Che cos'è il BIRG?

BIGLIETTO INTEGRATO REGIONALE GIORNALIERO Valido fino alle ore 24.00 del giorno di timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio della Regione Lazio relativo alle zone indicate sul biglietto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Per cosa vale il birg?

BIRG: biglietto giornaliero valido fino alle 24:00 del giorno di timbratura e per un numero di viaggi illimitato relativo alle zone acquistate.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa un biglietto Atac per la Fiera di Roma?

Tariffa 1,50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fieraroma.it

Quali sono le tariffe per l'abbonamento annuale Metrebus Lazio a zone?

Le nuove tariffe per Metrebus Lazio variano dal numero di zone acquistate e sono:
  1. Zona: da 3,30 € a 4,00 €
  2. Zone: da 6,00 € a 7,20 €
  3. Zone: da 8,00 € a 9,50 €
  4. Zone: da 9,30 € a 11,50 €
  5. Zone: da 12,00 € a 14,00 €
  6. e 7 Zone: da 14,00 € a 16,50 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agi.it

Il biglietto Atac vale per il treno regionale?

Il titolo è personale e consente di viaggiare all'interno del territorio di Roma Capitale su tutti i mezzi del Trasporto Pubblico Locale di Atac (autobus, tram, filobus, e metropolitane), su bus Cotral (percorso urbano), sulle ferrovie regionali Trenitalia solo 2^ classe, Roma/Lido, Roma/Giardinetti e Roma/Viterbo ( ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.lazio.it

Che cos'è il PIL? | Finanza Semplice

Quando si viaggia gratis con Atac?

BAMBINI FINO A 10 ANNI

Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa la carta tutto treno?

fascia ISEE fino a 25mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 240 euro, semestrale 130 euro; fascia ISEE fino a 35mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 350 euro, semestrale 180 euro; fascia ISEE oltre i 35mila euro – costo “Carta Tutto Treno” annuale: 550 euro, semestrale 290 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su laziocrea.it

Quanto costa l'abbonamento da zona annuale?

Quanto costa DAZN al mese e all'anno. DAZN Standard abbonamento mensile: 44,99€; DAZN Standard abbonamento annuale a rate: 34,99€ al mese; DAZN Standard abbonamento annuale e pagamento unico: 359€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su selectra.net

Come fare l'abbonamento regionale Trenitalia?

Puoi acquistare tali abbonamenti presso le biglietterie, le agenzie di viaggio abilitate, le emettitrici Self-service, l'App Trenitalia e il sito www.trenitalia.com. Gli abbonamenti con estensione regionale hanno le stesse condizioni di utilizzo previste per gli abbonamenti AV, FB o IC.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa un biglietto del treno per gli over 65?

dal compimento dei 65 anni sconto del 25% sulla tariffa dell'abbonamento mensile e annuale ordinario.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenord.it

Come richiedere la tessera over 70?

Per richiederla basta presentare la documentazione al proprio Municipio, consistente in un modulo, 2 foto tessera, la fotocopia di un documento di identita' valido, e la dichiarazione ISEE rilasciata da Caf, sede o agenzia Inps, che attesta il possesso del requisito reddituale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilportaledellautomobilista.it

Che treni si possono prendere con il birg?

Con il Birg per 24 ore puoi prendere il treno e tutti i mezzi pubblici di Roma. Stai attenta che dai primi di luglio le linee ferroviarie dei Castelli Romani saranno tutte chiuse per lavori.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Dove si compra il biglietto BIRG?

BIRG. Valido su tutta la rete di trasporto pubblico della Regione Lazio. Biglietterie Atac, rivendite autorizzate, emettitrici automatiche di biglietti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su cotralspa.it

Quali sono le zone del Metrebus Lazio?

Metrebus Lazio

La Regione Lazio è divisa in sette zone identificate da sei lettere: A , B, C, D, E, F. La zona A - che corrisponde al territorio di Roma Capitale - nel conteggio delle zone da acquistare, equivale a 2 zone.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su atac.roma.it

Quanto costa l'abbonamento annuale Atac per chi ha un ISEE 2025?

Abbonamento annuale Roma “a contribuzione”

per chi ha un ISEE 2025 fino a 10.000 euro il costo dell'abbonamento è di 20 euro. per chi ha un ISEE 2025 10.000,01 e 15.000,00 il costo abbonamento è di 35 euro. per chi ha un ISEE 2025 superiore a 15.000,01 il costo dell'abbonamento è di 50 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su lazio.cgil.it

Quanto costa la zona al mese?

DAZN Standard, a 44,99€ al mese con il piano DAZN mensile, consente di associare fino a 6 dispositivi. Due dei 6 dispositivi potranno connettersi in contemporanea a DAZN solo dalla stessa rete Internet di casa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su abbonamenti.it

Quanto costa la zona all'anno?

Piano DAZN STANDARD

Piano STANDARD Mensile: 44,99€ al mese. Piano STANDARD Annuale con pagamento dilazionato in 12 mensilitá: 34,99€ al mese (il piano prevede una permanenza di 12 mesi). Piano STANDARD Annuale con pagamento in un'unica soluzione: 359€.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dazn.com

Come funziona l'abbonamento Trenitalia con ISEE?

- TARIFFA ISEE: importo agevolato (identico all'attuale), per chi ha un indicatore ISEE inferiore a 36.151,98 euro. I viaggiatori dovranno accompagnare l'abbonamento a 'tariffa ISEE', con un attestato che indichi la fascia ISEE di appartenenza inferiore a 36.151,98 € (per la sanità 'fascia A').

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su regione.toscana.it

Quanto costa la carta senior Trenitalia?

a partire da 34 € sul livello di servizio Premium; a partire da 29 € sul livello di servizio Standard e 2^ Cl.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitalia.com

Quanto costa la carta unica Trenitalia?

È possibile ottenerne il duplicato gratuitamente in caso di malfunzionamento e ad un costo di € 5,00 in caso di smarrimento, furto o deterioramento per incuria. La richiesta di duplicato va presentata presso una delle biglietterie elencate sopra consegnando il modulo di richiesta e fototessera.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su trenitaliatper.it

Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?

Chi può chiedere la card over 70

Per richiedere la card, oltre ad avere un'età pari o superiore ai 70 anni, occorre essere residenti nel territorio di Roma Capitale e con un ISEE pari o inferiore ai 15.000 euro. Per ottenerla basta presentare un documento d'identità e una certificazione ISEE in corso di validità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?

La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Come fare un abbonamento con l'ISEE?

È possibile ottenere il tagliando tramite il servizio online, l'app o allo sportello. Si può richiedere dal momento dell'ottenimento dell'attestazione ISEE. Il tagliando è nominativo, quindi, ogni componente del nucleo familiare deve provvedere alla stampa del proprio tagliando, utilizzando il proprio codice fiscale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su comune.prato.it