Che patente serve per guidare a Creta?
In Grecia, per guidare i motocicli oltre i 50 cc è necessaria la specifica patente di guida (categoria A).
La patente italiana è valida in Grecia?
La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei.
Cosa serve per guidare a Creta?
Possedere la patente di guida corretta è essenziale per la guida legale a Creta. I titolari di patente UE/SEE possono utilizzare le loro patenti nazionali e l'età minima per guidare è 18 anni, mentre l'età minima per noleggiare un'auto è 21 anni.
Quali veicoli posso guidare in Grecia con la patente B?
Per la guida in Grecia dei motocicli oltre i 50 cc e fino ai 125 cc, è necessaria la specifica patente di guida di categoria A. Per quanto riguarda i “quad”, a prescindere dalla loro cilindrata, essi possono essere guidati dai possessori di patente B.
Che patente ci vuole per il 125 in Grecia?
Delega a condurre: si ricorda a chi guida all'estero un'auto non propria che è consigliabile avere una delega a condurre del proprietario con firma autenticata. N.B: Per la guida in Grecia dei motocicli 50 cc, sotto i 125cc e massima potenza 11kw è necessaria la specifica patente di guida di categoria A.
Creta: La Guida Completa per il Tuo Viaggio!
Cosa serve per noleggiare uno scooter in Grecia?
Per i motocicli di cilindrata da 51 cc fino a 125 cc è richiesta la patente A1. Per moto di cilindrata superiore a 125 cc è necessaria la specifica patente di guida per motocicli oltre ad aver compiuto 18 anni.
Quali sono le regole per i neopatentati all'estero?
E all'estero? Tra quanti hanno appena conseguito la B e gli altri automobilisti italiani non ci sono differenze: tutti possono guidare in qualsiasi Paese dell'Unione, mentre altrove è spesso richiesta la patente internazionale.
Cosa serve per andare in Grecia in moto?
Documenti necessari e info pratiche: Assicurati di avere con te tutti i documenti necessari: patente di guida valida e assicurazione della moto. È utile avere anche una copia dei documenti in caso di smarrimento.
Come guidare in Grecia?
La guida è a destra. Tutti i passeggeri sono tenuti a indossare le cinture di sicurezza in auto, mentre in moto è obbligatorio il casco. L'età minima per guidare un'auto in Grecia è 18 anni.
Che moto posso guidare con la patente B in Europa?
Patente conseguita prima del 1986
Tutte le regole di cui abbiamo parlato valgono solo per chi ha conseguito la patente B dopo il 25 aprile 1988. Chi l'ha ottenuta prima dell'1 gennaio 1986 può infatti guidare qualsiasi motociclo, senza alcuna limitazione di potenza o cilindrata in tutta Europa.
Cosa evitare a Creta?
- Non indossare abiti inadeguati per visitare chiese, musei e villaggi.
- Non prenotare auto e scooter all'ultimo minuto soprattutto in alta stagione perché rischi di non trovarne.
- Vietato non visitare il famoso Palazzo di Cnosso.
- Vietato buttare rifiuti per terra.
- Vietato danneggiare l'ambiente intorno a te.
A Creta si guida a destra o a sinistra?
Come muoversi in auto – strade e indicazioni
In Grecia si guida a destra, come in Italia, e per guidare a Creta basta la patente italiana. Le autostrade sono modeste e in molto punti a due corsie, ma collegano le città principali.
Qual è la tolleranza per gli autovelox a Creta?
Per fare attenzione intendo che, tra il fatto che di solito dopo il cartello con la fotocamera c'è il rilevatore, qualcuno ogni tanto è segnalato da Google Maps, e c'è questa tolleranza, se uno viaggia a non più di 80 km/h dove ci sono gli svincoli di ingresso o di uscita (poiché ho notato anche che la maggior parte ...
A cosa fare attenzione in Grecia?
Non accendere fuochi all'aperto ed usare la massima prudenza con le sigarette e i fiammiferi accesi. Forti piogge possono causare allagamenti, frane e danni alle infrastrutture. Anche la circolazione può subire disagi temporanei. Prestare attenzione agli avvisi e alle istruzioni delle autorità locali, ad es.
Qual è il limite di velocità in Grecia?
50 km/h in città 80 km/h fuori città 100 km/h in autostrada.
Quali documenti sono necessari per viaggiare a Creta?
E' necessario viaggiare con un passaporto o una carta d'identità valida per l'espatrio, in corso di validità.
Quali veicoli posso guidare in Grecia con la patente B italiana?
Con la patente di guida di categoria B in Grecia, puoi guidare i seguenti veicoli: Automobili di peso inferiore a 3.500 kg e con un massimo di 9 posti a sedere (compreso il conducente). Furgoni e autocarri leggeri con un peso massimo di 3.500 kg.
Quanti contanti portare in Grecia?
Il limite di 10.000 euro
Esiste un limite massimo di denaro contante che si può portare all'estero senza obbligo dichiarativo: la soglia è fissata a 10.000 euro per persona, sia per i viaggi all'interno dell'Unione Europea che per quelli verso i Paesi extra-UE.
Quali farmaci si possono portare in Grecia?
Quali sono questi farmaci da portare in vacanza, Grecia o non Grecia? «Un antibiotico di base, un antidolorifico, un analgesico e antipiretico, un farmaco contro la diarrea, per la salute dello stomaco. Questi – aggiunge la dottoressa – insieme a cerotti, disinfettanti e creme solari.
Com'è guidare in Grecia?
Guidare in Grecia durante l'alta stagione può forse sembrare poco pratico. Ma al di fuori delle grandi città, il traffico non è particolarmente intenso e, al di là di alcuni sentieri di montagna o di piccole strade per arrivare in spiagge più nascoste, le vie sono facilmente percorribili.
Creta è un luogo sicuro?
Creta è un luogo sicuro dal punto di vista sanitario, quindi i principali rischi che dovrete affrontare saranno probabilmente le scottature da abbronzatura, le vesciche ai piedi per le lunghe camminate, le punture di insetti, lievi disturbi allo stomaco o i postumi di una sbronza.
Qual è il tasso alcolemico consentito in Grecia?
Il tasso alcolemico consentito è pari a 0,5 g/l (corrispon- dente a 0,25 mg per litro di aria espirata), ridotto a 0,2 g/l per i neopatentati e i conducenti di motocicli e motoveicoli. Guidare con un tasso alcolemico superiore al limite costituisce un reato passibile di sanzioni.
Chi possono trasportare i neopatentati?
In particolare, nelle ore diurne si possono trasportare passeggeri ma non più di tre oltre a se stessi. Inoltre, nel caso di conducenti con meno di un anno di esperienza si possono trasportare solo passeggeri con età superiore ai 25 anni, salvo le dovute eccezioni.
Quali macchine non possono portare i neopatentati?
Un neopatentato, come detto, non potrà guidare auto con una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 75 kW/t (ossia, l'equivalente di 102 CV). In ogni caso, per tutte le autovetture, la potenza massima consentita sarà di 105 kW (equiparabili a 142 CV).
Quante persone puoi portare con la patente B da neopatentati?
Ai conducenti di età inferiore a ventuno anni e ai conducenti nei primi tre anni dal conseguimento della patente di categoria B è vietato trasportare più di un passeggero dalle ore 24 alle ore 5. 2.