Che vaccini devo fare se vado in Thailandia?

Oltre alle vaccinazioni previste dal Piano Nazionale (tetano, difterite, poliomelite, rosolia, ecc.) per cui bisogna essere in regola prima di partire (raccomandazione di buon senso per tutti i tuoi viaggi), ecco quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia. Epatite A, febbre tifoide e colera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Che vaccino serve per andare in Thailandia?

il vaccino contro la febbre gialla é obbligatorio per tutti i viaggiatori superiori all'anno d'età, provenienti da Paesi in cui la febbre gialla é a rischio trasmissione, nonché per i viaggiatori che abbiano anche solo transitato per più di 12 ore nell' aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla é a rischio ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiaresicuri.it

Cosa serve per entrare in Thailandia dall'Italia?

Documenti per andare in Thailandia: passaporto, visti e durata. Per il cittadino italiano occorre il passaporto con una validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell'ingresso e due pagine libere sul passaporto per timbri e visti. Per soggiorni a scopo turistico fino a 60 giorni non occorre alcun visto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su infodiviaggio.it

A cosa bisogna stare attenti in Thailandia?

Ripetutamente le forze di sicurezza thailandesi hanno segnalato il rischio di attentati e di atti di sabotaggio. Tale pericolo sussiste in tutto il Paese. Si raccomanda prudenza. La rubrica terrorismo e sequestri rende attenti ai pericoli del terrorismo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Che protezione portare in Thailandia?

PROTEZIONE SOLARE

Il sole in Thailandia può essere intenso, soprattutto durante le ore di punta della giornata. Per questo motivo, assicuratevi di portare con voi una buona crema solare ad alta protezione, un cappello per coprire il viso e la testa e occhiali da sole per proteggere gli occhi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sabaideeviaggioriente.com

Covid, in Thailandia unità mobili di vaccinazione negli autobus

Come evitare la dengue in Thailandia?

Non ti preoccupare troppo della dengue, usa normali precauzioni e controlla che la stanza sia protetta con zanzariere alle finestre. Se ci sono zanzare all'interno utilizza un insetticida.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quali sono i rischi sanitari in Thailandia?

In Thailandia come negli altri paesi del sud est asiatico esistono altre malattie veicolate dalle zanzare (dengue, zika, chikungunya) per le quali non esiste né vaccino (come per la febbre gialla e l'encefalite giapponese), né profilassi farmacologica (come per la malaria).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

La tachipirina è vietata in Thailandia?

La Tachipirina è davvero vietata (in tanti anni sarebbe la prima volta che lo sento, e in giro ci sono stato abbastanza).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.tripadvisor.ch

Quali sono i pericoli per i turisti in Thailandia?

I viaggi in Thailandia sono generalmente considerati sicuri. Manifestazioni sono possibili in tutto il Paese, in particolare a Bangkok, ma anche in altre città; generalmente sono pacifiche. Tuttavia, potrebbero verificarsi scontri tra manifestanti e forze di sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eda.admin.ch

Quanti contanti portare in Thailandia per 10 giorni?

Ovviamente, avere molti contanti nel portafoglio è poco raccomandabile, ma se li preferisci alle carte di debito o credito, l'importante è prendere le giuste precauzioni. Il limite massimo di soldi contanti che puoi portare con te è di € 10.000.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consigliviaggiasia.blog

Che medicine portare in Thailandia?

I medicinali “da banco”, che in Italia si acquistano senza ricetta medica (antidiarroici, paracetamolo, aspirina, etc.), possono essere liberamenti portati in Thailandia senza particolari restrizioni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ambbangkok.esteri.it

Quali sono i consigli per l'assicurazione sanitaria in Thailandia?

La migliore assicurazione che puoi scegliere per visitare la Thailandia e viaggiare tranquillo con tutte le coperture è senza dubbio l'assicurazione TOTALTRAVEL MINI o TOTALTRAVEL, perchè garantiscono 90 giorni di copertura per oggetti, sport e spese mediche, che vanno da 8,78 euro (Mini) a 12,38 euro (Normale).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiothailandia.it

La Thailandia ha la pena di morte per il traffico di droga?

In Thailandia la legge prevede la pena di morte per i trafficanti di droga (anche se è dal 2009 che non si registrano nuove esecuzioni) e le pene per reati legati alle droghe sono altissime, spesso superiori ai 15 anni di reclusione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sossanita.it

Quali vaccini sono obbligatori?

Vaccinazioni obbligatorie:
  • anti-poliomielitica.
  • anti-difterica.
  • anti-tetanica.
  • anti-epatite B.
  • anti-pertosse.
  • anti-Haemophilus influenzae tipo b.
  • anti-morbillo.
  • anti-rosolia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aifa.gov.it

Quali sono i paesi a rischio trasmissione febbre gialla?

Secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità ogni anno si manifestano numerose epidemie con circa 200.000 casi. Tra gli Stati dell'Africa centrale e del Sud America più colpiti ci sono Nigeria e Perù. Il 95% di tutti i casi di febbre gialla si verifica in Africa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su salute.regione.veneto.it

Quando fare il vaccino contro la dengue?

Il vaccino può essere somministrato tramite iniezione sottocutanea a partire dai 4 anni d'età e prevede un ciclo di due dosi da somministrare a distanza di due mesi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su asst-lariana.it

Che malattie si rischiano in Thailandia?

Le malattie endemiche presenti in Thailandia sono quelle tipiche della regione tropicale asiatica, andiamo a vederle assieme.
  • Epatite A, Tifo e Colera. Queste sono malattie trasmesse per via oro-fecale e si contraggono tramite assunzione di cibo o bevande contaminate. ...
  • Malaria. ...
  • Dengue. ...
  • Epatite B e HIV. ...
  • Rabbia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su vacanzeinthailandia.com

Cosa è vietato portare dalla Thailandia?

E'vietato portar via dalla Thailandia statue di Buddha, statue di Bodhisattva, o frammenti di esse (fatta eccezione per gli oggetti usati per il culto dai Buddhisti, per scambi culturali o per motivi di studio).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su goasia.it

Che vaccini fare per la Thailandia?

Oltre alle vaccinazioni previste dal Piano Nazionale (tetano, difterite, poliomelite, rosolia, ecc.) per cui bisogna essere in regola prima di partire (raccomandazione di buon senso per tutti i tuoi viaggi), ecco quali sono i vaccini consigliati per la Thailandia. Epatite A, febbre tifoide e colera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione-viaggio.axa-assistance.it

Cosa non portare in Thailandia?

Cosa non fare in thailandia – Regole per viaggiatori
  • Avere e fumare sigarette elettroniche.
  • Fumare sigarette tradizionali in luoghi pubblici.
  • Possedere e utilizzare droghe (ma la cannabis è legale)
  • Offendere il Re e la famiglia reale.
  • Fumare e bere alcool nei templi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su viaggiverdeacido.com

Quali fermenti prendere prima di andare in Thailandia?

Bromatech Enterelle Plus Integratore di Fermenti Lattici per l'Intestino 24 capsule. Per prevenire invece gli inconvenienti tipici del clima caldo umido dei paesi tropicali, ti consigliamo di dissetarti con frequenza, in modo da evitare la disidratazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su farmaciamato.it

Come difendersi dalle zanzare in Thailandia?

Consigli per evitare le punture
  1. Spruzzatevi un repellente per zanzare prima di uscire per una serata fuori, una gita in barca, un'escursione, una passeggiata in città, ecc. ...
  2. Usate una zanzariera e/o un diffusore antizanzare in camera. ...
  3. Usate gli zampironi antizanzare sul balcone. ...
  4. Indossate abiti di colori chiari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su marcotogni.it

Quanti euro in contanti posso portare in Thailandia?

Puoi portare fino a 19999 USD o somma equivalente in altre valute. Dai 20000 USD in di vanno dichiarati. Però, per le normative europee vanno dichiarate somme dai 10000 euro in su.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

L'acqua in Thailandia è potabile?

L'acqua è potabile? Non consigliamo di bere l'acqua di rubinetto in Thailandia.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su turismothailandese.it