Come posso evitare di fare coda a Gardaland?
In alternativa, se vuoi evitare le code in attesa, puoi utilizzare il servizio Gardaland Express, a pagamento, disponibile presso alcune delle attrazioni più famose del parco. Puoi scoprire tutti i dettagli del Gardaland Express in questa pagina.
Come non fare la fila a Gardaland?
Tramite l'acquisto di un Salvatempo Gardaland Express - in aggiunta al regolare biglietto di ingresso al Parco o abbonamento - accedi alle attrazioni indicate limitando il tempo di attesa.
Come evitare la coda a Gardaland?
L'applicazione mobile è uno sviluppo del servizio 'Salvatempo Gardaland Express', che consente di saltare le code per accedere alle attrazioni.
Come fare meno coda a Gardaland?
Come Fare meno code? Un'alternativa è quella di acquistare il Gardaland pass che consente di saltare tutte le code o soltanto qualcuna. Ad esempio il Single Ride Express che permette di saltare la coda in un'unica attrazione a scelta al costo di 5-10€ a seconda dell'attrazione.
Come funziona il salta la fila a Gardaland?
SOLO IN QUEL MOMENTO recati all'attrazione per cui hai prenotato il turno. Successivamente, riceverai una notifica che ti avvisa “ E' il tuo turno! ”. Vai all'ingresso Gardaland Express e, per accedere alla coda, appoggia il tuo smartphone sul tornello dove indicato.
Dentro il BACKSTAGE di GARDALAND - SEGRETI della MANUTENZIONE
Qual è l'app per mettersi in coda a Gardaland?
L'app Qoda per Gardaland è utilizzabile per tantissime attività commerciali (non solo Gardaland quindi) e consente di mettersi in coda in tantissime attività commerciali che la supportano. Per quanto concerne Gardaland, permette di mettersi in coda più che altro per alcuni hotel che collaborano con il parco.
Quanto tempo prima bisogna comprare biglietti per Gardaland?
La richiesta deve pervenire almeno 3 giorni lavorativi prima del vostro arrivo.
Qual è il giorno con meno affluenza a Gardaland?
Ad esempio il lunedì è un giorno da evitare mentre la domenica è un giorno da prediligere. Inoltre, è consigliabile arrivare presto al parco (ideale prima dell'apertura) o aspettare le ultime ore di apertura per godere di meno file.
Si può portare cibo a Gardaland?
È vietato portare cibi e bevande.
Quale giostra fare prima a Gardaland?
1) Per primo consigliamo Mammut poiché è quello che durante il giorno risulta con maggior attesa e sarà difficile che, in una giornata di alta affluenza, l'attesa diminuirà sull'attrazione più popolare del parco.
Quando è sconsigliato andare a Gardaland?
Il momento perfetto per visitare Gardaland dipende dalle tue esigenze. Il parco opera stagionalmente da aprile a settembre. Se preferisci sfuggire agli affollamenti e al caldo, evita l'alta stagione (giugno, luglio e agosto).
Qual è la giostra più adrenalinica di Gardaland?
Adrenaline. Dive Coaster tematizzato come portale di accesso a un buco nero. Alto 42,5 metri, è il coaster più alto del parco.
Chi non può salire sulle giostre di Gardaland?
Persone con problemi alla schiena, al collo, alla colonna vertebrale, di ernia o altri problemi ortopedici. Individuals with back, neck, spine, hernia or other orthopaedic problems. Persone di costituzione troppo robusta.
Quanto ci vuole per girare tutto Gardaland?
In conclusione, la durata media di una giornata a Gardaland varia in base a numerosi fattori, ma in genere si può aspettare di trascorrere da otto a dieci ore immersi nelle emozioni e nel divertimento che il parco ha da offrire.
Quanto costa il biglietto per il parcheggio a Gardaland?
Auto: 10€ al giorno. Moto: 7€ al giorno. Camper: 25€ al giorno.
Quanto costa una bottiglietta di acqua a Gardaland?
Bottiglie d'acqua anche a pagamento: il prezzo
Per coloro che preferiscono acquistare acqua in bottiglia, Gardaland ha reso disponibile l'acqua in tutti i distributori automatici e nei bar del parco, con un costo fisso di 1,70 euro per bottiglia.
Cosa non portare a Gardaland?
- Jeans e pantaloni stretti.
- Scarpe pesanti che non permettano di asciugarsi velocemente.
- Vestiti eleganti.
- Cappellino, c'è il rischio che voli via sulle attrazioni.
- Infradito, sono vietate su molte attrazioni.
- Cannottiere troppo aperte: è vietato girare a torso nudo nel parco.
Dove mettere il telefono a Gardaland?
E se non volete buttare il telefono e rovinare il portafoglio potete scegliere tra uno di questi modelli. Oppure fare come Andrea che ha messo i telefoni dentro un sacchetto Ikea richiudibile.
Che giorni conviene andare a Gardaland?
Sfrutta la Domenica: anche se sembra contro-intuitivo la domenica, specialmente il pomeriggio e la sera, è sempre un'ottima scelta perché l'affluenza tende ad essere ridotta. Durante il periodo estivo il serale della domenica è confermato essere il momento con meno affluenza in assoluto.
Quante persone entrano in un giorno a Gardaland?
Contemporaneamente, Gardaland aumenterà anche la capienza massima giornaliera di visitatori: “La Prefettura ha dato l'autorizzazione per un aumento del limite massimo degli ingressi giornalieri, che è passato da 10mila a 15mila persone” ha aggiunto il manager.
Quanto costa il biglietto di Gardaland in biglietteria?
€54. 🎟️ Biglietto Ingresso per Gardaland Park BASSA STAGIONE per adulti o bambini sopra i 90 cm (ingresso gratuito per bambini sotto i 90 cm). 🗓️ Valido per la visita di 2 GIORNI CONSECUTIVI a Gardaland Park. Biglietto utilizzabile dal 5 Aprile al 20 Giugno e dall'8 Settembre al 19 Ottobre 2025.
Chi non paga a Gardaland?
I bambini di altezza inferiore a 90 cm entrano gratis in tutti i nostri Parchi.
Dove si lasciano gli zaini a Gardaland?
In caso di necessità, rivolgiti al nostro Staff che saprà fornirti tutte le informazioni necessarie sulle procedure da seguire. DEPOSITO BAGAGLI CUSTODITO: Vivi con leggerezza la tua giornata al Parco! Lascia il tuo bagaglio presso l'Ufficio Informazioni "Welcome" in area Biglietterie o "West" nel villaggio West.