Come fare la tessera Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Come si fa la tessera del treno?
Puoi acquistare tali abbonamenti presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le emettitrici Self-service, l'App Trenitalia e il sito www.trenitalia.com. Gli abbonamenti con estensione regionale hanno le stesse condizioni di utilizzo previste per gli abbonamenti AV, FB o IC.
Quanto costa fare la tessera Trenitalia?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Dove fare la tessera di abbonamento Trenitalia?
Perché puoi acquistarlo ovunque. Ad esempio su questo sito. Ma anche dal tuo smartphone tramite la APP Trenitalia, nelle biglietterie di stazione, nelle agenzie di viaggio, nei punti vendita Tabaccai PUNTOLIS, Mooney.
Come posso ottenere la Smart Card Trenitalia?
www.trenitalia.com
Se sei iscritto al programma CartaFreccia e sei residente in Piemonte puoi richiedere la tua Smart Card Trenitalia compilando l'apposito modulo disponibile nell'area riservata ai clienti CartaFreccia sul sito trenitalia.com.
Come fare biglietto Trenitalia Online
Come fare la tessera di Trenitalia?
- all'indirizzo internet www.trenitalia.com, nella sezione “CartaFRECCIA”;
- presso gli uffici/sportelli di assistenza, nelle stazioni ove presenti, e/o presso le biglietterie in tutti gli altri casi;
Quanto costa la Smart Card Trenitalia?
La Smart Card UNICA Emilia-Romagna ha una validità di 5 anni dalla data del rilascio. È possibile ottenerne il duplicato gratuitamente in caso di malfunzionamento e ad un costo di € 5,00 in caso di smarrimento, furto o deterioramento per incuria.
Il Carnet Smart è valido per 10 viaggi AV in 30 giorni?
Il Carnet Smart comprende 10 viaggi in 30 giorni utilizzabili dal lunedì al venerdì su Frecciarossa e Frecciargento. Con questa offerta prima della partenza i cambi sono illimitati ma si può cambiare idea anche fino a un'ora dopo l'orario di partenza.
Dove comprare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
A cosa serve la CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà gratuito di Trenitalia che ti permette di accumulare punti quando viaggi con le Frecce, Eurocity e Euronight (o acquisti prodotti e servizi dei partner della compagnia ferroviaria) e accedere a sconti e biglietti premio.
Quanto costa il Trenitalia Pass?
Esplora l'Italia con Trenitalia Pass
Scopri Trenitalia Pass, l'esperienza di viaggio dedicata ai cittadini stranieri per visitare l'Italia a partire da 139€.
Cos'è la carta Mi Muovo Tutto Treno?
Mi Muovo Tutto Treno
Il costo della card è di 110 euro fino a 40 Km (11 euro la versione mensile), 140 euro da 41 a 125 Km (14 euro mensile), 170 euro oltre 125 Km (17 euro mensile). Per poter accedere al treno è necessario prenotare gratuitamente il posto.
Quanto costa la tessera Trenitalia?
a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ; a partire da 34 € sul livello di servizio Premium; a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Cosa serve per fare l'abbonamento del treno?
- Vai sull'home page. ...
- Cerca il tuo abbonamento. ...
- Scegli il tuo abbonamento. ...
- Inserisci i dati di viaggio e scegli la modalità di pagamento. ...
- Riepilogo e conferma dell'acquisto. ...
- Prenota il tuo abbonamento AV. ...
- Finalizza le tue prenotazioni. ...
- Visualizza il riepilogo.
Come funziona l'abbonamento Trenitalia con ISEE?
- TARIFFA ISEE: importo agevolato (identico all'attuale), per chi ha un indicatore ISEE inferiore a 36.151,98 euro. I viaggiatori dovranno accompagnare l'abbonamento a 'tariffa ISEE', con un attestato che indichi la fascia ISEE di appartenenza inferiore a 36.151,98 € (per la sanità 'fascia A').
Come funziona il carnet 10 viaggi Trenitalia?
- 10 viaggi in 30 giorni.
- oltre il 60% di sconto.
- utilizzabile dal lunedì al venerdì
- valido su Frecciarossa e Frecciargento.
- cambi illimitati prima della partenza.
- un cambio fino ad un'ora dopo la partenza.
Cosa vuol dire mensile smart card?
La card si ritira presso la postazione prescelta tra quelle disponibili a partire dal terzultimo giorno lavorativo del mese di richiesta. Nella fase di registrazione, non è richiesto alcun pagamento. Quest'ultimo avverrà al momento del ritiro presso la rivendita selezionata.
Come funzionano i carnet?
l Carnet sono nominativi, utilizzabili entro 180 giorni, e riservati ai soci CartaFRECCIA e X-Go: Carnet 15 viaggi, con lo sconto del 30% rispetto al prezzo base. Carnet 10 viaggi, con lo sconto del 20% rispetto al prezzo base. Carnet 5 viaggi, con lo sconto del 10% rispetto al prezzo base.
Cos'è la carta tutto treno?
Parliamo della “Carta Tutto Treno”, l'abbonamento integrativo dei pendolari del Lazio che permette, a chi ha già un abbonamento regionale Metrebus, di viaggiare su intercity e treni freccia bianca che corrono lungo le stesse linee dei treni regionali.
L'abbonamento del treno vale per andata e ritorno?
L'abbonamento mensile ha validità solare (dal primo all'ultimo giorno del mese) e permette un numero illimitato di viaggi di andata e ritorno sulla tratta scelta.
Quanto costa un abbonamento Trenitalia per 5 giorni?
Con la ITALIA IN TOUR 5 viaggi per 5 giorni consecutivi dalla data scelta ai seguenti prezzi: Adulti: 59€ Ragazzi tra i 4 e i 12 anni (non compiuti): 30€
Dove acquistare una card Trenitalia?
Puoi acquistare la tua Carta Regalo su questo sito, nelle biglietterie, nelle agenzie di viaggio abilitate o in alcuni supermercati e negozi.
Quanto costa fare la smart card?
Smart-Card - € 40,10 (Iva compresa) di cui € 15,10 (€ 12,38 + Iva) per il certificato di sottoscrizione digitale e € 25,00 di diritti di segreteria. Digital DNA Key - € 85,10 (Iva compresa) di cui € 15,10 (€ 12,38 + Iva) per il certificato di sottoscrizione digitale e € 70,00 di diritti di segreteria.
Come fare una tessera unica?
Se sei registrato, entra in “Area Riservata” e procedi direttamente alla richiesta online, cliccando sul bottone “Richiesta card Unica” e successivamente “Richiedi Carta”.