Come funziona il noleggio Bird?
- Trova un Bird nelle vicinanze. Usa la mappa nell'app Bird per trovare il Bird più vicino. ...
- Sali e vai. Per iniziare la corsa, scansiona il codice QR del monopattino Bird con la tua app. ...
- Ora stai andando. Segui tutte le regole del codice stradale e goditi il viaggio!
- Parcheggia con cura.
Come funziona il Bird?
- Scarica l'app di Bird sul tuo smartphone e crea un account.
- Apri l'app e vai al Bird più vicino.
- Scansiona il codice QR sul Bird per iniziare il tuo viaggio – costa 1 Euro per sbloccare e 0,20 Euro al minuto.
- Goditi la corsa, facendo attenzione a rispettare le regole della strada.
Quanto costa noleggiare un Bird?
Il costo del noleggio è di 1 euro per lo sblocco + 0.25 euro/minuto. Sarà inoltre possibile acquistare abbonamenti: il pass giornaliero costa 7.99 euro, 3 giorni 13.99, settimanale 19.99, mensile: 37.99. Pass mensile con sblocchi gratuiti illimitati Bird+: 3.99 euro.
Come far partire il monopattino Bird?
Premi il pulsante "Sblocca" per sbloccare il veicolo prima di iniziare la corsa. Per i monopattini elettrici: dai una spinta con un piede (come si fa con lo skateboard) per iniziare a muoverti, poi usa il pollice destro per premere l'acceleratore e accelerare.
Come funziona il pagamento dei monopattini elettrici?
Cliccando sul mezzo appariranno i costi esatti che possono variare da città a città. Si può pagare, oltre che con la carta di credito, anche con Apple Pay, Google Pay, Alipay o Tinaba.
How to Ride — Bird
Come funziona il noleggio di un monopattino?
Noleggiare un monopattino elettrico è davvero molto semplice. Tutto quello che sarà sufficiente fare è avviare l'app e utilizzare la mappa contenuta per individuare i mezzi liberi nelle vicinanze. Una volta raggiunto il monopattino, per sbloccarlo basterà effettuare una scansione del QR code presente sul manubrio.
Come usare la corsa gratuita su Bird?
Per utilizzare il tuo benefit, Belonger, scarica la App di Bird, crea il tuo account, seleziona “Promozioni” dal menù e inserisci il codice Bird4Belong: per le prime 5 corse, non dovrai pagare per attivare il monopattino!
Quanto va veloce il monopattino Bird?
La trazione anteriore Bird One consente di guidare ad una velocità massima di 25 km/h. Per una buona visibilità e sicurezza nel traffico, il monopattino è dotato di 2 luci a LED.
Quanto costa un'ora di monopattino elettrico?
Come si può notare, tutti gli operatori prevedono un euro di sblocco del monopattino, e una tariffa a tempo che va dai 15 ai 29 centesimi al minuto. I più economici risultano quelli di Bit Mobility, al pari con Dott e Tier .
Come si paga con Bird?
Una volta inseriti i dati anagrafici e di pagamento si esegue quindi la scansione del codice Qr sul monopattino, iniziando così il noleggio. Per terminare l'utente deve scattare una foto dello scooter parcheggiato, in modo da chiudere la corsa.
Come contattare Bird?
- Instagram. @bird.
- Assistenza. [email protected].
- Università [email protected].
- Città [email protected].
Come sbloccare un monopattino elettrico pubblico?
Scansiona il codice QR del monopattino (posizionato sulla parte superiore del manubrio) tramite l'app LINK per sbloccarlo. Se hai difficoltà nello scansionare il codice QR, inserisci manualmente il codice numerico nell'app LINK. Il LED dell'acceleratore diventerà bianco una volta che lo sbocco sarà avvenuto.
Come sbloccare Bird?
Puoi rilasciare i Bird solo quando ti trovi entro un raggio di dieci metri dal nido. Seleziona “RILASCIA” per selezionare i Bird da liberare, Dopo aver selezionato i Bird, seleziona “RILASCIA” nell'angolo superiore destro dello schermo.
Che cos'è il Bird free?
Bird Free è un gel repellente per piccioni e qualsiasi tipo di uccelli. Triplo effetto dissuasore: ottico: il gel diffonde una luce UV che agli occhi degli uccelli sembra fuoco; olfattivo: rilascia un forte odore che li allontana; è un gel aderente molto molesto quando entra in contatto con le loro piume.
Quanto costa l'assicurazione per monopattino?
Il costo di questa copertura è piuttosto contenuto, infatti è possibile assicurare un monopattino elettrico a fronte di un prezzo che varia intorno ai 25-35 euro l'anno.
Qual è il monopattino che fa più km?
Segway svela Ninebot Max G30, il monopattino elettrico dall'autonomia record di 65 km. Velocità di 25 km/h, percorre pendenze fino al 20%.
Quanto dura il monopattino?
Un buon monopattino elettrico di fascia media oggi può percorrere 35-45 Km con una ricarica, una distanza più che sufficiente per coprire la maggior parte dei tragitti casa/lavoro, oppure per spostarsi per brevi tratti durante il tempo libero.
Quanto consuma il monopattino?
Quanto consuma un monopattino elettrico
Se consideriamo una tariffa media dell'elettricità pari a 0,35€/kWh e una batteria con una capienza di 187 Wh = 0,187 kW, una ricarica completa – da 0 a 100% - costerà circa 6 centesimi, 0,065 € se vogliamo essere precisi.
Come si paga monopattino lime?
Apri il menu dell'app toccando l'icona in alto a sinistra. Tocca "Pagamento". Nella schermata successiva, tocca la voce Lime Cash. Seleziona l'importo desiderato da caricare.
Quanto costano i monopattini elettrici a Roma?
In questo modo, sarà possibile vietare il noleggio ai minori di 18 anni. A Roma, è possibile noleggiare i monopattini elettrici Helbiz a fronte a 0,12 euro al minuto più 0,50 euro per lo sblocco. L'utente può parcheggiare fuori dalle aree di sosta previste, con un margine di tolleranza, a fronte di un supplemento.
Quali monopattini elettrici ci sono a Roma?
Le flotte di monopattini in sharing che potranno circolare per le strade di Roma saranno quelli di Lime, Dott e Bird, ovvero i tre operatori risultati vincitori del bando.
Quanto costa Bird Roma?
Bird: 0,25 euro al minuto; Link: 0,25 euro al minuto; Tier: 0,25 euro al minuto.
Come si chiama l'app per noleggiare i monopattini elettrici?
Bolt è un'app di mobilità per spostamenti in monopattino veloci e convenienti.
Quali sono le migliori marche di monopattino?
Tra le più apprezzate ci sono NINEBOT, APRILIA, VIVOBIKE, NILOX, ARGENTO, DUCATI, JEEP, I-BIKE, MAJESTIC e XIAOMI. È consigliabile fare una ricerca approfondita e confrontare le caratteristiche tecniche per scegliere la marca di monopattino elettrico che meglio si adatta alle tue esigenze e al tuo budget.