Che lavori mancano in Italia?

Tra le figure più richieste spiccano saldatori, carpentieri, elettricisti, meccatronici e montatori meccanici. È quanto emerge dalla ricerca sul mondo del lavoro effettuata dall'Osservatorio Censis-ASSOSOMM (Associazione italiana delle Agenzie per il Lavoro) e frutto di analisi effettuate su tutto l'anno 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tempjob.it

Che tipo di lavoro manca in Italia?

Tra le professionalità tecniche che mancano ci sono: informatici, tornitori, fresatori, manutentori, saldatori , muratori, operai metallurgici, fabbri, costruttori di utensili, artigiani e operai di diverso tipo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quali lavoratori sono mancanti in Italia?

Le professioni più richieste

Eppure gran parte di quei profili restano vacanti: ingegneri, insegnanti, addetti alla ristorazione, operai specializzati, saldatori, calderai, carpentieri e molti altri ancora addetti a specifiche mansioni edilizie risultano pressoché introvabili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Quali saranno i lavori più richiesti in futuro?

Vediamo nel dettaglio le professioni del futuro più ambite e redditizie sul mercato del lavoro nei prossimi cinque anni.
  • Cyber Security Analyst. ...
  • Data Scientist. ...
  • Cloud Architect. ...
  • Imprenditore della Ristorazione. ...
  • Infermiere. ...
  • Giurista d'Impresa. ...
  • Criminologo. ...
  • Avvocato d'Affari Internazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lum.it

Quali figure professionali mancano?

Mancano ingegneri, insegnanti, addetti della ristorazione, operai specializzati nelle rifiniture delle costruzioni, fonditori, saldatori, lattonieri, calderai e montatori di carpenteria metallica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tg24.sky.it

Il lavoro c’è, i lavoratori no

Quali sono i lavori più ricercati oggi?

I più richiesti sono gli specialisti termotecnici ed elettrici. Ma anche quelli dell'area informatica e delle telecomunicazioni, che hanno ripreso a crescere dal 2018. Elettronica, telecomunicazioni e informatica raccolgono circa 7mila professionisti, l'area termotecnica solo 9mila.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su group.intesasanpaolo.com

Quali sono i mestieri più introvabili?

Mestieri introvabili, ecco i lavori più richiesti
  • Magazzinieri (18%)
  • Addetti all'imballaggio (16%)
  • Cassieri (14%)
  • Banconisti (12%)
  • Scaffalisti (10,5%)
  • Inventaristi (9%)
  • Commessi (7,5%)
  • Operai di produzione (5%)

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su prometeo.adnkronos.com

Quali lavori sono a rischio di sparire entro il 2030?

Alcune delle professioni che rischiano maggiormente di scomparire sono:
  • Venditori porta a porta e ambulanti.
  • Addetti all'inserimento dati e all'elaborazione manuale.
  • Operai di fabbrica e assemblatori.
  • Cassieri e addetti alla biglietteria.
  • Impiegati amministrativi e segretari esecutivi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su concorsando.it

Quali sono i lavori più pagati senza laurea?

Nonostante la digitalizzazione, i lavori manuali specializzati restano tra i più richiesti e ben pagati. Elettricisti, idraulici e meccanici, ad esempio, possono accedere a stipendi elevati senza bisogno di una laurea. Per queste professioni, è spesso sufficiente un diploma professionale e un periodo di apprendistato.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lavoroedintorni.infojobs.it

Quale lavoro rende più felici?

Basti pensare a un'indagine di The Guardian e di Careerbliss, secondo la quale tra le professioni che rendono più felici primeggiano gli ingegneri, seguiti sul podio dal parrucchieri e insegnanti», conclude Adami.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wtraining.it

Dove c'è tanto lavoro in Italia?

Milano si conferma come la città con le maggiori opportunità di lavoro in Italia, seguita da Roma, Torino, Bergamo e Bologna. Queste città offrono un vasto numero di posti di lavoro in diversi settori, da quelli tradizionali a quelli più innovativi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su jobiri.com

Quanti italiani senza lavoro?

Il tasso di disoccupazione in Italia è salito al 6,2% a dicembre 2024, il più alto in cinque mesi e al di sopra delle aspettative di mercato del 5,7%. Il numero di disoccupati è aumentato di 88.000 unità, raggiungendo 1.593.000, mentre il numero di occupati netti è aumentato di 4.000 unità, arrivando a 24.065.000.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.tradingeconomics.com

Chi sono gli inattivi nel mondo del lavoro?

L'inattivo è una persona che non sta cercando attivamente un lavoro e non ha intenzione di farlo né nel passato recente né nel prossimo futuro. Questo termine è importante per distinguere chiaramente i diversi stati lavorativi e non influenzare la raccolta dei dati statistici sull'occupazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Che lavori mancano?

Tra le figure più richieste spiccano saldatori, carpentieri, elettricisti, meccatronici e montatori meccanici. È quanto emerge dalla ricerca sul mondo del lavoro effettuata dall'Osservatorio Censis-ASSOSOMM (Associazione italiana delle Agenzie per il Lavoro) e frutto di analisi effettuate su tutto l'anno 2024.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tempjob.it

Dove c'è meno lavoro in Italia?

Campania, Calabria, Sicilia: maglia nera nell'Ue

Le tre regioni meno occupate d'Europa sono tutte in Italia. In fondo alla classifica c'è la Calabria, in aumento dello 0,2% sul 2023 ma con una occupazione del 44,8%.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su repubblica.it

Qual è il lavoro più stressante in Italia?

I 10 lavori più stressanti
  • Militare – Salario medio: 26.054$ | Stress: 72,47%
  • Vigile del fuoco – Salario medio: 48.030$ | Stress: 72,43%
  • Pilota d'aereo – Salario medio: 105.270$ | Stress: 61,07%
  • Poliziotto – Salario medio: 61.600$ | Stress: 51,97%
  • Coordinatore eventi – Salario medio: 47.350$ | Stress: 51,15%

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su 105.net

Quali lavori fanno guadagnare 3000 euro al mese?

Lavori tradizionali per guadagnare 3000 euro al mese
  • Manager di medie imprese;
  • Ingegneri specializzati;
  • Medici in alcune specializzazioni;
  • Avvocati con una clientela consolidata;
  • Ruoli nel settore delle vendite (se basati su commissioni, possono offrire redditi considerevoli).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su valentinomea.it

Quali sono i lavori manuali più richiesti al giorno d'oggi?

  • Fornaio. Stipendio medio base : 1468 € al mesePrincipali mansioni: i fornai si occupano della miscelazione, preparazione e cottura di pane, prodotti da forno e alcuni tipi di dolci. ...
  • Idraulico. ...
  • Pasticciere. ...
  • Elettricista. ...
  • Gelataio. ...
  • Fabbro. ...
  • Falegname. ...
  • Sarto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Qual è il lavoro meno pagato di tutti?

Tra i lavori meno pagati in Italia, poi, si annoverano coloro che lavorano nelle strutture ricettive. Si tratta, quindi, di #camerieri di sala e ai piani, ma anche lavapiatti, baristi o facchini.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.linkedin.com

Quali lavori stanno scomparendo?

Ecco i settori e le professioni più vulnerabili: Agricoltura, silvicoltura e pesca: si prevede una leggera diminuzione dell'occupazione, con una riduzione da 668.600 occupati nel 2023 a 659.500 nel 2028.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su zety.it

Che lavoro inventarsi nel 2025?

Tech: il motore delle nuove professioni nel 2025

Spicca fra tutte l'innovazione tecnologica, che sta generando una forte domanda di professionisti specializzati: ingegnere dell'intelligenza artificiale, Data analyst e Cyber Security Specialist sono solo alcune delle nuove figure di punta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su jobros.it

Quali sono i lavori a rischio?

Secondo le statistiche, le 10 professioni più pericolose sono:
  • operai edili;
  • pescatori;
  • minatori;
  • lavoratori sanitari;
  • piloti;
  • meccanici industriali;
  • camionisti;
  • vigili del fuoco;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laborsecurity.it

Qual è il lavoro più felice al mondo?

Al primo posto, c'è il vigile del fuoco che rende poco, ma che gratifica molto, anche perché salva le vite umane.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su r101.it

Quali sono i lavori più noiosi?

La classifica dei lavori più noiosi
  • Analista dati (perché non tutti sono interessati a immergersi in cifre tutto il giorno).
  • Commercialista (ordine, rigore e tabelle infinite di cifre, un cocktail che manca di vivacità).
  • Esperto fiscale (leggere e interpretare le leggi e i codicilli sul fisco?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gqitalia.it