Che cosa è il Birg?
Biglietto Integrato Regionale Giornaliero (BIRG) è un biglietto che puoi utilizzare per 24 ore in tutta la Regione Lazio.
A cosa serve il Birg?
BIGLIETTO INTEGRATO REGIONALE GIORNALIERO
Valido fino alle ore 24.00 del giorno di timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio della Regione Lazio relativo alle zone indicate sul biglietto.
Quali treni posso prendere con il Birg?
- Autobus urbani dell'ATAC.
- Tram.
- Filobus.
- Autobus regionali Cotral.
- Metro.
- Treni suburbani.
- Treni regionali di Trenitalia (in seconda classe)
Quanto costa il biglietto Birg?
BIRG 4 zone: €9,30. BIRG 5 zone: €12,00. BIRG 6 zone: €14,00. BIRG 7 zone: €14,00.
Quante ore dura il Birg?
BIRG: biglietto giornaliero valido fino alle 24:00 del giorno di timbratura e per un numero di viaggi illimitato relativo alle zone acquistate. BTR: valido tre giorni dalla data indicata dal cliente e per un numero di viaggi illimitato.
the birg
Quante volte si può usare il biglietto della metro?
Il biglietto integrato a tempo (BIT) in metropolitana è valido per una sola corsa , anche su più linee: senza uscire dai tornelli per effettuare il cambio di linea A-B-B1; oltrepassando i tornelli per effettuare il cambio di linea A-C.
Dove acquistare Roma 72 ore?
Puoi acquistarlo presso le biglietterie Atac, le rivendite autorizzate, le MEB di territorio e via smartphone con il servizio B+. Vai alla pagina Canali di vendita per trovare il punto vendita più vicino a te.
Quali sono gli abbonamenti agevolati Atac?
- Card Over 70. ...
- Mensile agevolato per disoccupati. ...
- Annuale giovani e studenti. ...
- Annuale a contribuzione. ...
- Annuale Over 65. ...
- Annuale Mutilati e Invalidi di guerra. ...
- Annuale Famiglia sconto del 10% ...
- Annuali categorie speciali.
Chi non paga i mezzi pubblici a Roma?
BAMBINI FINO A 10 ANNI
Accesso gratuito sui mezzi Atac e Cotral (nel territorio di Roma Capitale) per i bambini fino ai 10 anni di età. Sui mezzi Trenitalia accesso gratuito fino a 4 anni non ancora compiuti.
Quando non si paga la metro a Roma?
All'interno del territorio di Roma Capitale i bambini fino ai dieci anni di età hanno accesso gratuito ai mezzi ATAC e alle linee gestite per conto ATAC da altri operatori, se accompagnati da un adulto in possesso di regolare titolo di viaggio.
Quanto costa il biglietto giornaliero a Roma?
ROMA 24H (€ 7,00) / ROMA 48H (€ 12,50) / ROMA 72H (€ 18,00) valido 24/48/72 ore dalla prima timbratura e per un numero illimitato di viaggi nel territorio di Roma Capitale.
Quanto costa fare la Metrebus card?
ABBONAMENTO ANNUALE METREBUS ROMA ORDINARIO €250,00 L'Abbonamento Annuale Roma Ordinario è valido 365 giorni dalla data di attivazione riportata sullo scontrino di ricarica.
Dove si fa la Metrebus card?
Dove richiedere la Metrebus Card
Nelle biglietterie Atac abilitate (verifica i servizi offerti in ogni singola biglietteria), compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione.
Dove si comprano i biglietti Birg?
📍 Puoi acquistare la la card in tutte le biglietterie Atac, presso rivendite autorizzate e le emettitrici automatiche di biglietti. 💶 Tariffa unica di €24,00. Sono esclusi collegamenti dalle stazioni verso l'aeroporto. Per queste acquista l'Air Terminal Fiumicino.
Quali treni posso prendere con Metrebus?
Posso viaggiare sulla rete ferroviaria con i biglietti o abbonamenti Metrebus Roma? Con biglietti e abbonamenti Metrebus Roma puoi viaggiare sulle seguenti ferrovie regionali all'interno del territorio di Roma Capitale: Trenitalia solo 2^ classe, Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Viterbo (percorso urbano).
Quali sono le zone Metrebus?
- ZONA B: - Albano Laziale. - Anguillara Sabazia. - Ardea. - Ariccia. - Bracciano. ...
- ZONA C: - Agosta. - Anticoli Corrado. - Anzio. - Aprilia. - Arsoli. ...
- ZONA D: - Acuto. - Affile. - Allumiere. - Anagni. - Arcinazzo Romano. ...
- ZONA E: - Accumoli. - Acquapendente. - Alatri. - Alvito. - Amaseno. ...
- ZONA F: - Acquafondata. - Aquino. - Atina. - Ausonia.
Quali treni si possono prendere con la tessera over 70?
La Card Over 70 è valida su tutti i mezzi di trasporto gestiti da ATAC: bus, filobus, tram, metropolitane A, B- B1 e C, ferrovie regionali (Roma - Lido, Roma - Giardinetti e Roma -Civitacastellana - Viterbo) tratto urbano.
Come fare tessera Atac 50 euro?
Nelle biglietterie Atac abilitate, compilando e consegnando il modulo dedicato insieme alla fotocopia di un documento di identificazione valido, con originale in visione. Il supporto è personalizzato con nome, cognome, data di nascita e foto.
Dove i mezzi pubblici sono gratis?
Un primato per il Lussemburgo. Il piccolo Stato è diventato il primo paese al mondo ad eliminare le tariffe su tutti i trasporti pubblici nel 2020.
Chi ha diritto al bonus trasporti 2023?
Il decreto Carburanti ha poi introdotto un nuovo bonus valido fino al 31 dicembre 2023 e riservato alle persone con reddito fino a 20mila euro (prima la soglia era fino a 35mila).
Come richiedere bonus 60 euro Atac?
Una nota del Ministero del Lavoro informa che la domanda potrà essere inviata accedendo su bonustrasporti.lavoro.gov.it con Spid o Carta di identità elettronica (Cie) e permetterà di ricevere un contributo fino a 60 euro valido per l'acquisto di un abbonamento mensile, plurimensile e annuale per l'utilizzo di mezzi di ...
A cosa serve il Roma Pass?
La Roma Pass è un'unica card da usare sia per trasporto pubblico che per l'ingresso nei musei.
Chi non paga il biglietto Atac?
L'agevolazione è riservata ai cittadini residenti nel comune di Roma che abbiano compiuto 70 anni al momento della presentazione della domanda e che abbiano un ISEE non superiore a 15.000 euro.
Quanto costa un biglietto per la metro A Roma?
Il costo del biglietto di corsa semplice è pari a 1,50 euro e ha una durata di 100 minuti dal momento della convalida. Consente di prendere tutti i mezzi pubblici di superficie (tram e bus) anche dopo l'utilizzo nella metropolitana.