Come posso richiedere un rimborso per un biglietto Trenitalia?

compilando l'apposito web form disponibile su questo sito solo per i biglietti ticketless; telefonando al Call center, solo per i biglietti ticketless acquistati sul sito, tramite l'App Trenitalia o al Call Center; presso qualsiasi biglietteria; all'agenzia di viaggio presso cui hai acquistato il biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come si fa a farsi rimborsare un biglietto Trenitalia?

su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Come recuperare i soldi di un biglietto Trenitalia?

Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere annullato prima della partenza del treno. Sarà successivamente necessario contattarci per ottenere il rimborso. Dato che il biglietto è stato acquistato da noi, la biglietteria non potrà rimborsarlo direttamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.thetrainline.com

Quando si ha diritto al rimborso del biglietto del treno?

Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20% dell'importo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Dove si trova l'opzione rimborso su Trenitalia?

L'opzione tiRimborso è acquistabile su tutti i canali di vendita, contestualmente al biglietto, al costo di 2€ per le offerte Super Economy, FrecciaYoung, FrecciaSenior, Freccia 2X1, FrecciaDAYS, Me&You, Insieme, Speciale Eventi, FrecciaMUSIC e FrecciaFRIENDS e di 1€ per le offerte Economy, Young e Senior.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come richiedere un Rimborso a Trenitalia online

Quali sono i biglietti non rimborsabili di Trenitalia?

I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza. Dopo la partenza non è ammesso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Come posso richiedere un rimborso per un treno in ritardo?

Se il tuo treno ha subito un ritardo di oltre 30 minuti potresti aver diritto a un'indennità. Puoi richiedere l'indennità entro un anno dalla data in cui si è verificato il ritardo: presso qualsiasi biglietteria. compilando l'apposito modulo online disponibile sul sito di Trenitalia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.thetrainline.com

È possibile vendere i biglietti del treno non utilizzati?

È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teorematour.it

Cosa succede se perdo il treno e prendo quello successivo?

Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Come posso cancellare un biglietto del treno regionale?

Per richiedere il rimborso del biglietto in seguito alla soppressione di un treno sia nazionale che regionale, puoi compilare l'apposito web form disponibile sul sito di Trenitalia entro un anno dalla partenza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su support.thetrainline.com

Dove si trova il codice PNR Trenitalia?

Dove si trova il codice PNR Trenitalia? Puoi trovare il tuo codice PNR nell'email di conferma dell'acquisti del biglietto. Lo trovi anche specificato sul PDF in allegato al tuo biglietto come “codice biglietto”, alto a destra.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Qual è l'indirizzo email per presentare reclami a Trenitalia?

I passeggeri possono presentare reclamo, entro tre mesi dall'inconveniente oggetto del reclamo stesso, oltre che in italiano, anche in lingua inglese: Con e-mail a [email protected]. A mezzo pec all'indirizzo [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fstrenituristici.it

Qual è l'indennità per la cancellazione di un treno?

Per tutte le categorie di treni, è prevista un'indennità in bonus o in denaro pari: al 25% del biglietto per ritardi tra 60 e 119 minuti; al 50% del biglietto per ritardi superiori a 120 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su altroconsumo.it

Qual è il numero verde di Trainline?

Chiamaci al numero 900 803 075 per ricevere assistenza su prenotazioni già effettuate. Non è possibile effettuare nuove prenotazioni chiamando questo numero. Il costo della telefonata dipende dal piano tariffario del tuo operatore telefonico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come posso ottenere un rimborso per il mio biglietto Italo?

In caso di rinuncia al viaggio, hai diritto al rimborso dell'80% del costo del biglietto. Se hai acquistato un biglietto Economy, puoi modificare gratuitamente il nominativo, ma pagherai un'integrazione del 20% per modificare ora e data della partenza. Hai diritto ad un rimborso del 60% in caso di rinuncia al viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come recuperare un biglietto Trenitalia non usato?

Biglietto totalmente non utilizzato

si effettua un rimborso integrale del biglietto in tutte le biglietterie anche nel caso in cui sia già stato convalidato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Dove posso vendere i biglietti non utilizzati?

Bigliettopoli - biglietti non usati

Sarai costretto a buttare i biglietti? Da oggi una soluzione c'è: vai su Offro biglietti ed inserisci il tuo annuncio! Puoi vendere o regalare i tuoi biglietti a chi è in cerca proprio dei biglietti che a te non servono più.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su bigliettopoli.it

Cosa succede se non uso il biglietto del treno?

In questi casi, i ferrovieri bloccano il treno in attesa dell'arrivo della Polizia, chiamata per identificare il viaggiatore abusivo. Da questo momento tutti i disguidi e ritardi del viaggio vengono imputati a chi ha ostacolato il funzionamento regolare del servizio di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laleggepertutti.it

Quando è possibile chiedere il rimborso di un biglietto Trenitalia?

Consulta le condizioni per ricevere l'indennizzo automatico.

In caso di ritardo in arrivo superiore ai 59 minuti possibile chiedere un'indennità pari al: 25% del prezzo del biglietto per un ritardo compreso tra 60 e 119 minuti; 50% del prezzo del biglietto per un ritardo di almeno 120 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Qual è l'indirizzo email per richiedere un rimborso Trenitalia?

In qualsiasi momento, potrà chiedere di esercitare i suoi diritti a Trenitalia S.p.A. rivolgendosi al Data Protection Officer contattabile all'indirizzo mail [email protected].

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reclami-e-suggerimenti.trenitalia.com

Quanto costa chiamare il numero 06 3000?

I costi da rete fissa (IVA inclusa) sono di 10 centesimi di euro al minuto e da rete mobile variano in funzione del proprio gestore. Per il numero 06 3000 la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su discoveralpigiulie.eu

Quanto guadagna un capotreno di Trenitalia?

Stipendi per Capotreno in Trenitalia

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Capotreno presso Trenitalia è di 21.900 €–30.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Capotreno presso Trenitalia è di 24.000 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quali sono i contatti telefonici di FS Italiane?

In caso di anomalia, criticità, scioperi, interruzioni, il numero verde gratuito 800.89.20.21 risponde alle richieste delle persone. La chat è disponibile tutti i giorni dalle 8 alle 20 per richiedere assistenza, cambiare la prenotazione o richiedere un rimborso.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fsitaliane.it