Come posso convalidare un biglietto del treno regionale cartaceo?
I biglietti devono essere convalidati prima della partenza del treno mediante le validatrici presenti in stazione, nella località d'inizio del viaggio. La convalida può essere effettuata fino alle ore 23.59 del giorno riportato sul biglietto stesso. Dal momento della convalida il biglietto ha una validità di 4 ore.
Come si convalida un biglietto del treno cartaceo?
Un biglietto cartaceo deve sempre essere convalidato presso le obliteratrici di stazione.
Come posso obliterare un biglietto del treno cartaceo?
Per rendere il titolo di viaggio valido e non incorrere in sanzioni bisogna accedere alla propria area riservata dell'app di Trenitalia, selezionare il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina la dicitura “check-in e barcode”. L'alternativa è quella di collegarsi ai link ricevuti via sms, mail.
Come posso obliterare i biglietti regionali?
Affinché il biglietto acquistato sia valido per il viaggio bisogna loggarsi nella propria area riservata sull'app di Trenitalia, scegliere il biglietto da obliterare e cliccare a fondo pagina "check-in e barcode", oppure collegarsi al link nell'sms o nell'email ricevuta al momento dell'acquisto.
Come aggiungere un biglietto cartaceo sull'app Trenitalia?
Apri l'app, l'email, la notifica o un'altra comunicazione contenente la carta d'imbarco, il ticket o il biglietto di altro tipo. Tocca Aggiungi a Wallet.
Come convalidare un biglietto del treno
Dove posso trovare il codice PNR del mio biglietto cartaceo Trenitalia?
Dove si trova il codice PNR Trenitalia? Puoi trovare il tuo codice PNR nell'email di conferma dell'acquisti del biglietto. Lo trovi anche specificato sul PDF in allegato al tuo biglietto come “codice biglietto”, alto a destra.
Come posso effettuare il check-in per i biglietti regionali Trenitalia?
Dal 21 settembre non sarà più necessario effettuare il check-in per i biglietti digitali dei treni regionali di Trenitalia. Il biglietto si convaliderà automaticamente all'orario di partenza del treno, rendendo più semplice e immediato il processo per i viaggiatori.
Come si convalida il biglietto regionale?
Biglietto Digitale Regionale (BDR).
All'acquisto il passeggero riceve una e-mail contenente il link al biglietto. Se richiesto, il passeggero riceve anche un sms contenente il link al biglietto. Al momento della partenza programmata del treno indicato sul biglietto, il biglietto si valida automaticamente.
Come funzionano i biglietti regionali Trenitalia?
Devi presentare il tuo Biglietto Digitale Regionale con la barra dinamica verde, che comparirà automaticamente alla partenza del treno programmato. Alla richiesta devi presentare anche un valido documento di identificazione. Il Biglietto Digitale Regionale è nominativo e personale e non può essere ceduto ad altri.
Cosa fare se non riesco ad obliterare il biglietto del treno?
Nel caso in cui tutte le macchinette obliteratrici della stazione non dovessero funzionare, il passeggero si deve rivolgere al personale di bordo (cioè al capotreno, più impropriamente chiamato controllore) nel momento in cui sale a bordo del treno: sarà lui a validare immediatamente il biglietto.
Cosa succede se non si convalida il biglietto del treno?
In deroga a questa regola generale, il viaggiatore sprovvisto di titolo di viaggio o in possesso di titolo di viaggio non convalidato che avvisa immediatamente il personale di accompagnamento al momento della salita in treno, è regolarizzato con il pagamento di un solo sovrapprezzo di € 5,00.
Cosa vede il controllore quando scansiona il biglietto?
Nella maggior parte dei Paesi il controllore verificherà visivamente i dettagli del tuo biglietto, comprese le informazioni sulla tratta che hai aggiunto, ma in qualche caso potrebbe eseguire la scansione del codice a barre e poi verificare visivamente i dati del viaggio.
Cosa succede se prendo il regionale dopo?
Trenitalia, dal 1° agosto nuovo biglietto regionale
Se il passeggero è ancora in viaggio a bordo del treno allo scadere della validità, potrà comunque arrivare a destinazione. La data del viaggio potrà essere cambiata una sola volta, entro le 23.59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto.
Quanto dura un biglietto del treno non convalidato?
Il viaggio deve concludersi entro 4 ore dalla convalida, salvo eccezioni previste dalle specifiche tariffe regionali. I biglietti acquistati online hanno la validità di 4 ore dalla partenza del treno prescelto e non necessitano di convalida. validità del biglietto.
Cosa succede se prendo il treno prima del mio biglietto?
Rimborso: possibile fino all'orario di partenza con una trattenuta del 20%, dopo l'orario di partenza non è ammesso. I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza.
Quanto vale un biglietto del treno non obliterato?
Se per caso non abbiamo obliterato il biglietto e il controllore non è passato, insomma, non si potrà più sfruttare lo stesso titolo di viaggio nell'arco dei sessanta giorni assicurandosi così un tragitto gratis.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
È possibile prendere il treno regionale prima dell'orario del biglietto?
Non è possibile prendere treni che partono prima del treno selezionato. È possibile modificare la data/ora del biglietto sul sito web/app di Trenitalia gratuitamente, solo una volta, prima delle 23:59 del giorno precedente.
Qual è la differenza tra un treno regionale e un treno regionale veloce?
e "REGIONALI VELOCI". Questi ultimi a differenza dei "REGIONALI" effettuano un numero minore di fermate intermedie nella tratta percorsa con riduzioni nei tempi di percorrenza. Logo treno "DIRETTO". DIRETTO: I treni diretti effettuano servizio all'interno di una o più regioni contigue.
Come funzionano i biglietti dei treni regionali?
Il Biglietto Digitale Regionale rimane valido fino all'arrivo programmato del treno/treni a destino ed è valido solo per il treno/treni validato/i. Se il tuo treno viaggia in ritardo e il tuo Biglietto Digitale Regionale scade puoi comunque completare il tuo viaggio fino a destinazione.
Come si fa il check-in del treno regionale?
Come e quando si fa il Check-in Trenitalia sui Regionali
Oppure occorre loggarsi nella propria area riservata su sito e app di Trenitalia, scegliere i biglietti per i quali si vuole fare il check-in e cliccare a fondo pagina “check-in e barcode” per completare l'operazione.
Posso salire sul treno alla stazione successiva alla mia stazione di origine?
Assicurati solo di salire sullo stesso treno (numero). I biglietti non rimborsabili, per lo più, richiedono di essere sullo stesso numero di treno. Ciò significa che puoi salire sul treno in una stazione successiva, ma non puoi salire su un treno precedente da Berna a Basilea con lo stesso biglietto.
Come posso obliterare il mio biglietto del treno?
Tutto ciò che devi fare per usare l'obliteratrice è introdurre il biglietto nell'apposito alloggiamento, avendo cura di posizionare la parte contrassegnata dal QR code verso l'alto, e attendere che il timbro venga applicato dalla macchina: a indicare che l'operazione è andata a buon fine verrà anche emesso un segnale ...
Perché sul biglietto Trenitalia c'è scritto non valido per viaggiare?
Allo stesso modo, continuerai a ricevere l'email di conferma dell'acquisto contenente il biglietto in formato PDF, il quale, tuttavia, presenterà la dicitura "Non valido per viaggiare" perché ogni passeggero dovrà effettuare il check-in sui sistemi Trenitalia (app o sitoweb).
Come fare il check-in?
Ma come si fa effettivamente il check-in online? In pratica, basta visitare il sito Internet della propria compagnia, recarsi nella sezione dedicata al check-in e seguire la procedura guidata indicata nell'apposita pagina fornendo i propri dati sul sito della compagnia stessa.
