Che cos'è la PGOS?
L'Orario di Servizio si compone: della
Cos'è la PGOS?
L'Orario di Servizio si compone: della Prefazione Generale (PGOS); del Fascicolo Circolazione Linee dell'Unità periferica, composto dalla Parte Generale compartimentale (solo nella versione ad uso del personale di terra) e da più Fascicoli Linee e/o Fascicoli Orario; della Scheda Treno, della Scheda Orario; dell'Orario ...
Che cos'è la scheda treno?
La Scheda Treno è un documento orario ad uso del personale dei treni.
Che cos'è la massa virtuale di un treno?
Massa equivalente di una locomotiva che tiene conto, in aggiunta alla massa statica, delle inerzie delle parti in movimento. Utilizzata nel computo del peso rimorchiato delle locomotive inattive in composizione e nel calcolo della prestazione dei treni.
Cosa vuol dire la sigla RFI?
Rete Ferroviaria Italiana - Wikipedia.
Come si stabiliscono gli orari dei treni e chi li decide
Qual è la differenza tra RFI e Ferrovie dello Stato?
La rete ferroviaria nazionale (o Infrastruttura Ferroviaria Nazionale) è gestita, per concessione del Ministero delle Infrastrutture, da Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI) che fa parte del Gruppo Ferrovie dello Stato.
Quanto guadagna un dipendente di RFI?
Lo stipendio base medio per la posizione di Quadro presso Rete Ferroviaria Italiana è di 40.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 1400 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Cosa si intende per rodiggio?
Il rodiggio di un veicolo ferroviario (locomotiva, automotrice, carrozza o carro) è l'insieme degli organi compresi fra le rotaie e la sospensione elastica: ruote, cerchioni, assi, boccole, cuscinetti; è altresì l'insieme degli assi motori, accoppiati e portanti.
Che cos'è il peso frenato?
Il peso rimorchiabile frenato si riferisce al peso totale massimo di un rimorchio dotato di dispositivo di frenatura proprio che può essere trainato da un veicolo – mentre il peso rimorchiabile non frenato si riferisce ai rimorchi senza dispositivo di frenatura.
Cosa si intende per massa virtuale?
Prima di procedere, è bene introdurre un concetto che sarà molto utile in seguito, la massa virtuale. Questo concetto è noto come massa virtuale: i due terminali d'ingresso dell'amplificatore operazionale, in condizioni ordinarie, presentano la stessa tensione.
Cosa significa TDS in ferrovia?
TDS. Sistema che permette di gestire in sicurezza la trasmissione delle informazioni di segnalamento che possono scambiarsi due stazioni limitrofe; permette di concentrare questi dati su un unico supporto formato da coppie di cavo elettrico.
Cosa vuol dire ND nel treno?
SD e ND probabilmente significano arrivo e partenza o qualcosa del genere.
Cosa vuol dire sop nei treni?
Nuove diciture per vecchi treni. A chiamare con nuove sigle i treni dei pendolari bergamaschi ci hanno pansato i viaggiatori, come spiega uno di quesri: «Ora la sigla che va più di moda è la SOP, che sta per treni soppressi - spiega un pendolare -.
Cos'è la scheda treno?
La scheda treno viene prodotta per l'intero percorso del treno e deve essere utilizzata per il solo treno indicato nell'intestazione e nell'indicazione di validità riportata in calce alla stessa.
Quanti sono i gradi di frenatura?
I gradi sono in complesso dieci, indicati con numeri romani, ai quali corrispondono pendenze specifiche, indicate nella relativa tabella.
Cosa significa COCS?
Tra questi, nel luglio 2010, ha emesso la COCS, Comunicazione Organizzativa per il Certificato di Sicurezza COCS n. 30/DT, con lo scopo di garantire che le competenze del personale interno ed esterno che lavora per Trenitalia siano adeguate.
Quanto ci mette un treno merci a frenare?
A questi risultati devono essere aggiunti alcuni metri per il tempo tecnico di intervento del freno (che mediamente è di 3 secondi), arrivando così a un valore attorno ai 1 200 metri, che possono essere identificati come lo spazio di arresto "standard" di un treno.
Che cos'è il contatto ruota-via?
1 Il contatto ruota-via
Le forze di contatto tra ruota e via di corsa consentono di controllare il moto di un veicolo terrestre, generando le accelerazioni necessarie per cambiare il modulo della velocità e/o la sua direzione.
Qual è la sigla per gli elettrotreni?
Elettrotreni. Gli elettrotreni per l'alta velocità storicamente sono stati identificati con la sigla ETR, acronimo per ElettroTreno Rapido.
Come si legge il rodiggio?
Esprime il rodiggio come numero di ruote in senso antero-posteriore. La prima cifra indica le ruote portanti anteriori, la seconda le ruote motrici e la terza ruote portanti posteriori.
Quanti assi ha un treno merci in Europa?
I carrelli dei veicoli ferroviari sono comunemente a due assi ma, nel caso dei carri per trasporto di merci speciali o di massa elevata, possono essere a 3 o più assi.
Chi guadagna di più in ferrovia?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.
Quanto prende un carabiniere?
Stipendio medio carabiniere
Lo stipendio di un carabiniere cambia a seconda del grado e dell'anzianità. Si va dai 18.739 euro lordi annuali di un carabiniere semplice ai 19.941 euro di un appuntato. Un brigadiere prende 21.633 euro, un maresciallo 22.211 euro, un tenente 26.351 euro e un tenente colonnello 27.059 euro.
Quando viene pagata la quattordicesima RFI?
La quattordicesima è un'ulteriore mensilità retributiva che viene erogata tra giugno e luglio in busta paga o nel cedolino pensione.