Che vuol dire abbonamento integrato Unicampania?
Il Consorzio UNICOCAMPANIA è l'organismo che si occupa della gestione della tariffazione integrata nella Regione Campania, per offrire agli utenti la massima accessibilità alla rete del trasporto pubblico locale utilizzando un solo biglietto.
Cosa si intende per abbonamento integrato?
È l'abbonamento mensile integrato per i pendolari chi usa il treno e i mezzi pubblici in città: si risparmia il 30% sull'abbonamento urbano e ci si muove con un unico abbonamento e tessera. TrenoCittà è valido su tutti i treni suburbani e regionali in Lombardia e su tutti i trasporti urbani della città scelta.
Cosa comprende l'abbonamento Unicampania?
Consente l'utilizzo combinato di autobus, filobus, funicolari, tram e treni del servizio urbano di Napoli e dei servizi extraurbani delle Aziende aderenti al Consorzio Unicocampania.
Quali mezzi si possono prendere con Unicampania?
La coppia Origine/Destinazione individua anche un verso di percorrenza. L'utilizzo del titolo al di fuori del percorso è sanzionabile. Una volta emesso, il titolo “QR Code Stampato” non è mai rimborsabile. I biglietti ANM per tram, bus, metro, funicolari e Alibus si possono acquistare con l'APP UnicoCampania.
Come avere l'abbonamento gratuito Unicampania?
- essere residenti in Campania e avere una età compresa tra 11 e 26 anni compiuti;
- essere in possesso dell'attestato ISEE ordinario in corso di validità, privo di annotazioni, non superiore a € 35.000;
- essere iscritti per l'anno 2024/2025 alle seguenti scuole:
Università svelate, la Vanvitelli si apre alla cittadinanza
Cosa vuol dire abbonamento integrato Unicampania?
Il Consorzio UNICOCAMPANIA è l'organismo che si occupa della gestione della tariffazione integrata nella Regione Campania, per offrire agli utenti la massima accessibilità alla rete del trasporto pubblico locale utilizzando un solo biglietto.
Che ISEE serve per l'abbonamento all'UnicoCampania?
Certificazione ISEE, in corso di validità, non superiore a € 35.000; E', inoltre, previsto il pagamento di € 50,00, di cui: a.
Cosa posso prendere con Unicampania?
Puoi acquistare ticket e abbonamenti integrati UNICO e Ticket e abbonamenti ANM. ATTENZIONE! Per l'accesso ai tornelli della Linea 1 metropolitana e delle Funicolari, il ticket di corsa semplice e l'abbonamento digitali in corso di validità, vanno sempre esibiti al personale ai tornelli e ai verificatori su richiesta.
Come attivare il bonus trasporti Unicampania?
Come richiedere il bonus trasporti
L'abbonamento gratuito dovrà essere richiesto esclusivamente online, accedendo alla piattaforma indicata sul sito del Consorzio Unico Campania. Una volta completato l'iter di rilascio, il titolo di viaggio sarà presente in formato digitale e pronto da scaricare nell'app UnicoCampania.
Come mettere l'abbonamento Unicampania sul telefono?
Se hai acquistato l'abbonamento per te, scarica la App Unico Campania sul tuo smartphone ed effettua l'accesso con le tue credenziali. Visualizza l'abbonamento nella sezione “I miei titoli” e attiva l'abbonamento affinché sia un titolo valido per viaggiare (vedi pag. 29).
Quali sono le agevolazioni ISEE per gli residenti in campania con ISEE non superiore ai 12.500 euro?
65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento valido per le aree urbane e suburbane degli altri Comuni escluso Napoli; 65% per gli studenti con reddito ISEE non superiore a € 12.500 che sottoscrivono un abbonamento di tipo “extraurbano”.
Cos'è il biglietto integrato TIC in Campania?
- Con il biglietto integrato TIC si può viaggiare su tutti i mezzi di trasporto delle aziende soggette all'integrazione tariffaria in Campania, ovvero tutte le Aziende che svolgono servizi di trasporto in concessione per un totale di almeno 1 milione di vettura-km annui.
Come funziona la smart card Unicampania?
La Smart Card è il tuo abbonamento. È una tessera con un QR Code, sulla quale viene caricato l'abbonamento che decidi di scegliere. Qui da noi hai la possibilità di modificare la tipologia dell'abbonamento in qualsiasi momento, una volta ricevuta la tua Smart Card.
Come richiedere il bonus trasporti 2025?
La piattaforma sarà accessibile all'indirizzo: https://perunariapulita-buonotpl.regione.veneto.it/ solamente a partire dalle ore 10:00 del 25 febbraio 2025. Il contributo sarà erogato sotto forma di voucher utilizzabile esclusivamente per l'acquisto di abbonamenti annuali al trasporto pubblico locale.
Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?
Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”
per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.
Quali sono gli sconti Trenitalia per gli over 65 anni?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Come richiedere l'abbonamento gratuito Unicampania?
ANM Web Site - Campagna abbonamenti gratuiti studenti. Riparte la campagna abbonamenti gratuiti studenti. Collegandosi al sito www.unicocampania.it, nella sezione “ABBONAMENTO STUDENTI”, sarà possibile fare richiesta dell'abbonamento o chiedere il rinnovo della card già emessa lo scorso anno.
Come avere il rimborso dell'abbonamento Unicampania?
Si informa che è attiva la procedura di rimborso degli abbonamenti non utilizzati durante il periodo di lockdown. Sarà necessario accedere con le proprie credenziali (o registrarsi) alla piattaforma www.abbonamentiunicocampania.it e scegliere l'opzione per la richiesta rimborso.
Come ottenere il voucher bonus trasporti?
La richiesta può essere effettuata sulla piattaforma web, disponibile all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it. Per accedere è necessario essere muniti dell'identità digitale SPID o della CIE. Il buono sarà nominativo e utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento annuale o mensile durante il mese in corso.
Cosa comprende l'abbonamento integrato Unicampania?
Il Consorzio Napolipass, diventato UNICOCAMPANIA, comprende ora tutte le 13 aziende di trasporto pubblico della regione: un integrazione totale che non ha eguali in Italia, per un bacino potenziale di quasi sei milioni di abitanti e un sistema in grado di fornire ogni giorno un'offerta di 1.500 treni e 27.500 corse di ...
Che significa abbonamento integrato unico in Campania?
È gestito dall'Azienda Napoletana Mobilità (ANM) e consente ai passeggeri di utilizzare un unico titolo di viaggio per spostarsi su diversi mezzi di trasporto pubblico, come autobus, tram, metropolitana e treni regionali, all'interno dell'intera Regione.
Quali sono i bonus trasporti per gli studenti della Campania nel 2025?
Campania: abbonamento mezzi gratuito studenti Campania anche nel 2024/2025. Confermato dalla giunta regionale anche per il nuovo anno scolastico l'abbonamento gratuito ai mezzi di trasporto per gli studenti residenti in Campania di età compresa tra gli 11 e i 26 anni.
Come fare un abbonamento con l'ISEE?
È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.
Qual è il bonus per il secondo figlio in Campania nel 2025?
Si tratta di una misura confermata dalla Regione Campania dopo la sperimentazione dello scorso anno. La cifra stanziata è di 30 milioni di euro per il triennio 2025-2027. Si tratta di un voucher dal valore di 600 euro una tantum destinato alle mamme che hanno avuto un secondo figlio a partire dal 1° gennaio 2025.
Quali sono le aziende aderenti a UnicoCampania?
ABCD Mobilità, AIR CAMPANIA SPA, ANM, ATC, AUTOLINEE EREDI ARTURO LAMANNA, BUSITALIA CAMPANIA, CONSORZIO CIAV, COSAT SOCIETÀ CONSORTILE, DAV, EAV (ex Circumvesuviana, METROCAMPANIA NORD-EST, SEPSA), FRANCESCO & GIUSEPPE MANSI SNC, SITASUD, TRENITALIA, TROTTA BUS SERVICES, MAZZONE TURISMO, MANSI FEDERICO e RAFFAELE.