Che cos'è il food pass?

E' possibile altresì l'acquisto di un voucher di diversi tagli (food pass) ad una tariffa scontata che permette il consumo presso i punti di ristorazione di bordo: in fase di prenotazione del biglietto. presso le biglietterie portuali. presso la reception di bordo prima della partenza nave.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quanto costa il Maxi Food Pass di GNV?

Grazie alle carte Food Pass da 26,90€, Maxi Food Pass da 42,90€ e Super Food Pass da 79,90€ potrai spendere 30€, 50€ o 100€ presso tutti i punti di ristoro della nave, risparmiando senza rinunciare alla libera scelta dei prodotti che preferisci.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Cosa devo portare sulla nave GNV?

Documenti linee nazionali: Se sei in partenza da/per Sardegna o Sicilia ti chiediamo di portare sempre con te: Il biglietto di viaggio GNV (vi ricordiamo di presentarvi al check-in con il biglietto stampato) Il documento di identità con foto di ciascun passeggero (carta d'identità o patente) in corso di validità

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quanto costa la Pensione Completa GNV?

È possibile anche scegliere di acquistare la Pensione Completa al Self Service, che comprende tutti i pasti del viaggio, in prevendita per adulto o bambino rispettivamente a partire da 21.00€ e 12.00€, oppure nella formula famiglia, ovvero 2 adulti e 2 bambini, a partire da 56.00€, sempre in prevendita.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Come richiedere il rimborso GNV?

Come posso sporgere reclamo? In alternativa, può scrivere a Grandi Navi Veloci SpA, Customer Care, via Balleydier, 7 - 16149 Genova (Italia). La persona che presenta la richiesta deve essere uno dei passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

SEGA IN LIVE? Diego naska e martina

Quando si può richiedere il rimborso carburante?

Il rimborso carburante è l'indennità che spetta al dipendente in trasferta ogni volta che anticipa i costi di benzina, diesel o metano al posto dell'azienda. L'anticipo è obbligatorio in tutti i casi in cui il lavoratore non disponga di carta carburante legata al conto dell'impresa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooncard.co

Cosa copre l'assicurazione GNV?

Che tipo di assicurazione è? La presente polizza copre i danni materiali e diretti subiti dal veicolo assicurato durante la navigazione e le attività d'imbarco e sbarco sulle motonavi di proprietà del Contraente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quali sono gli sconti GNV per i residenti in Sicilia?

Le compagnie GNV e Corsica Sardinia Ferries invece, garantiscono sconti fino al 30% sulle tariffe ordinarie per i residenti in Sicilia, Sardegna e Corsica.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traghettilines.it

Cosa è compreso nella pensione completa?

FB – Pensione completa: pernottamento, colazione, pranzo e cena; FBB – Pensione completa Plus: pernottamento, colazione, pranzo, cena e bevande incluse ai pasti; AL – All Inclusive: pernottamento, tutti i pasti inclusi e bevande.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su traveldesign.it

Come bloccare il prezzo GNV?

Potrai scegliere l'opzione Blocca il prezzo sul sito www.gnv.it (al termine della scelta del viaggio e dopo aver inserito i dati personali nell'anagrafica di conferma della prenotazione), tramite Contact Center (no pagamenti PayPal),Agenzia di Viaggio o Biglietterie abilitate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Chi ha la 104 paga la nave?

Il trasporto marittimo, come navi e traghetti, offre agevolazioni per i beneficiari della Legge 104. Le compagnie di navigazione spesso prevedono sconti sui biglietti e servizi di assistenza per i passeggeri con disabilità, rendendo i viaggi verso le isole e le località costiere più accessibili.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laperutaviaggi.com

Quale nave GNV ha la piscina?

La Suprema. Il traghetto "La Suprema" ha una capacità di 2920 passeggeri con 608 cabine, di cui 4 per disabili. A bordo potrai trovare diversi servizi tra cui un ristorante a la carte, un ristorante self-service, uno snack bar, un'area gioco per bambini, una sala giochi, negozi ed una piscina.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su directferries.it

Cosa è vietato portare in nave?

Oggetti vietati a bordo

Alcool, armi da fuoco, oggetti taglienti come lame e forbici, materiale esplosivo e infiammabile, oggetti con elementi riscaldanti o fiamme libere (come ferri da stiro, bollitori, fornelli elettrici, candele, incenso) e droni.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su msccrociere.it

Dove si fa il check-in GNV?

Raggiungi la zona dedicata ai controlli di sicurezza e tieni a portata di mano i documenti e il biglietto. Vai al varco di accesso portuale e fai il check in: presenta il tuo biglietto (ricordati di stamparlo!) e i documenti di identità per ciascun passeggero, compresi i minori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Come avere sconti su GNV?

MYGNV: il programma fedeltà GNV

Iscrivendosi al programma MyGNV riceverai in anteprima offerte, promozioni e sconti esclusivi e potrai accumulare punti con ogni biglietto acquistato! L'iscrizione al programma è gratuita e i vantaggi sono notevoli.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su groupon.it

Cosa portare in cabina GNV?

Cosa trovo in cabina? Quali servizi? In cabina si trovano lenzuola e asciugamani, servizi privati con doccia e phon. Portate con voi gli effetti personali che vi occorrono per tutta la durata del viaggio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Cosa non paga l'assicurazione?

guida con patente scaduta e/o con revisione dell'auto scaduta; trasporto di un numero di passeggeri superiore a quello indicato sul libretto di circolazione; guida di una vettura sottoposta al fermo amministrativo; guida da parte di una persona non indicata nel contratto se si tratta di una polizza a guida esclusiva.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su assicurazione.it

Come si paga su GNV?

Con il nostro Contact Center: con carta di credito Visa, Master Card, American Express; Allo sportello, presso le nostre biglietterie portuali: con carta credito, bancomat, contanti, assegno circolare, carte di pagamento DKV, UTA e Multicard.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Come farsi rimborsare da GNV?

Puoi richiedere l'annullamento dei biglietti acquistati tramite sito GNV nella sezione LA MIA PRENOTAZIONE, inserendo Numero di Prenotazione del biglietto e Email che è stata usata durante la fase di prenotazione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it

Quanto è la tariffa ACI al km?

Come calcolare rimborso km con tabelle ACI: un esempio

Quindi, moltiplicando la tariffa di 0,5819 per 500 km, si ottiene un valore pari a 290,95 €, che rappresenta appunto il rimborso chilometrico che spetta al dipendente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rentedrive.it

Cosa si intende per tragitto casa lavoro?

Con il termine tragitto casa-lavoro intendiamo il percorso che il dipendente compie ogni giorno dalla propria abitazione per recarsi a lavorare. Invece, si parla di trasferta ogni volta che un lavoratore svolge la propria prestazione fuori dalla sede di lavoro indicata nel contratto di assunzione.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su danea.it

Come calcolare il rimborso per i km?

Esempio di calcolo rimborso chilometrico

Il dipendente per la tipologia di auto utilizzata potrebbe richiedere la liquidazione di un rimborso chilometrico pari a 0,8303€/km x 300 km = 249,09€, senza vedersi tassato l'importo. pari quindi a 0,4785€/km x 300 km = 143,55€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su danea.it

Come funziona il Food Pass GNV?

Per risparmiare sul pranzo o la cena a bordo.

Per risparmiare nei punti ristoro, c'è la possibilità di acquistare le carte Food Pass da 23,90€, Maxi Food Pass da 37,90€ e Super Food Pass da 73,90. L'opzione permette di spendere 30, 50 o 100 euro, risparmiando senza rinunciare alla libera scelta dei piatti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su galluraoggi.it

Quando si abbassano i prezzi dei traghetti?

I mesi di maggio, giugno e settembre sono solitamente più economici rispetto ai mesi di luglio e agosto. Durante la bassa stagione, le compagnie di traghetti offrono tariffe più convenienti e la disponibilità di posti è generalmente maggiore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sardegnatraghetti.it

Quali sono gli orari del servizio clienti GNV?

Sono un passeggero che ha necessità di assistenza, che cosa devo fare? Per le prenotazioni puoi contattare il Contact Center dalle 9.00 alle 20.00.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su gnv.it