Come posso richiedere un duplicato della mia tessera GTT?
La richiesta del duplicato deve essere inoltrata personalmente agli sportelli dei Centri Servizi al Cliente GTT, presentando denuncia o dichiarazione di smarrimento o furto. In caso di deterioramento occorre consegnare la tessera elettronica danneggiata. non sono rimborsabili, né possono essere oggetto di rinuncia.
Come posso richiedere un duplicato della mia tessera BIP GTT?
E' possibile richiedere presso i Centri di Servizi al Cliente il duplicato della tessera BIP nominativa presentando un valido documento d'identità e compilando il modulo di richiesta duplicato per smarrimento o furto. In caso di furto, occorre presentare regolare denuncia alle Autorità competenti.
Quanto costa rifare la tessera GTT?
Il duplicato della tessera va richiesto presso un Centro di Servizi al Cliente, al costo di € 5,00. Solo in caso di furto è necessario presentare allo sportello la denuncia alle Forze dell'Ordine che non è invece richiesta in caso di smarrimento.
Cosa succede se si perde l'abbonamento GTT?
Ricordati che se non paghi e non invii la documentazione completa entro 7 giorni dalla data riportata sul verbale la sanzione sarà di € 35,00; se l'abbonamento non risulta valido, sarà confermata la sanzione “ordinaria” pari a € 62,00 entro 7 giorni, pari a € 122,00 entro 60 giorni e a € 362,00 dal 61° giorno.
Cosa fare se si perde la tessera Bip?
DUPLICATO: In caso di smarrimento, furto o distruzione dell'abbonamento, il titolare potrà richiedere il rilascio di un duplicato al costo di € 5,00.
La richiesta del duplicato della Tessera Sanitaria - Codice Fiscale
Dove rifare la tessera GTT?
La tessera è rilasciata esclusivamente presso i Centri di Servizio al Cliente GTT previo pagamento delle spese di emissione pari a € 3,00, per diritti fissi amministrativi. In caso di smarrimento, furto o distruzione della tessera, il titolare potrà richiedere il rilascio di un duplicato al costo di € 5,00.
Cosa fare se si perde l'abbonamento all'autobus?
Nulla di più facile: basta recarsi presso una delle nostre biglietterie e, al costo di 5 Euro, si otterrà immediatamente un duplicato, sul quale saranno caricati tutti i titoli di viaggio (abbonamenti e biglietti) presenti sul tesserino smarrito.
Come posso richiedere la tessera GTT online?
La tessera può essere richiesta entrando nella sezione e-commerce del nostro sito Internet e presso i nostri Centri di Servizi al Cliente. In caso di acquisto della tessera Bip tramite e-commerce, si dovrà selezionare una delle due modalità di consegna disponibili: al proprio domicilio entro 10 giorni.
Come bloccare la tessera GTT?
Il servizio di Contact Center GTT è gratuito chiamando da rete fissa il Numero Verde 800-019152.
Quanto è la multa GTT?
Entro 60 giorni dalla contestazione è ammesso il pagamento di una sanzione pari a € 120,00 più il titolo di viaggio (€ 2,00). Nel caso di mancato pagamento dopo questo periodo si applicherà la sanzione di € 360,00 più titolo di viaggio (€ 2,00) il cui pagamento sarà richiesto mediante invio di Ordinanza Ingiunzione.
Come si può mettere la tessera GTT sul telefono?
E' sufficiente accedere all'App con la Super SIM NFC inserita nello Smartphone NFC abilitato. Per aggiungere la carta digitale basta accedere alla Sezione Carte, cliccare su Aggiungi Tessera GTT e seguire la procedura guidata.
Cosa succede se perdo la tessera ATM?
Avete perso la tessera, non va più o ve l'hanno rubata? Potete richiedere il duplicato a un ATM Point. Dovete prenotare l'appuntamento con la nostra app.
Come rifare l'abbonamento GTT?
Puoi rinnovare l'abbonamento a tariffa ordinaria anche presso le Rivendite autorizzate e alle emettitrici automatiche delle stazioni metro. Come devi utilizzarli? Sono caricati su tessera Bip e personali e danno diritto a viaggiare senza limitazioni di corse e di orario, nei giorni feriali e festivi.
Dove si trova l'ufficio GTT per gli abbonamenti a Torino?
L'ufficio Rivendite GTT si trova in via Manin 15 - 10153 Torino ed è raggiungibile con le linee 3 -15 - 30 - 55 - 68 - 77.
Chi non paga il biglietto GTT?
Solamente quello dell'accompagnatore maggiorenne che è tenuto ad essere in possesso di regolare titolo di viaggio, perchè i bambini di età inferiore agli 11 anni compiuti viaggiano gratis.
Come parlare con un operatore della GTT?
Per mettersi in contatto gratuitamente con un operatore GTT è sufficiente telefonare da rete fissa al Numero Verde 800-019152.
Quanto costa la tessera Bip GTT?
Se richiedi la smart card tramite e-commerce potrai contestualmente acquistare l'abbonamento che sarà caricato sulla tessera che riceverai direttamente al tuo domicilio. La tessera Bip è gratuita in caso di acquisto contestuale di un abbonamento, altrimenti è richiesto un contributo di € 3,00.
Come mettere la tessera GTT su wallet?
- Sul tuo attuale dispositivo, apri l'app Google Wallet .
- Trova e tocca la tessera per il trasporto pubblico.
- Tocca Menu .
- Tocca Sposta carta su un altro dispositivo.
- Sul nuovo dispositivo, apri l'app Google Wallet .
- Sulla tessera per il trasporto pubblico, tocca Attiva.
Dove posso rinnovare la mia tessera BIP a Torino?
URP Città Metropolitana, Corso Inghilterra 7, Torino
Orari: dal lunedì al giovedì dalle 9:30 alle 12:30. martedì e giovedì dalle 14:00 alle 16:00.
Quanto costa la carta BIP di Libera Circolazione in Piemonte?
La tessera BIP permette di viaggiare gratuitamente sulle linee urbane ed extraurbane finanziate dalla Regione Piemonte e, dal 2001, la tessera è valida anche per viaggiare sui treni regionali e diretti aventi origine e destinazione in città piemontesi.
Quanto costa un abbonamento GTT per disoccupati?
Abbonamento annuale per disoccupati
Consente la libera circolazione sulla rete urbana GTT. L'abbonamento deve essere caricato esclusivamente sulla tessera BIP per disoccupati, da richiedere presso un Centro di Servizi al Cliente. Costo: 36 euro annuali + 3 euro abilitazione tessera.
Cosa fare in caso di smarrimento abbonamento TPER?
In caso di furto o smarrimento, puoi richiedere un duplicato al costo di 5 euro, presentando la denuncia e un documento di identità valido. Tieni presente che, durante i controlli a bordo, la denuncia di smarrimento o furto non sostituisce il titolo di viaggio.
Come rifare la tessera ATAC smarrita?
In caso di smarrimento, furto o danneggiamento della card è possibile richiederne il duplicato nelle biglietterie Atac abilitate, al costo di € 7,00 e previa compilazione del modulo dedicato, allegando copia del documento di identità. In caso di malfunzionamento il servizio è gratuito.
Cosa succede se dimentico l'abbonamento del bus a casa?
Se sei titolare di un abbonamento personale mensile o annuale Tper* e non lo hai con te al momento del controllo, puoi regolarizzare la tua posizione pagando direttamente al verificatore una sanzione ridotta di 6€.