Che significa PF Trenitalia?
Decine le corse che, sul tabellone orari di ieri mattina, riportavano la sigla “PF” nella porzione di schermo dove di solito viene indicato il binario: acronimo per segnalare ai passeggeri che il pullman va preso nel piazzale antistante alla stazione: «Sono partita da Milano e devo andare a Voghera – racconta una donna ...
Cosa significa PF treni?
Piano del ferro o di rotolamento (V.).
Che vuol dire ND su Trenitalia?
In italiano. La dicitura N/A non è comunemente utilizzata nella lingua italiana, anche se è entrata a far parte dei dizionari di linguistica (talvolta come N.A. con il significato di "non applicabile" e affiancata alla dicitura N.D. con il significato di "non disponibile").
Cosa significa fn treni?
Ferrovienord (prima del 2006, Ferrovie Nord Milano Esercizio) è la società appartenente al Gruppo FNM che opera come gestore dell'infrastruttura della rete delle ferrovie di proprietà regionale affidate in concessione al gruppo. FNM S.p.A.
Che significa fn?
I sottotitoli forzati o FN (Forced Narratives) forniscono informazioni importanti per la trama che non possono essere trasmesse solo attraverso i dialoghi. Queste informazioni sono "forzate" sullo schermo attraverso la sovrimpressione del testo per garantire che lo spettatore viva l'esperienza completa della storia.
D.345.1021 in soccorso al VivAlto con E.464.666 da Viterbo PF a Roma in transito ad Anguillara!
Cosa vuol dire binario PZ?
Presente spesso in prossimità dei capilinea, indica il punto oltre il quale i mezzi non si possono più accodare a quelli in sosta alla fermata. Indica il numero del binario in presenza di capilinea o raddoppi (es Pz.
Cosa vuol dire sop treno?
Nuove diciture per vecchi treni. A chiamare con nuove sigle i treni dei pendolari bergamaschi ci hanno pansato i viaggiatori, come spiega uno di quesri: «Ora la sigla che va più di moda è la SOP, che sta per treni soppressi - spiega un pendolare -.
Cosa significa PM in ferrovia?
Il posto di movimento (abbreviato PM) è una località di servizio che espleta solo funzioni connesse alla circolazione dei treni e che non effettua servizio viaggiatori e/o merci.
Cosa vuol dire av Trenitalia?
Per le grandi città servite dalle linee veloci, l'Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) rappresenta una sorta di "metropolitana d'Italia" nonché un tassello fondamentale nella riorganizzazione dell'intero sistema della mobilità cittadina.
Cosa significa sigla PF?
Il Modello REDDITI Persone Fisiche - PF (ex Modello UNICO PF) è la dichiarazione alternativa al Modello 730 che va presentata entro il nuovo termine del 31 ottobre, come previsto dal Dlgs n.
Che vuol dire stazione FS?
Ferrovie dello Stato Italiane - Wikipedia.
Come si abbrevia stazione ferroviaria?
F.s - Significato ed etimologia - Vocabolario - Treccani.
Cosa significa FB Trenitalia?
Frecciabianca (sigla FB) è una categoria di servizio dei treni di Trenitalia che, a partire dal cambio di orario del dicembre 2011, ha sostituito la categoria Eurostar City Italia inserendosi nella famiglia delle Frecce, rilevandone materiale rotabile, tipologia di servizio e parte delle tratte.
Cosa significa l'acronimo UMR?
Unità Minima Rintracciabile (UMR): quantità minima omogenea, espressa in peso o volume, per la quale esiste la necessità di recuperare informazioni predefinite e che può essere prezzata, ordinata o fatturata ed è oggetto della verifica della conformità all'interno del sistema di rintracciabilità.
Cosa significa DOIT RFI?
RFI RETE FERROVIARIA ITALIANA – DOIT (DIREZIONE OPERATIVA INFRASTRUTTURE TERRITORIALE) CAMPANIA – SICILIA. Interventi nell'ambito del progetto di “Protezione dell'infrastruttura ferroviaria da fenomeni di dissesto idrogeologico” sulle tratte ferroviarie della rete RFI.
Cosa significa "nd treni"?
SD e ND probabilmente significano arrivo e partenza o qualcosa del genere.
Cosa significa PC in ferrovia?
I posti di comunicazione (PC) sono località di servizio, poste su linee a doppio binario e sprovviste di segnali di partenza e di impianti atti ad effettuarvi precedenze.
Quanto guadagna un preparatore dei treni?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Preparazione dei treni (PDT C) presso TX Logistik è di 40.987 €–44.537 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Preparazione dei treni (PDT C) presso TX Logistik è di 42.447 € all'anno.
Che significa PF treno?
Decine le corse che, sul tabellone orari di ieri mattina, riportavano la sigla “PF” nella porzione di schermo dove di solito viene indicato il binario: acronimo per segnalare ai passeggeri che il pullman va preso nel piazzale antistante alla stazione: «Sono partita da Milano e devo andare a Voghera – racconta una donna ...
Cosa significa AdC in Trenitalia?
Un macchinista ferroviario (detto anche agente di condotta, personale di macchina o personale di condotta, abbreviato AdC, PdM e PdC) è colui che svolge la guida dell'unità di trazione di un convoglio ferroviario o treno.
Cosa significa rit nel treno?
Il nuovo MAS prevede inoltre che, nel caso l'andamento reale di un treno risulti non disponibile (es.: un treno fermo in linea o di una mancata partenza di un treno dalla stazione), sui tabelloni nelle stazioni verrà riportata la scritta “RIT.” e nelle note la dicitura “Ritardato/Delayed”, quale avviso al viaggiatore ...
Cosa significa TDS in ferrovia?
TDS. Sistema che permette di gestire in sicurezza la trasmissione delle informazioni di segnalamento che possono scambiarsi due stazioni limitrofe; permette di concentrare questi dati su un unico supporto formato da coppie di cavo elettrico.
Cosa significa RdC in ferrovia?
Il RdC viene denominato DCO (Dirigente Centrale Operativo). Il DCO può richiedere agli agenti di condotta (AdC) dei convogli di svolgere alcune verifiche e operazioni sugli impianti. Il comando a distanza viene effettuato attraverso tre tipi di tecnologie (dalla meno alla più performante):
Che cos'è la PGOS?
L'Orario di Servizio si compone: della Prefazione Generale (PGOS); delle Prefazioni delle Unità Periferiche (PUPOS) Parte prima e seconda; dei Fascicoli Linee e dei Fascicoli Orario (raccolti nel Fascicolo Circolazione Linee dell'Unità periferica); della Scheda Treno; dell'Orario Grafico e dei Quadri Orario.