Che documenti servono per imbarcarsi in crociera?
Documenti di viaggio -il documento di identità valido per il tuo viaggio (carta d'identità valida per l'espatrio, passaporto, eventuali visti etc...)
Cosa serve per imbarcarsi su Costa Crociere?
Il Passeggero dovrà essere munito dei documenti di identità (ad es. carta di identità, passaporto, permesso di soggiorno) validi per l'espatrio, in funzione della propria nazionalità, per tutti i Paesi di destinazione della crociera prenotata.
Cosa serve per imbarcarsi su MSC?
È obbligatorio esibire il documento d'identità e il visto (se richiesto) al check-in. Si consiglia di completare il web check-in sul nostro sito o tramite l'app MSC for Me (se disponibile) per ricevere il tuo biglietto elettronico (codice QR) per un imbarco più agevole.
Che documenti servono per imbarcarsi sulla nave?
Sai già quali documenti preparare per salire a bordo del tuo traghetto? È sufficiente il biglietto e un documento d'identità valido anche per i minori. Sali a bordo senza pensieri, leggi cosa portare con te. Le operazioni d'imbarco, per salire sul tuo traghetto con o senza auto, sono semplici e rapide.
Come funziona l'imbarco sulla nave da crociera?
Quali sono le tempistiche di imbarco in crociera? In genere l'imbarco inizia 4 ore prima della partenza e, attenzione, il termine è almeno 1 ora prima. Dovrai lasciare le valigie al terminal per il controllo delle autorità doganali, ma non preoccuparti: te le ritroverai in cabina entro la giornata.
7 consigli per RISPARMIARE in CROCIERA pià GUIDA GRATUITA
Quanto denaro contante posso portare in crociera?
Fino a 10.000 Euro, i trasferimenti sono possibili senza alcuna formalità; oltre tale somma invece, il viaggiatore deve compilare una dichiarazione doganale, al fine di prevenire le attività di riciclaggio di denaro sporco, di finanziamento del terrorismo ed altre attività illecite.
Quanto tempo prima della partenza viene assegnata la cabina in crociera?
Una cabina può essere assegnata in qualsiasi momento dopo che è stato ricevuto il pagamento finale, fino al giorno della partenza. Una Cabina Garantita ti assicura una cabina nella categoria per cui hai pagato (Interna, Esterna ecc.). Non garantisce ponte, posizione o una particolare configurazione letti.
Quali documenti devo portare in crociera?
Documenti di espatrio
Cittadini italiani, residenti in Italia - Passaporto valido per gli Stati toccati da ogni crociera, o carta di identità valida per l'espatrio, secondo quanto indicato per i rispettivi programmi di viaggio.
Come partire se non si ha la carta d'identità?
Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.
Cosa bisogna fare prima di imbarcarsi?
- Effettuare il check in (online o in aeroporto)
- Imbarcare eventuali bagagli in stiva.
- Superare i controlli di sicurezza.
- Raggiungere il gate di imbarco.
- Salire sull'aereo.
- Ritirare il bagaglio all'atterraggio.
Quando serve il passaporto in crociera?
Tutti i passeggeri stranieri devono essere in possesso di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di ingresso. A tutti gli ospiti con passaporto in scadenza entro meno di 6 mesi dall'ingresso nel Paese verrà negato l'imbarco il giorno della partenza.
Che controlli fanno prima di salire in crociera?
L'ingresso a bordo e' abbastanza veloce, prima il controllo dei biglietti di imbarco e le relative foto (che serviranno per sbarcare ed imbarcare nei porti toccati durante la crociera) poi la consegna della costa card, ed infine il controllo dei bagagli a mano (borse, zaini ecc. ecc.).
Quali sono i consigli per la prima crociera?
- 1° Conoscere il porto di partenza. ...
- 2° Esplorare la nave appena arrivi. ...
- 3° Rispettare gli orari e il turno al ristorante. ...
- 5° Meglio prenotare online le escursioni. ...
- 6° Preparare la valigia “intelligente” ...
- 7° Etichettare sempre i bagagli.
Quali documenti sono necessari per una crociera MSC?
Passaporto. Carta di identità tradizionale, cartacea, valida per l´espatrio e in corso di validità senza apposizione di proroga sul retro. Carta di identità elettronica valida per l´espatrio e in corso di validità senza l´ attestato cartaceo di proroga di validità del documento.
Chi ha la 104 paga la crociera MSC?
No, le persone con legge 104 non ottengono sconti sulla crociera. Tuttavia, hanno diritto ad avere un accompagnatore che, in alcuni casi, può viaggiare gratuitamente.
Cosa è vietato portare in crociera MSC?
Oggetti vietati a bordo
Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.
Cosa si può usare al posto della carta d'identità?
35 – “Documenti di identità e di riconoscimento” - comma 2, infatti, si stabilisce che “sono equipollenti alla carta di identità il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di ...
Cosa succede se sei senza carta d'identità?
Si tratta di un reato contravvenzionale, essendo prevista la pena dell'arresto fino a un mese o una ammenda fino a duecentosei euro. Il reato è oblabile, cioè può essere estinto senza conseguenze per la fedina penale con il versamento di circa 100 euro oltre spese amminsitrative (circa 100 euro ulteriori).
Come posso partire se ho perso i documenti?
In Italia, la denuncia di smarrimento può essere effettuata presso la Polizia di Stato, mentre all'estero è necessario recarsi presso l'ambasciata o il consolato italiano più vicino. La denuncia all'estero vale comunque anche in Italia, quindi non sarà necessario ripetere la procedura una volta tornati a casa.
Cosa serve per andare in crociera?
Il passaporto è il documento di viaggio più importante e universalmente richiesto per una crociera che navigherà e arriverà in porti al di fuori dell'Unione Europea. Perciò, assicurati di avere un passaporto valido per tutto il periodo della crociera e oltre.
Cosa non mettere in valigia per la crociera?
- Asciugacapelli ed altri piccoli elettrodomestici. ...
- Animali. ...
- Aquiloni e giochi gonfiabili. ...
- Armi da fuoco, munizioni e sostanze esplosive (!) ...
- Strumenti musicali. ...
- Attrezzature sportive da mare. ...
- Skateboard e Scarpe con le rotelle. ...
- Metal Detector.
Quali documenti sono necessari per prenotare una crociera Costa Crociere?
10.1 Il Passeggero dovrà essere munito dei documenti di identità (ad es. carta di identità, passaporto, permesso di soggiorno) validi per l'espatrio, in funzione della propria nazionalità, per tutti i Paesi di destinazione della crociera prenotata.
Dove è meglio avere la cabina in crociera?
Se soffri il mal di mare, forse è meglio evitare una cabina sul ponte superiore. Più sei in alto su una nave da crociera, più si sente il movimento delle onde. Inoltre, se non vuoi utilizzare troppo spesso l'ascensore o le scale, tieni presente che le sale da pranzo, l'atrio, il teatro, si trovano ai ponti inferiori.
Quante ore prima si può salire sulla nave da crociera?
A seconda della Compagnia di Navigazione che sceglierete per la vostra crociera, è conveniente arrivare all'imbarco al massimo non più tardi di 4 o 5 ore prima dell'ora prevista per salpare.
Quanto costa il pacchetto WhatsApp per le crociere?
Con questo pacchetto, è possibile inviare messaggi, condividere foto e messaggi vocali tramite WhatsApp. Prezzo: Il costo del pacchetto Whatsapp è di circa 25 €, con un costo aggiuntivo di 3 € per l'attivazione. Questo prezzo è valido per crociere della durata di una settimana.