Come funziona la lista nera del Telepass?
Quando un mezzo presente nella lista arriva al casello, le telecamere riconoscono la targa, la sbarra non si alza e la polizia interviene. La buona notizia è che l'inserimento nella lista nera di Autostrade non scatta immediatamente, ma dopo almeno venti violazioni.
Cosa succede se la sbarra del Telepass non si apre?
Secondo l'articolo 176, inoltre, questa manovra è punibile con una multa tra i 400 e i 1700 euro e una decurtazione di ben 10 punti della patente.
Quali sono le conseguenze del mancato pagamento del Telepass?
Puoi effettuare il pagamento on line trascorse 24 ore dalla data del transito. Il mancato pagamento può essere pagato senza aggravio di spese entro 15gg dalla data di emissione. Trascorso tale periodo l'importo sarà maggiorato degli oneri di accertamento (Art. 176/11 bis C.d.S.).
Cosa succede se non ho soldi sul conto per Telepass?
Se un utente utilizza il Telepass senza avere fondi sufficienti sul conto collegato, rischia una multa amministrativa che può arrivare fino a 338 euro, secondo l'articolo 176 del Codice della Strada. A questa cifra si aggiungono gli interessi di mora sull'importo non pagato.
Quando arriva la multa Telepass?
Secondo il Codice della strada, l'autorità ha 90 giorni per notificare una multa al trasgressore.
Generali con Telepass, al via Next per una mobilita' connessa e sostenibile
Cosa vuol dire Telepass lista nera?
Un'intesa tra Polstrada e Società Autostrade ha portato al Tur, acronimo per Transito Utenti Recidivi: una black list con tremila targhe tra camion e auto creata apposta per inchiodare quelli che non pagano reiteratamente il ticket.
Cosa succede se si passa al Telepass senza il Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale. La violazione prevede il pagamento di una somma che va dagli 87 ai 344 euro, oltre alla decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore.
Cosa fare se si passa con il rosso con Telepass?
Re: telepass: cosa succede se si passa col rosso? Vai tranquillo. Se hai il telepass (cioe' se normalmente usufruisci di esso) ti addebitano solo quel che avresti cmq pagato.
Cosa significa se il mio Telepass suona 4 volte?
In caso di mancato pagamento (quindi, se il sito Dispositivo ha emesso 4 o nessun segnale acustico - o se l'OBU/servizio non è attivo) il cliente deve seguire la procedura di emergenza: L'utente deve uscire dalla rete austriaca e recarsi al punto vendita GO più vicino.
Quanti clienti ha perso Telepass con l'aumento?
Con il risultato che nei primi mesi vendeva apparecchi a chi non ne aveva mai avuti prima, adesso, il 70% dei nuovi clienti arrivano da Telepass». C'è chi si spinge oltre e stima per l'ex monopolista una perdita di 4-500 mila utenti entro la fine dell'estate.
Cosa succede se uso il Telepass con una targa non registrata?
Il dispositivo Telepass deve essere abbinato alla targa dell'auto, se questo non avviene (ad esempio per un dispositivo preso in prestito o rubato) si rischia la multa Telepass per targa non registrata.
Cosa succede se non si paga la fattura del Telepass?
Il mancato versamento di quanto dovuto comporterà il recupero forzoso del credito con il conseguente aggravio delle spese a carico del debitore (art. 373 Regolamento al Codice della Strada).
Cosa succede se entro in autostrada con il biglietto e esco con il Telepass?
IN INGRESSO: ritirate il biglietto dal terminale automatico e in uscita pagate il pedaggio con un altro mezzo di pagamento. Oppure potete chiedere assistenza al personale di servizio.
Telepass sta perdendo clienti?
Le stime iniziali indicano che Telepass potrebbe perdere tra 400.000 e 500.000 utenti entro la fine dell'estate 2024. Nel frattempo, i concorrenti come UnipolMove e MooneyGo stanno beneficiando della situazione.
Cosa succede se prendo la sbarra del Telepass?
Il Codice della Strada prevede sanzioni severe per questa manovra, tra cui una multa tra 430 e 1.731 euro e la decurtazione di 10 punti dalla patente.
Qual è l'alternativa al Telepass?
UnipolMove è un servizio di telepedaggio che permette di pagare il pedaggio autostradale in modo rapido e senza fermarsi ai caselli. Oltre al telepedaggio, UnipolMove offre altri servizi integrati, tra cui: Accesso e pagamento di parcheggi convenzionati. Pagamento sosta su Strisce blu.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Cosa significa se il Telepass suona due volte in uscita?
Il primo “bip” segnala il sollevamento della sbarra e il secondo “bip” segnala la conferma dell'avvenuto pagamento non appena si oltrepassa la sbarra. Questo è il suono che si dovrebbe sentire sempre quando si usa il telepass. Un solo suono: è un caso anomalo e significa che c'è un problema con la targa del veicolo.
Come posso riattivare il mio Telepass bloccato?
Per riattivare il servizio il Cliente dovrà effettuare una delle seguenti operazioni: a) saldare il debito, pari all'importo dovuto oltre alle spese di riattivazione del servizio – pari ad € 5,00 - con le modalità segnalate con la predetta comunicazione scritta di ASPI facendo sempre riferimento al codice contratto TR ...
Quali sono le multe per il Telepass?
176 stabilisce che il conducente deve pagare una multa che va da 84 a 335 euro. Nei casi in cui l'infrazione commessa è talmente grave da mettere in pericolo gli altri conducenti, tale importo può aumentare ulteriormente e in alcuni casi si rischia anche la decurtazione di due punti della patente.