposo per i conducenti, e il sovraccarico dei veicoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su saliscale.it

Quanto guadagna il proprietario di una ditta di trasporti?

Qui, gli guadagni mensili per un proprietario di un'azienda di trasporti di alto livello potrebbero raggiungere un impressionante €70.000 (35% di €200.000). Mirare a questo livello di successo inizia con un business plan completo e lungimirante su misura per le esigenze sfumate dell'industria dei trasporti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilmiobusinessplan.com