Come raggiungere Santorini con la nave?
I traghetti per Santorini sono gestiti da Blue Star Ferries, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways & Golden Star Ferries. Al momento, i traghetti per Santorini sono circa 48 al giorno e fino a 300 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per Santorini è di circa 101€*.
Come posso arrivare a Santorini in traghetto?
Le navi veloci partono dal porto di Candia (Heraklion) e arrivano a Santorini in 2 ore. Ci sono 2-3 traversate giornaliere operate dai traghetti di Minoan Lines, Seajets e Golden Star Ferries. Il prezzo medio di un biglietto è di circa 80€.
Come raggiungere Santorini in modo economico?
La soluzione più economica per arrivare da Italia a Santorini è treno e volo che costa €40 - €270 e impiega 5h 17min. Qual è il modo più veloce per andare da Italia a Santorini? La soluzione più rapida per arrivare da Italia a Santorini è in volo che costa €110 - €310 e richiede 1h 55min.
Quanto ci mette il traghetto da Atene a Santorini?
Sì, puoi viaggiare da Atene a Santorini coni traghetti ad alta velocità, specialmente in estate. La durata del viaggio di solito oscilla tra le 4 ore mezza e 6 h 20 min.
Quale nave MSC va a Santorini?
La magica Venezia rappresenta il punto di partenza ideale per una crociera nel Mediterraneo orientale costeggiando la Croazia, con tappa a Dubrovnik o Zara, e il Montenegro fino ad Atene e le isole greche di Mykonos e Santorini.
Escursione fai da te SANTORINI in crociera THIRA e OIA o SPIAGGIA in Grecia
Dove attaccano le navi da crociera a Santorini?
Se si arriva a Santorini in Crociera e importante sapere che le navi da Crociera non attraccano in porto ma sostano in rada e con le scialuppe fanno sbarcare i turisti al porto commerciale di Athinios o al Vecchio porto di Fira "Skala", a seconda delle direttive delle singole compagnie di crociera.
Quanto costano le escursioni MSC a Santorini?
La crociera faceva scalo a Santorini, bellissima, da vedere. Anche se in nave tenteranno in tutti i modi di scoraggiarvi (le loro escursioni vanno da 75 a 95 euro/pers.!)
Come posso arrivare a Santorini in nave dall'Italia?
I traghetti per Santorini sono gestiti da Blue Star Ferries, Cyclades Fast Ferries, SeaJets, Hellenic Seaways & Golden Star Ferries. Al momento, i traghetti per Santorini sono circa 45 al giorno e fino a 282 ogni settimana. Il costo medio di un traghetto per Santorini è di circa 101€*.
Quanto costa un biglietto del traghetto da Atene a Santorini?
I traghetti più economici da Atene (Pireo) a Santorini (Thira) partono da 49.78€*. Il prezzo medio per un biglietto passeggero è 192.0€*. Il prezzo medio per un biglietto con auto è 584.7€*. Il costo medio di un biglietto per un traghetto veloce è di circa 395€*.
Come posso raggiungere Santorini dall'Italia?
La scelta più ovvia per come raggiungere Santorini è sicuramente quella dell'aereo. Tutte le principali compagnie aeree propongono tra le loro rotte e destinazioni dei voli per Santorini diretti dall'Italia. Easyjet, Ryanair e Volotea, Blue Panorama Vueling e Neos Air, la scelta è ampia e non è ancora finita qui.
Qual è il periodo migliore per visitare Santorini?
Luglio e agosto sono i mesi più frequentati dai turisti ma, essendo alta stagione, i prezzi di hotel e voli aumentano di conseguenza. I mesi da marzo a maggio e da settembre a novembre sono ottimi momenti per visitare Santorini.
Quanto è cara Santorini?
A Santorini non spendi poco come a Corfù, ma sicuramente passi una bella settimana al mare senza prosciugare le tue finanze. Una settimana intera ha un costo base di circa 400 euro (volo+soggiorno).
Che moneta c'è a Santorini?
L'Euro è la moneta in uso anche in Grecia dal gennaio 2002.
Qual è l'isola più bella vicino a Santorini?
Ios è l'isola più vicina a Santorini ed è diventata famosa per la vita notturna, ma per noi lo è di più per il suo mare.
Quante ore di traghetto ci sono da Creta a Santorini?
Informazioni sul traghetto Seajets Creta (Isola) - Santorini (Isola): Durata media del viaggio: 1 h e 55 min. Prezzo più economico: 112 € Frequenza Seajets: 1 al giorno.
Qual è la distanza tra Nasso e Santorini?
Quanto dista Nasso (isola) da Santorini? La distanza tra Nasso (isola) e Santorini è 80 km.
Dove prendere il traghetto per la Grecia dall'Italia?
Puoi partire comodamente dai porti italiani di Ancona e Brindisi, che offrono collegamenti regolari e veloci per raggiungere i porti greci di Igoumenitsa, Patrasso e l'isola di Corfù.
Quanto dura il viaggio in traghetto da Atene a Santorini?
La durata di un viaggio in traghetto da Atene (Rafina) a Santorini (Thira) è di circa 5 ore 20 minuti. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e dell'orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.
Cosa vedere assolutamente in Grecia?
- Le Cariatidi dell'Eretteo di Atene.
- Spiaggia di Marcelo Beach sull'Isola di Paros, nelle Cicladi.
- Il Palazzo di Cnosso, a Creta.
- I Monasteri delle Meteore.
- Il Teatro di Epidauro.
- Capo Sounio.
- City Tour per scoprire le meraviglie della capitale greca.
- Poros, perla delle isole Saroniche.
Quanto costa il traghetto da Brindisi a Santorini?
Qual è il modo più economico per andare da Brindisi a Santorini? La soluzione più economica per arrivare da Brindisi a Santorini è traghetto e autobus e traghetto auto che costa €110 - €300 e impiega 22h 47min. Qual è il modo più veloce per andare da Brindisi a Santorini?
Come arrivare a Santorini da Bologna?
La soluzione migliore per arrivare da Bologna a Santorini senza una macchina è treno e Bus e autobus e traghetto auto che dura 28h 13min e costa €190 - €430. Quanto tempo ci vuole per andare da Bologna a Santorini? Ci vogliono circa 6h 27min per andare da Bologna a Santorini, compresi i trasferimenti.
Quanto costa affittare una macchina a Santorini?
Quanto costa noleggiare un'auto a Santorini? Il costo medio di un'auto a noleggio a Santorini è di 28 € al giorno.
Dove attacca MSC a Santorini?
Le navi da crociera MSC solitamente attraccano presso il porto di Athinios a Santorini.
Quali navi MSC fanno le isole greche?
La Flotta MSC é composta da una quindicina di navi supermoderne, eleganti e confortevoli. Di queste navi, la MSC Sinfonia, la MSC Musica, la MSC Lirica e la MSC Orchestra navigano nelle acque del Mediterraneo per condurvi alla scoperta delle isole greche.