Come arrivare al Rifugio Gardeccia da Vigo di Fassa?
Da Vigo di Fassa si prende la funivia Catinaccio fino al Ciampedie. Da qui, si segue il sentiero del bosco contrassegnato dal segnavia n. 540. In circa 30/40 minuti di cammino su un sentiero comodo si raggiunge il Rifugio Gardeccia.
Come si arriva al Rifugio Gardeccia?
Da Pera di Fassa si prendono le tre seggiovie che arrivano fino al rifugio Ciampediè. Da qui un facile itinerario di circa 45 minuti sul sentiero N 540 vi porterà al rifugio Gardeccia. Da Vigo di Fassa si segue lo stesso itinerario ma al Rifugio Ciampediè conviene arrivare con la funivia che parte direttamente da Vigo.
Dove parcheggiare per il rifugio Gardeccia?
Il parcheggio Soal, accessibile sulla strada di montagna che sale da Monzon sopra Pera di Fassa, è il punto di partenza della nostra escursione invernale a Gardeccia.
Dove si trova il rifugio Gardeccia?
Il rifugio Gardeccia è un rifugio situato nel comune di San Giovanni di Fassa (TN), in Val di Fassa, nel Gruppo del Catinaccio, Dolomiti, a 1949 metri di quota. 1 949 m s.l.m.
Dove porta la seggiovia di Pera di Fassa?
È la seggiovia Vajolet, che da Pera di Fassa raggiunge in due tronconi i 1.800 metri dei prati di Pian Pecei, a condurci al punto di partenza della nostra escursione. Il comodo Sentiero delle leggende, in leggera salita, ci porta in breve alla conca di Gardeccia, dove sorge l'omonimo rifugio.
Pozza di Fassa & Campdie & Rifugio Gardeccia
Dove porta la funivia di Vigo?
La moderna funivia Vigo-Ciampedie, direttamente dal centro del paese raggiunge in pochi minuti la conca del Ciampedie, a 2.000 metri, eccezionale punto panoramico sulla Val di Fassa e sulle Dolomiti di Fassa con il Catinaccio, le Torri del Vajolet e il Larsech, il gruppo del Sassolungo, il Gruppo del Sella, i Monzoni a ...
Quali sono gli orari di apertura del Rifugio Gardeccia?
- 18 dicembre 2024 - 30 marzo 2025: tutti i giorni dalle 08:00 alle 20:00.
- 19 - 27 aprile 2025: tutti i giorni dalle 09:00 alle 17:00.
- 30 maggio - 5 ottobre 2025: tutti i giorni dalle 08:00 alle 19:30.
- 6 ottobre - 2 novembre 2025: venerdì, sabato, domenica dalle 09:00 alle 17:00.
Dove si prende la funivia per Ciampedie?
Ciampedie, una balconata panoramica sulla Val di Fassa e sulle Dolomiti raggiungibile in funivia da Vigo di Fassa o in seggiovia da Pera di Fassa.
Dove ciaspolare in Val di Fassa?
La ciaspolata al rifugio Vallaccia parte dai dintorni di Pozza di Fassa (che con Vigo di Fassa forma il neonato comune di San Giovanni di Fassa) dove in realtà si possono immaginare due ciaspolate. Entrambe prevedono il passaggio da malga Crocifisso, in val San Nicolò.
Quali sono i prezzi per soggiornare al Rifugio Gardeccia Hutte Hotel?
I prezzi a Rifugio Gardeccia Hutte Hotel sono a partire da 62 €.
Come si arriva a Malga Couler?
La malga è raggiungibile a piedi partendo dal Ciampedie (funivia + circa 50 minuti di cammino), da Pian Pecei (seggiovia + circa 20 minuti di cammino) o dalla frazione di Muncion (circa 1 ora di cammino; servizio navetta da Pozza a Muncion attivo da maggio a ottobre; via d'accesso invernale).
Dove si può parcheggiare a Muncion?
Raggiunta la conca di Gardeccia (1.948 m), puoi fare una sosta all'omonimo rifugio o, poco più avanti, al Stella Alpina Spitz Piaz. Gardeccia è raggiungibile anche dal Ciampedie e da Pian Pecei.
Come salire al Ciampedie?
In funivia da Vigo o in seggiovia da Pera, puoi raggiungere il belvedere del Ciampedie a quota 2.000 metri. Qui godi di una vista a 360° sui gruppi del Catinaccio e del Sella, sulle Torri del Vaiolet, sul Sassolungo, sulle Creste di Costabella, e poi sul Latemar, la Marmolada, il Buffaure e i Monzoni.
Come arrivare al rifugio Vajolet senza funivia?
- ESCURSIONE MEDIO-FACILE: si sale con normale camminata escursionistica al passo delle Coronelle con il sentiero 550 (45 min). Si scollina il passo, si scende un ghiaione ben segnato e si imbocca la deviazione per il sentiero 541 che porta al rifugio Vajolet (1,30 ore).
Come arrivare in macchina al rifugio Gardeccia?
Da Pera di Fassa, a piedi si raggiunge l'abitato di Muncion passando per la vecchia Via Crucis, strada sterrata abbastanza in pendenza. In alternativa si può raggiungere Muncion in auto. Si prosegue lungo la strada (ZTL) in direzione Gardeccia, in circa 1h e 30min.
Come salire al rifugio Gardeccia?
Da Vigo di Fassa si prende la funivia Catinaccio fino al Ciampedie. Da qui, si segue il sentiero del bosco contrassegnato dal segnavia n. 540. In circa 30/40 minuti di cammino su un sentiero comodo si raggiunge il Rifugio Gardeccia.
Quanto costa dormire al rifugio?
Quanto costa dormire in rifugio una notte? Ogni struttura ha il suo tariffario che puoi solitamente consultare anche sul sito del rifugio. Mediamente dormire in rifugio una notte con mezza pensione (cena e colazione) costa dai € 50 agli € 80. Se sei socio CAI spesso avrai diritto ad un piccolo sconto nei rifugi CAI.
Dove parcheggiare per il rifugio Vajolet?
Il punto di partenza dell'escursione al Rifugio Vajolet è presso il parcheggio della stazione a valle della funivia del Catinaccio a Vigo di Fassa.
Come funziona la seggiovia?
Che cos'è una seggiovia? Una seggiovia è una funivia con sedili attaccati a un cavo (fune) che percorre un circuito continuo sostenuto da piloni. Questo sistema è progettato per trasportare persone su e giù per la montagna, offrendo un modo efficiente e confortevole per raggiungere le piste o i sentieri.
Come salire al rifugio Vajolet?
Il rifugio Vajolet si può raggiungere da Vigo di Fassa con la funivia per Ciampedie poi con una comoda stradina fino al rifugio Gardeccia (40 minuti) proseguire poi per una strada sterrata fino al rifugio Vajolet (1 ora).
Quanto costa il Panorama Pass Val di Fassa?
- da usare 3 giorni su 6 al costo di 85 euro per gli adulti, 49 euro per i ragazzi sotto i 16 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni;
- 6 giorni su 6 al costo di 120 euro, 77 euro per i ragazzi sotto i 16 anni e gratuito per i bambini sotto i 6 anni;