Come ottenere il rimborso di un biglietto di treno non utilizzato?
in forma scritta compilando l'apposito modulo di richiesta di Trenitalia Tper , oppure il modulo Europeo (Regolamento di esecuzione UE n. 949 del 27 marzo 2024) selezionando la lingua desiderata; online tramite il webform.
Come recuperare un biglietto Trenitalia non utilizzato?
Puoi richiedere il Rimborso: in forma verbale, se il biglietto è rimborsabile a vista e senza necessità di ulteriori approfondimenti; in forma scritta, compilando l'apposito modulo di richiesta di Trenitalia Tper, oppure il modulo Europeo (Regolamento di esecuzione UE n.
Come richiedere il rimborso Trenitalia per un viaggio non effettuato?
su Trenitalia.com Area riservata: sulla Home Page, > acceda alla Sua Area Riservata > clicchi su i miei viaggi > cerchi il biglietto attraverso data viaggio oppure data di acquisto oppure pnr / codice biglietto > selezioni il biglietto > clicchi su gestisci e poi Indennizzo, > potrà scegliere fra > Bonus o Riaccredito, ...
È possibile vendere i biglietti del treno non utilizzati?
È possibile vendere i biglietti inutilizzati? La vendita dei biglietti del treno inutilizzati è ammessa, facendo comunque attenzione nei casi in cui il biglietto è nominativo, ossia include una prenotazione con l'indicazione di nome e cognome del passeggero.
Come farsi rimborsare i soldi del treno?
Puoi anche annullare il tuo biglietto SNCF direttamente alla stazione o chiamando il numero 3635. Per ottenere il rimborso, il biglietto deve essere annullato prima della partenza del treno. Sarà successivamente necessario contattarci per ottenere il rimborso.
MA CHE RAZZA DI TRENO è PASSATO??!!!! ASSURDO, MAI VISTO UN TRENO COSÌ DA QUESTE PARTI
Quando si ha diritto al rimborso del treno?
Se il tuo treno ha subito un ritardo superiore a 60 minuti potresti aver diritto a un'indennità.
Quali biglietti Trenitalia sono rimborsabili?
Rimborso: possibile fino all'orario di partenza con una trattenuta del 20%, dopo l'orario di partenza non è ammesso. I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili. Cambio nominativo: E' ammesso gratuitamente, un numero illimitato di volte fino alla partenza.
Cosa succede se non uso il biglietto del treno?
In questi casi, i ferrovieri bloccano il treno in attesa dell'arrivo della Polizia, chiamata per identificare il viaggiatore abusivo. Da questo momento tutti i disguidi e ritardi del viaggio vengono imputati a chi ha ostacolato il funzionamento regolare del servizio di trasporto pubblico.
Come cambiare la prenotazione Trenitalia?
Dopo la partenza e fino ad un'ora successiva, puoi effettuare il cambio esclusivamente presso la biglietteria presente nella stazione di partenza del treno indicata sul biglietto. Non è possibile effettuare il cambio del biglietto tramite le Self Service.
Chi non deve pagare il biglietto del treno?
GRATIS: fino ai 4 anni non compiuti accompagnati da un adulto e che non occupino un posto a sedere. SCONTO 50%: da 4 a 12 anni non compiuti. PREZZO INTERO: oltre i 12 anni.
Quando si può chiedere il rimborso del biglietto?
Se il treno viene soppresso o si verifica un ritardo in partenza superiore a 60 minuti, puoi ottenere presso tutte le biglietterie un rimborso integrale del biglietto anche nel caso in cui sia già stato convalidato.
Come contattare Trenitalia per un rimborso?
Call center Trenitalia al numero 06 3000 (la tariffa di riferimento è quella urbana o extraurbana definita dall'operatore telefonico dei clienti).
Come annullare un biglietto Italo e avere il rimborso?
Visita la specifica sezione assistenza di Italo; Rivolgiti alle biglietterie Italo in stazione: Chiama il numero 89 20 20 per parlare direttamente con un operatore (6:00 - 23:00).
Quali biglietti non sono rimborsabili?
I biglietti di importo pari o inferiore a 10 euro a viaggiatore non sono rimborsabili per rinuncia al viaggio. L'importo da rimborsare per ciascun viaggiatore è calcolato applicando la percentuale prevista, a seconda dei casi, con arrotondamento ai 5 centesimi superiori.
Come chiedere il rimborso Trenitalia per un viaggio non effettuato?
in forma scritta compilando l'apposito modulo di richiesta di Trenitalia Tper , oppure il modulo Europeo (Regolamento di esecuzione UE n. 949 del 27 marzo 2024) selezionando la lingua desiderata; online tramite il webform.
Come posso annullare il mio biglietto Trenitalia?
Se decidi di rinunciare al viaggio, puoi richiedere il rimborso del biglietto, entro le ore 23:59 del giorno precedente la data indicata sul biglietto, al quale viene applicata una trattenuta del 20%, salvo quanto diversamente previsto dalle singole tariffe.
Quanto dura un biglietto del treno non convalidato?
I biglietti dei treni ad alta velocità e intercity sono validi solo per il treno selezionato mentre i biglietti elettronici dei treni regionali hanno la validità di 4 ore dalla partenza del treno prescelto e non necessitano di convalida.
Cosa succede se perdo il treno e prendere quello dopo?
Se perdi un collegamento sullo stesso biglietto a causa di un ritardo, puoi prendere il treno successivo con ogni biglietto.
Quanto costa cancellare un biglietto Italo?
Low cost: Questi biglietti possono essere modificati una volta, almeno 3 giorni prima della partenza, con una penale del 60% (pagando l'eventuale differenza di prezzo).
Come cambiare il biglietto del treno Trenitalia?
Se le condizioni dell'offerta consentono modifiche (cambi o rimborsi), recupera il biglietto accedendo alla tua Area Riservata (sezione I miei viaggi) o ricercandolo tramite codice pnr ed email nel form presente nella pagina "cerca e modifica il biglietto".
Come utilizzare il codice rimborso Trenitalia?
Una volta selezionata la soluzione di viaggio, utilizza l'opzione” Inserisci Buono Sconto” e riporta nel campo dedicato il codice del buono sconto, facendo attenzione a riportare per intero i 19 caratteri che lo compongono, zero compresi; 3.
Come farsi rimborsare i soldi da Italo?
Se previsto dalle condizioni tariffarie, puoi richiedere un rimborso entro tre minuti dalla partenza del tuo treno direttamente sul sito italotreno.com nella sezione "Cambia prenotazione" inserendo i tuoi dati, altrimenti puoi recarti presso le Biglietterie in stazione o chiamare Italo Assistenza al numero 892020 (a ...
Come posso annullare un biglietto Trainline?
Dovrai selezionare “Gestisci la tua prenotazione” che troverai sull'e-mail di conferma; avrai così accesso alla tua prenotazione e potrai modificare i tuoi biglietti. Potrai successivamente visualizzare il costo per la modifica della tua prenotazione e confermare oppure annullare la tua richiesta.
Come parlare con un operatore Italo gratis?
Per contattare Italo, basta chiamare il numero 892020, un numero dedicato alle informazioni su prodotti e servizi. Questo numero è attivo tutti i giorni dalle ore 06.00 alle ore 23.00.
