Che cos'è il Regolamento (CE) 300/2008?

Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 (GU L 97 del 9.4.2008, pag. 72).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eur-lex.europa.eu

Cosa stabilisce il regolamento CE n 307/08?

Il presente regolamento stabilisce i requisiti minimi per i pro- grammi di formazione del personale addetto al recupero di determinati gas fluorurati ad effetto serra dagli impianti di con- dizionamento d'aria dei veicoli a motore che rientrano nel campo d'applicazione della direttiva 2006/40/CE, nonché le condizioni ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mase.gov.it

Che cos'è il regolamento CE?

L'acronimo semplificato CE viene invece usato per identificare le leggi comunitarie che sono i regolamenti o le direttive. I Regolamenti sono le leggi dell'Unione Europea ed hanno immediata applicazione in tutto suo territorio dal momento della loro pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea (GUCE).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su franzosini.ch

Qual è il campo di applicazione del regolamento europeo 300/08?

Si applica a tutti gli aeroporti civili nell'UE, nonché ai vettori aerei e ad altre persone o società che forniscono beni o servizi in tali aeroporti o tramite questi ultimi.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eur-lex.europa.eu

Cosa definisce il programma nazionale di sicurezza?

Obiettivo del PNS è garantire la sicurezza, la regolarità e l'efficienza dell'aviazione civile in Italia mediante disposizioni e procedure atte ad impedire gli atti di interferenza illecita. In attuazione di quanto stabilito dall'articolo 12 “Programma per la sicurezza degli aeroporti” del regolamento (CE) n.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su corporate.aeroportidipuglia.it

Il Regolamento UE sullo Spazio europeo dei dati sanitari

Che cos'è il regolamento 300 del 2008?

Il presente regolamento stabilisce norme comuni per pro- teggere l'aviazione civile da atti di interferenza illecita che ne met- tano in pericolo la sicurezza. Esso fornisce inoltre i criteri per un'interpretazione comune del- l'allegato 17 della convenzione di Chicago sull'aviazione civile internazionale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eur-lex.europa.eu

Chi ha il compito di elaborare il programma nazionale di sicurezza?

Ogni vettore aereo redige, attua e mantiene aggiornato un programma per la sicurezza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

Cosa fa l'ECAC?

Fondata nel 1955 come organizzazione intergovernativa, la Conferenza europea dell'aviazione civile (ECAC) cerca di armonizzare le politiche e le pratiche dell'aviazione civile tra i suoi Stati membri e, allo stesso tempo, promuovere la comprensione delle questioni politiche tra i suoi Stati membri e altre parti del ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiarapparigi.esteri.it

Dove si applica il regolamento europeo?

I regolamenti sono atti giuridici definiti nell'articolo 288 del trattato sul funzionamento dell'Unione europea (TFUE). Hanno portata generale, sono vincolanti in tutti i loro elementi e direttamente applicabili negli Stati membri dell'Unione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eur-lex.europa.eu

Qual è il campo di applicazione del dlgs 8108?

Il campo di applicazione del d. lgs 81/2008 comprende tutte le imprese, gli enti e la pubblica amministrazione e il decreto si applica a tutti quei settori, pubblici o privati non fa differenza, in cui sono impiegati lavoratori subordinati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mcsystemsrl.com

Cosa significa CE nei regolamenti?

La marcatura CE è una attestazione di conformità del prodotto che lo espone alle Direttive ad esso applicabili. Pertanto anche se richiama le iniziali di Comunità Europea, il CE non è una sigla (e infatti non deve essere utilizzato con i punti dopo la C e la E).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su to.camcom.it

Che cos'è la legge 1223 del 2009?

Il Regolamento (CE) 1223/2009 è la normativa di riferimento per tutti i prodotti cosmetici venduti all'interno dell'Unione Europea. Si tratta di una legislazione vincolante che stabilisce requisiti di sicurezza rigorosi, regole per la distribuzione e norme per l'etichettatura dei prodotti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su scienzacosmetica.com

Che cos'è il Regolamento (CE) n. 593/2008?

Il regolamento Roma I, ufficialmente regolamento (CE) n. 593/2008, è un regolamento dell'Unione europea del 17 giugno 2008 in materia di Diritto internazionale privato, entrato in vigore il 17 dicembre 2009, che disciplina l'individuazione della legge applicabile alle obbligazioni contrattuali civili e commerciali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org

Quali apparecchiature sono soggette a F gas?

Secondo il DPR 146/2018 devono iscriversi al Registro FGAS le imprese che svolgono le seguenti attività: attività su apparecchiature fisse di refrigerazione, condizionamento d'aria e pompe di calore fisse contenenti taluni gas fluorurati ad effetto serra (articolo 8, comma 1, del D.P.R.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su milomb.camcom.it

Che novità ha introdotto il regolamento CE n. 1272 2008?

Il regolamento CLP (CE) n. 1272/2008 allinea la precedente legislazione UE al GHS (Sistema mondiale armonizzato di classificazione ed etichettatura delle sostanze chimiche), un sistema delle Nazioni Unite per identificare le sostanze chimiche pericolose e informare gli utilizzatori in merito a tali pericoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su osha.europa.eu

Quando è obbligatoria la dichiarazione FGAS?

Chi è obbligato – Dichiarazione FGAS 2019 –

L'obbligo decorre dal 24 settembre 2019 per le imprese o le persone fisiche certificate che eseguono: installazione di apparecchiature fisse di refrigerazione, di condizionamento d'aria, pompe di calore fisse.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su alclimatizzazione.it

Che cos'è il GDPR?

La versione definitiva del testo del GDPR 679/16 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale dell'Unione Europea il 4 maggio 2016. Il regolamento fa riferimento alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mondoprivacy.it

Come si chiama il nuovo regolamento europeo?

R: Il Regolamento (UE) 2023/988 è la nuova normativa europea sulla sicurezza generale dei prodotti, che abroga le precedenti Direttive 2001/95/CE sulla sicurezza generale dei prodotti e Direttiva 87/357/CEE concernente i prodotti che, avendo un aspetto diverso da quello che sono in realtà, compromettono la salute o la ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mimit.gov.it

Che differenza c'è fra regolamento europeo e direttiva europea?

Sì, il regolamento è direttamente applicabile dal momento della sua entrata in vigore, a differenza della direttiva che deve essere recepita nel diritto nazionale degli Stati membri. Qual è la sua portata? È vincolante in tutta la legislazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su europedirect.nicecotedazur.org

Chi fa i controlli di sicurezza in aeroporto?

L'ENAC, quale Autorità dell'aviazione civile in Italia, effettua la sorveglianza diretta sugli aeromobili; la finalizzazione di questa sorveglianza è il riconoscimento ed il mantenimento delle condizioni di navigabilità attraverso il rilascio dell'Airworthiness Review Certificate, documento che attesta l'efficienza ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

Qual è l'ente italiano che controlla le compagnie di volo?

L'ENAC è autorità unica di regolazione tecnica, certificazione, vigilanza e controllo nel settore dell'aviazione civile in Italia, nel rispetto dei poteri derivanti dal Codice della Navigazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

Cosa fa l'ICAO?

L'ICAO è un'agenzia delle Nazioni Unite il cui mandato principale consiste nell'aiutare gli Stati a raggiungere il massimo livello possibile di uniformità nei regolamenti, nelle norme, nelle procedure e nell'organizzazione in materia di aviazione civile.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su easa.europa.eu

Che cos'è il regolamento 300/2008?

Regolamento (CE) n. 300/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio, dell'11 marzo 2008, che istituisce norme comuni per la sicurezza dell'aviazione civile e che abroga il regolamento (CE) n. 2320/2002 (GU L 97 del 9.4.2008, pag. 72).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su eur-lex.europa.eu

Che cos'è il PNS?

Le misure e gli adempimenti previsti dal Programma nazionale per la sicurezza dell'aviazione civile (PNS) garantiscono la tutela della sicurezza, la regolarità e l'efficienza nazionale e internazionale dell'aviazione civile in Italia, fornendo disposizioni e procedure atte a impedire il compimento di atti di ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su enac.gov.it

Cosa significa l'acronimo CISA?

Il CISA, acronimo di Comitato interministeriale per la sicurezza dei trasporti aerei e degli aeroporti, ha il compito di elaborare il programma nazionale italiano per la sicurezza dell'aviazione civile, definendo le norme particolareggiate applicate in Italia come attuazione dei regolamenti europei 300/2008 e 1998/2015 ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.wikipedia.org