Come posso ottenere la tessera regionale over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.
Come posso ottenere la tessera del treno regionale per gli over 70?
Chi può chiedere la card over 70
Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro. Per ottenerla basta presentare un documento d'identità e una certificazione ISEE in corso di validità.
Come posso ottenere la tessera ferroviaria per pensionati?
Come fare Carta Argento Trenitalia? Se hai compiuto 60 anni, acquista la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Dovrai pagare 30 euro.
Come posso richiedere la tessera gratuita Cotral per gli over 70?
Tessera Over 70
Se hai compiuto 70 anni puoi richiedere l'agevolazione per i clienti Over70 che ti permette di viaggiare gratuitamente sui nostri bus. Ti invieremo una email con un codice identificativo che, insieme a un documento di identità, ti permetteranno di viaggiare gratuitamente sui nostri bus.
Quali sono i trasporti gratuiti per gli over 70?
Nonni e nonne di Roma gratis sui mezzi per tutto il 2024. Autobus, metro e linee di superficie: gli over 70, a partire dal 2024, non dovranno sborsare neanche un euro per muoversi in città.
tutorial #1 rinnovare la tessera associativa in modalità online
Come richiedere la tessera over 70?
Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.
Cosa non pago se sono over 70?
Esenzione ticket sanitario per over 65
Gli over 65 con un reddito familiare non superiore a 36.151,98 euro possono ottenere l'esenzione dal ticket sanitario, che copre visite specialistiche, esami diagnostici e l'acquisto di farmaci.
Quanto costa un biglietto Trenitalia per gli over 70?
- a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ;
- a partire da 34 € sul livello di servizio Premium;
- a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Come posso viaggiare gratis nella regione Lazio?
Come attivare Lazio in Tour Gratis 2024
Per attivare 'Lazio in Tour Gratis 2024′, i ragazzi dovranno scaricare l'app “Lazio Youth Card“; iscriversi, attivare il voucher valido per i 30 giorni successivi all'attivazione e poi mostrare il qr code al controllore ogni volta che verrà chiesto.
Chi non paga i treni regionali?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Come si fa la carta senior Trenitalia?
CartaFRECCIA Senior: come averla? Registrati online in pochi minuti ricevi subito il tuo codice personale già attivo per iniziare la raccolta punti e accedere alle promozioni dedicate: se hai più di 60 anni hai diritto agli sconti Senior. CartaFRECCIA digitale è sempre con te, a portata di smartphone.
Chi ha diritto alla CLC?
Tutti i dipendenti del gruppo FS hanno diritto alla CLC.
Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?
dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.
Come avere uno sconto per gli anziani Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Come posso richiedere un duplicato della mia tessera Cotral over 70?
Se la tessera over70 è stata emessa dopo giugno 2018 puoi richiedere un duplicato per cui sarà necessario: – denunciare lo smarrimento presso le forze dell'ordine o fare un'autocertificazione e allegarla alla richiesta.
A cosa serve la carta d'argento?
La carta d'argento è una tessera che viene rilasciata ai residenti ultrasessantenni, che permette di usufruire di uno sconto del 15% applicato dagli esercenti che hanno aderito all'iniziativa, su tutti i prodotti non medicinali ad eccezione di quelli già soggetti ad offerta o a prezzo speciale.
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.
Dove è valida la tessera Cotral Over 70?
La tessera Over 70 non è valida sulla ferrovia Metromare e sulla tratta urbana della ferrovia Roma-Viterbo. L'abbonamento è valido sui bus Cotral e sulla tratta extraurbana della ferrovia Roma-Viterbo.
Come registrarsi alla regione Lazio?
Per avviare il percorso di registrazione al Sistema, collegarsi all'home page del sito della Regione Lazio (https://www.regione.lazio.it/) o direttamente dall'indirizzo https://stella.regione.lazio.it/Portale/ e accedere alla sezione “Registrazione/Abilitazione.
Quali sono gli sconti per gli over 70?
Inoltre, ci sono ulteriori bonus e agevolazioni che possono essere richiesti dagli anziani, come l'assegno universale, l'assegno di inclusione, il bonus per gli animali domestici e il bonus per la mobilità. La presentazione dell'ISEE è fondamentale per accedere a queste agevolazioni.
Cos'è la Carta Argento per gli over 75?
E' la carta sconto di Trenitalia dedicata ai passeggeri che hanno compiuto 60 anni. Ha un costo annuale di 30 euro, mentre è gratuita per chi ha compiuto i 75 anni.
Quali sono i bonus per gli over 70 presso Poste Italiane?
Il bonus consente non solo di ridurre le spese, ma anche di incentivare l'utilizzo degli sportelli postali per chi non è abituato ai pagamenti online. Per usufruire dello sconto, è sufficiente recarsi in un ufficio postale e presentare un documento d'identità che certifichi il superamento dei 70 anni di età.
Cosa si ha diritto a 70 anni?
- età inferiore a 75 anni: è riconosciuto un aumento dell'assegno sociale di euro 12,92 per 13 mensilità; - età pari o superiore a 75 anni: è riconosciuto un aumento dell'assegno sociale di euro 20,66 per 13 mensilità.
Quali sono le agevolazioni per gli over 70 a Roma?
I residenti di Roma over 70 potranno continuare a viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici anche nel 2025 grazie alla conferma della card Metrebus. I residenti di Roma over 70 potranno continuare a viaggiare gratuitamente su bus, metro e tram anche nel 2025.