Ryanair accetta la patente per viaggiare?
La politica Ryanair dice che accettano solo passaporti e carte d'identità nazionali, quindi preparati a un diniego d'imbarco. Forse l'ultima volta il dipendente pensava che una patente di guida fosse un documento d'identità.
Come partire con Ryanair senza carta d'identità?
Se non la possiedi puoi optare per il passaporto, l'altro importante documento di identificazione riconosciuto dalle compagnie aeree per viaggiare in Italia. Quindi in caso di smarrimento di carta d'identità puoi usare il passaporto che comunque non è necessario all'interno dei confini nazionali, ma accettato.
Posso prendere un volo con la patente di guida?
Posso usare la mia patente di guida come documento d'identità alla frontiera? NO - La patente di guida non viene considerata un documento di viaggio. Avrai bisogno di una carta d'identità o di un passaporto in corso di validità.
Che documenti accetta Ryanair?
Passaporto o documento di viaggio valido. Permesso di residenza spagnolo valido. Permesso di residenza valido emesso da uno stato membro Schengen. Qualsiasi documento di riconoscimento con foto che corrisponda al nome del passeggero nella prenotazione.
Cosa accetta Ryanair?
Quali articoli sono consentiti a bordo? Puoi portare a bordo gratuitamente la tua attrezzatura medica, oltre al tuo bagaglio a mano piccolo, previa autorizzazione da parte del nostro Team di assistenza speciale. Se desideri trasportare o utilizzare un dispositivo Medico Speciale a bordo, dovrai contattarci.
'Vi racconto cosa vuol dire lavorare per Ryanair'
Quali carte non accetta Ryanair?
Accettiamo VISA, Mastercard e American Express, ma tutti gli altri tipi di carte, inclusa Maestro, non saranno accettate a bordo, salvo non siano impostate su Google Pay o Apple Pay sul tuo telefono. Ciò significa che tutte le banconote, le monete, gli assegni o i traveller's cheque non sono più accettati a bordo.
Quali sono le regole per viaggiare in aereo con Ryanair?
Nuove norme sul bagaglio a mano Ryanair
Attualmente è possibile portare: gratuitamente, solo una piccola borsa personale di 40x20x25 cm. a pagamento, anche un bagaglio a mano di dimensioni massime si 55x40x20 cm e 10 kg di peso, ma è è necessario acquistare il servizio “Priorità d'imbarco e due bagagli a mano”.
Come posso partire in aereo senza carta d'identità?
Se si possiede un passaporto valido, questo può sostituire la carta d'identità per viaggi internazionali, compresi quelli all'interno dell'Unione Europea.
Cosa chiedono al check-in Ryanair?
Per effettuare il check-in, è necessario disporre di documenti di viaggio validi. È responsabilità di ogni passeggero portare con sé un documento di identità che soddisfi i nostri requisiti e quelli dell'Autorità per l'immigrazione competente.
Quali documenti sono validi in aeroporto?
In particolare, i documenti per viaggiare in aereo al momento del check in possono essere: la carta d'identità (la più consigliata) il passaporto. la patente guida.
Come documento di identità va bene la patente?
La predetta norma espressamente indica la patente di guida, avente le caratteristiche di cui al suindicato comma, come documento equipollente alla carta di identità, valevole dunque come documento di identità a tutti gli effetti di legge.
Dove posso viaggiare solo con la patente?
La patente italiana è sufficiente per guidare in tutti i Paesi dell'Unione Europea, negli altri Paesi europei (ad esclusione della Federazione Russa) e in diversi Paesi extra-europei.
EasyJet accetta la patente di guida?
Carta di identità nazionale dell'UE o svizzera in corso di validità provvista di fotografia. Patente di guida, temporanea o definitiva, in corso di validità provvista di fotografia.
Posso prendere l'aereo con la patente di guida?
Sono validi per il viaggio sul territorio nazionale, oltre alla carta d'identità, al passaporto e alla patente di guida (cartacea o plastificata), anche i documenti elencati nel DPR 445/2000.
Come fare la verifica dell'identità Ryanair?
La Verifica standard prevede l'invio di una foto di un Modulo di verifica cliente compilato e firmato insieme a una foto del passaporto o della carta d'identità nazionale (a condizione che contenga la tua firma). Confronteremo quindi le firme su ciascun documento per assicurarci che corrispondano.
Cosa devo fare se ho perso la mia carta d'identità in aereo?
Se hai smarrito un documento di identità e sei ancora in aeroporto, puoi recarti a fare denuncia di smarrimento all'Ufficio della Polizia di Frontiera, situato al primo piano del terminal.
Cosa non passa al check-in Ryanair?
Per motivi di sicurezza, Ryanair non accetta oggetti il cui peso superi i 32 kg e con dimensioni superiori a 80 cm (altezza), 120 cm (larghezza) e 120 cm (profondità). Questo limite di peso non si applica alle attrezzature per la mobilità.
Che documenti servono per l'imbarco Ryanair?
6.6 Tutti i Passeggeri, per tutti i voli, sia ai controlli di sicurezza dell'aeroporto sia alla porta di imbarco, devono esibire un documento di viaggio valido che riporti i medesimi dati identificativi che appaiono sulla Carta di Imbarco.
Devo utilizzare la carta d'identità per il check-in del mio volo?
Devo utilizzare lo stesso documento di viaggio che ho utilizzato per la verifica quando vado al check-in per il mio volo? No, non è necessario utilizzare lo stesso documento d'identità per viaggiare.
Quale documento può sostituire la carta d'identità?
“Sono equipollenti alla carta d'identità: il passaporto, la patente di guida, la patente nautica, il libretto di pensione, il patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici, il porto d'armi, le tessere di riconoscimento, purché munite di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente, rilasciate ...
Ryanair accetta una denuncia di smarrimento del documento di identità?
Quasi tutte le compagnie aeree fanno volare anche solo con la denuncia dello smarrimento ma, come sopra raccontato, Ryanair può non accettare la sola copia rilasciata dalla Polizia. Da poco tempo Ryanair ha cambiato la sua policy e fa volare solo i passeggeri che sono in possesso di un documento valido.
Cosa devo fare se perdo i documenti?
La denuncia di smarrimento deve essere effettuata presso le autorità competenti, come la Polizia di Stato, i Carabinieri o la Polizia Locale. In alternativa, è possibile presentare la denuncia presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (URP) del proprio Comune di residenza.
Quali sono le nuove regole di Ryanair a partire da maggio 2025?
A partire da maggio 2025, nell'ambito del processo di digitalizzazione della compagnia, saranno accettate solo carte d'imbarco in formato digitale. I passeggeri dovranno effettuare il check-in tramite l'app ufficiale e salvare il documento di viaggio sul proprio smartphone.
Cosa succede se il bagaglio a mano sfora di 2 cm Ryanair?
Ma cosa succede se il bagaglio piccolo o il bagaglio a mano non rispettano le dimensioni? In linea generale, se il bagaglio sfora di pochi centimetri e riesce comunque a essere collocato nelle cappelliere o sotto i sedili, non ti succederà nulla.
Che zaini vanno bene per Ryanair?
RISPARMIO ASSICURATO: Lo zaino è il perfetto bagaglio 40x20x25 e rispetta lo std della valigia 40x20x25 Ryanair. Ha la capacità di un trolley 40x20x25 Ryanair ma più versatilità ed è la perfetta borsa da viaggio o borsa lavoro per una trasferta.