Come posso arrivare in Sardegna con il camper?
Come raggiungo la Sardegna in camper? L'unica opzione per raggiungere la Sardegna in camper è di prendere il traghetto. Ci sono numerose compagnie che garantiscono il collegamento con la Sardegna durante tutto l'anno.
Quanto costa il traghetto per il camper?
Prezzi Traghetti con Macchina, Moto e Camper
Per un passeggero più una moto, il costo si riduce a circa 20€-50€, mentre per un passeggero con un camper, il prezzo complessivo può oscillare tra i 40€ e i 70€ totali.
Quali compagnie di traghetto offrono il camping on board per camper?
Al momento, le uniche compagnie che offrono il camping on board, ovvero la possibilità di rimanere all'interno del proprio camper o roulotte durante tutta la traversata senza dover, quindi, acquistare una sistemazione alternativa a bordo, sono Anek Lines, Superfast e Minoan per le tratte da e per la Grecia.
Come andare in Sardegna con il camper?
L'unica opzione per raggiungere la Sardegna in camper è di prendere il traghetto. Ci sono numerose compagnie che garantiscono il collegamento con la Sardegna durante tutto l'anno. Le principali sono: Tirrenia, che offre traghetti da Genova e Civitavecchia.
Quali compagnie fanno camping on board per la Sardegna?
- Moby.
- Tirrenia.
- GoinSardinia Facebook Page.
- Camping on Bord GNV.
Con il camper in Sardegna💖
Quanto costa un biglietto del traghetto per la Sardegna?
I prezzi dei traghetti per la Sardegna variano in base alla stagione, alla compagnia di navigazione, alle promozioni attive e alla sistemazione scelta a bordo. Indicativamente, un biglietto sul passaggio ponte per un adulto potrebbe variare da 50€ a 80€ in bassa stagione e da 70€ a 100€ in alta stagione.
Quanto costa affittare un camper in Sardegna?
Il noleggio di un camper a Cagliari ti consente di scoprire la Sardegna con libertà e comfort. Le tariffe partono da 65€/giorno, permettendoti di esplorare la città e la sua meravigliosa costa senza preoccupazioni.
Quanto costa viaggiare con il camper?
In media, si possono spendere tra 100 e 150 euro al giorno; per un viaggio di una settimana, questo significa un costo che può variare da 700 a 1.050 euro. Viaggiare con un camper a noleggio consente però di abbattere i costi fissi e modulare le altre spese sulla base delle proprie esigenze.
Dove non possono sostare i camper?
- In prossimità di passaggi a livello o su binari di linee tranviarie e ferroviarie;
- In gallerie, sottovie o sovrapassaggi, salvo diversa segnalazione, e vicino segnali stradali verticali e semafori, così da nasconderne la vista agli altri automobilisti;
Dove si può campeggiare in Sardegna?
- Camping Spiaggia del Riso. Villasimius (SU) ...
- Baia Holiday Capo d'Orso. Le Saline - Palau (SS) ...
- Campeggio Villaggio Sos Flores. Tortolì (NU) ...
- Baia Holiday Laguna Blu. Alghero (SS) ...
- Camping Flumendosa. Santa Margherita - Pula (CA) ...
- Baia Holiday Baia Blu La Tortuga. ...
- Villaggio Camping Torre del Porticciolo. ...
- Tiliguerta Camping Village.
Quanto costa una piazzola per camper al giorno?
Costo giornaliero della piazzola nei periodi di chiusura del campeggio: € 5,00 per caravan/camper/tenda ed € 15,00 per mobilhome/bungalow/roulotte con casetta in legno.
Qual è il traghetto più economico per andare in Sardegna?
Il prezzo del traghetto più economico per la Sardegna è di circa 50€ sul traghetto Da La Maddalena per Palau. Costi di prenotazione esclusi.
Dove conviene prendere traghetto per Sardegna?
In genere, i traghetti più economici per la Sardegna partono dai porti di Livorno, Piombino, Genova o Civitavecchia e arrivano ai porti di Olbia, Golfo Aranci o Porto Torres. Tra le compagnie più convenienti per i traghetti per la Sardegna ci sono Moby, Tirrenia, Grimaldi Lines e Corsica Ferries.
Quanto ci si mette in traghetto per andare in Sardegna?
Le compagnie che servono questa tratta sono Corsica Ferries, Grandi Navi Veloci, Grimaldi Lines, Moby Lines & Tirrenia. La traversata in traghetto dalla Sardegna all'Italia ha una durata che varia tra 3 ore e 15 minuti e 18 ore 45 minuti a seconda della rotta, dell'operatore e della nave.
Quanto costa affittare un camper per 10 giorni?
Quanto costa affittare un camper per 10 giorni? Il costo del noleggio di un camper per 10 giorni (10 notti) dipende da tre fattori: la stagione, la tipologia di camper e la durata del noleggio. In bassa stagione, ad esempio, un Multivan per 10 giorni parte da 790 € a salire.
Come pagare poco il traghetto per la Sardegna?
Semplice, ma efficace: il miglior modo per acquistare i biglietti dei traghetti per la Sardegna a un prezzo conveniente è prenotare con largo anticipo. Non aspettare l'ultimo momento! Pianifica la partenza almeno due mesi prima, così avrai accesso alle dei offerte traghetti per la Sardegna più vantaggiose.
Qual è la tratta più breve per la Sardegna?
I traghetti Piombino Olbia offrono un collegamento comodo e veloce a chi desidera raggiungere la Sardegna dal centro Italia durante il periodo estivo. Dal porto di Piombino, sulla costa toscana, si può raggiungere il porto di Olbia in solo 5 ore, rendendo questa la tratta più breve per la Sardegna in assoluto.
Quanto mi costa la nave per la Sardegna con la macchina?
I prezzi per andare in traghetto da Genova ad Olbia si aggirano intorno ai 48 € per un singolo, se invece vuoi portare con te la famiglia per un tranquillo viaggio e vuoi portare con te l'auto i prezzi vanno dai 210 € per una sistemazione standard ai 300 per una comodissima cabina.
Quanto costa andare in Sardegna con il camper?
Il prezzo resta uguale per chi viaggia in van perché in questo caso specifico la compagnia non fa distinzioni, ma è un'offerta speciale, altrimenti i prezzi salgono fino a 517 euro circa per i van e 590 euro circa per i camper.
Quanto costano i campeggi in Sardegna?
In linea di massima, il prezzo di un campeggio in Sardegna parte da circa 200EUR in bassa stagione, e 450EURdurante i mesi di alta. Consigliamo in ogni caso di inserire sempre le date specifiche nel motore di ricerca, in quanto i prezzi possono variare da una settimana all'altra.
Come fare campeggio libero in Sardegna?
Il campeggio libero in Sardegna è severamente vietato, questo vale anche per roulotte e camper. La guardia costiera pattuglia le spiagge mentre il dipartimento forestale controlla l'entroterra per rintracciare i trasgressori, e non solo durante l'alta stagione.
Dove posso andare con il camper?
- COSTIERA AMALFITANA – CAMPANIA. ...
- MAREMMA E VAL D'ORCIA – TOSCANA. ...
- VAL PUSTERIA – TRENTINO. ...
- VERSO LEVANTE – LIGURIA. ...
- PARCO NAZIONALE DEL GRAN PARADISO – PIEMONTE E VALLE D'AOSTA. ...
- GARGANO E SALENTO – PUGLIA. ...
- DELTA DEL PO – VENETO E EMILIA ROMAGNA. ...
- IL PERIPLO DELLA SARDEGNA.
Come posso andare a Sardegna?
Per arrivare in Sardegna e vivere una vacanza da sogno tra spiagge, storia e tradizione ci sono 2 opzioni: il traghetto e l'aereo. I porti d'Italia collegati con la Sardegna sono quelli di Civitavecchia, Napoli, Palermo, Piombino, Livorno, Savona e Genova con itinerari attivi tutto l'anno.
