Che vantaggi dà la CartaFRECCIA?
Se possiedi già una CartaFRECCIA Classica, accumulerai un punto per ogni euro speso per l'acquisto di biglietti, abbonamenti e carnet per viaggiare con i treni Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca, Freccialink, Intercity, Intercity Notte, Regionali, Eurocity ed Euronight - solo per le tratte in Italia-.
Che sconti ci sono con la carta Freccia?
Offerta FrecciaSENIOR (gli over 60 viaggiano a prezzi fissi sulle Frecce, da 29 €) Offerta Young (gli under 30 hanno sconti fino al 70% su Intercity e Frecciabianca) Offerta Senior (gli over 60 hano sconti fino al 50% su Intercity e Frecciabianca) Carnet 5, 10 e 15 viaggi.
Quanti punti si guadagnano con la carta freccia?
Per ogni euro speso su Frecce, Eurocity ed Euronight (per la sola tratta in Italia), accumuli 1 punto CartaFRECCIA. Questi punti possono essere utilizzati per richiedere numerosi premi e contribuiscono anche a ottenere gli status CartaFRECCIA Argento, Oro e Platino.
Quanto costa l'iscrizione a CartaFRECCIA?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
Cosa si può fare con la CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà dedicato ai clienti che viaggiano ad alta velocità che ti consente di accumulare punti viaggiando con Frecce, Eurocity e Euronight o acquistando prodotti e servizi dai nostri partner.
RIFORMA DEI BIGLIETTI PER USARE I MEZZI PUBBLICI A PARIGI: Cosa cambia dal 2 Gennaio 2025! 🚇🇫🇷
Quali sono i benefici della Carta Freccia?
Con CartaFRECCIA ogni 300 punti ottieni 10€ di sconto. CartaFRECCIA ti regala 1 upgrade gratuito di servizio sul tuo viaggio per un'esperienza unica all'insegna del comfort. Se ci darai il consenso alla profilazione riceverai promozioni e offerte in esclusiva per te. Vai in area clienti e aggiorna i consensi.
Quanto si risparmia con la CartaFRECCIA?
Registrandosi sul sito Trenitalia, si richiede “Cartafreccia” per iniziare l'accumulo dei punti ad ogni viaggio effettuato (automaticamente, se l'acquisto è on line, oppure comunicando il codice “Cartafreccia” se i biglietti vengono acquistati tramite altri canali). Lo sconto potrà variare dal 5% al 10%.
Quanto costa la CartaFRECCIA per gli over 60?
Se hai compiuto 60 anni puoi acquistare la Carta d'Argento presso le biglietterie di stazione o le agenzie di viaggio abilitate, presentando un documento di identità. Il prezzo è di 30 euro (per le persone che hanno compiuto i 75 anni di età, invece, la Carta d'Argento è gratuita) e la validità è di un anno.
Quanto dura la carta freccia?
L'Operazione a premio ha validità dal 1° giugno 2022 fino al 31 dicembre 2025 (corrispondente al periodo di raccolta punti, di seguito “Periodo promozionale”), salve eventuali proroghe che saranno tempestivamente rese note.
Come comprare un biglietto per il treno con CartaFRECCIA?
Tutto quello che devi fare è registrare il tuo codice CartaFRECCIA / X-GO in fase di prenotazione e Trainline ti mostrerà in automatico i prezzi scontati. Quando prenoti, fai attenzione alla sezione "Carte Fedeltà" che puoi vedere cliccando sulle opzioni del passeggero.
Come avere uno sconto over 60 Trenitalia?
Con l'offerta Senior, se sei iscritto a X-GO e hai compiuto 60 anni, viaggi con sconti fino al 50% su Intercity e Intercity notte, in tutte le classi ad eccezione delle cabine Superior. Puoi acquistare l'offerta su tutti i canali di vendita fino alle ore 24 del settimo giorno precedente la partenza.
Quali sono i livelli della CartaFRECCIA?
Basta fornire il proprio codice personale prima di ogni acquisto e accumulare punti status che ti permettono di confermare o ottenere uno dei quattro esclusivi status CartaFRECCIA Argento, Oro, Platino e Platino Infinito.
Quali sono i benefici di CartaFRECCIA Argento?
Con CartaFRECCIA Argento guadagni il 10% di punti in più per ogni tuo viaggio, incrementando il saldo punti sempre più velocemente. CartaFRECCIA Argento ti regala 2 upgrade gratuiti di servizio sui tuoi viaggi, per un'esperienza unica all'insegna del comfort.
Come posso attivare CartaFRECCIA?
Se ti stai chiedendo come attivare CartaFRECCIA prepagata, sappi che, a partire da aprile 2019, Trenitalia ha bloccato le funzionalità di pagamento di CartaFRECCIA. Pertanto, ad oggi, non è più possibile utilizzare questa carta per effettuare pagamenti.
Come faccio a sapere quanti punti ho sulla CartaFRECCIA?
Dove posso controllare il mio saldo punti? È possibile verificare il saldo dei punti accumulati sulla App Trenitalia oppure nell'Area Riservata del sito trenitalia.it, nella sezione "Consulta il tuo saldo punti".
CartaFRECCIA è gratuita?
L'iscrizione al programma CartaFRECCIA è gratuita. Possono diventare titolari di CartaFRECCIA tutte le persone fisiche che abbiano compiuto 18 anni, che siano residenti in Italia e che, all'atto dell'iscrizione, forniscano tutti i dati necessari richiesti.
A cosa serve la CartaFRECCIA?
CartaFRECCIA è il programma fedeltà di Trenitalia. È un programma che permette di accumulare punti acquistando biglietti del treno, servizi e prodotti dei partner Trenitalia. È un normalissimo programma di fidelizzazione: più spendi e più punti ricevi.
Come utilizzare i punti CartaFRECCIA per comprare un biglietto?
I punti CartaFRECCIA possono essere utilizzati in tanti modi: puoi richiedere biglietti gratuiti per viaggiare sulle Frecce o usarli per ottenere uno sconto con il Cashback, ma anche upgrade di classe, carnet viaggi, carte regalo Trenitalia, accessi nei FRECCIALounge e FRECCIAClub oppure puoi scegliere di usare i tuoi ...
Quali sono le agevolazioni per gli over 60?
- Esenzione Ticket per età
- Esenzione Ticket pronto soccorso.
- Carta Acquisti per over 65 anni.
- Sconti per i trasporti pubblici.
- Esenzione Canone Rai.
- Può essere prevista la riduzione della Tari.
- Costo dei bollettini postali più basso.
Come faccio ad avere la CartaFRECCIA senior?
Modulo di richiesta CartaFRECCIA Senior
Ecco come richiedere facilmente la tua CartaFRECCIA. Puoi richiedere CartaFRECCIA online compilando questo modulo: modulo richiesta CartaFRECCIA. Nel modulo dovrai inserire alcuni dati personali tra cui l'indirizzo presso il quale vuoi ricevere la tessera CartaFRECCIA fisica.
A quale soglia si ottiene la CartaFRECCIA oro?
Puoi ottenere CartaFRECCIA Oro se accumuli 3000 punti nel corso di un anno solare (dal 1° gennaio al 31 dicembre) viaggiando sulle Frecce, i treni Intercity, Intercity Notte e Regionali e sui treni Eurocity ed Euronight (per la sola tratta italiana).
In quale giorno della settimana i treni costano meno?
Quindi gioca con i filtri giorno e orario per avere la migliore visione dei prezzi dei biglietti del treno. Scegliere il sabato mattina invece del venerdì sera per andare via per il fine settimana. In questo modo si riduce il prezzo del viaggio di ritorno.
Quali sono gli sconti per i soci CartaFRECCIA senior?
- a partire da 39 € sul livello di servizio Business e 1^ Cl ;
- a partire da 34 € sul livello di servizio Premium;
- a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.
Come posso pagare meno per il treno?
Viaggia al di fuori delle ore di punta
Se sei flessibile, ricordati di non viaggiare nelle ore di punta: un ottimo sistema per pagare meno il biglietto del treno. Evita quindi di partire la mattina tra le 7:30 e le 9:30, e la sera tra le 17:30 e le 19:30.