Quanto tempo prima si può salire sul traghetto?
Almeno 30 minuti prima della partenza. Ricordati che è tua responsabilità arrivare al porto in tempo per completare tutte le procedure di verifica dei biglietti e controlli di sicurezza.
Quanto tempo prima della partenza posso salire sul traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quanto prima arrivare all'imbarco traghetto?
Gli orari di check-in variano a seconda dell'operatore di traghetti e della rotta. I passeggeri a piedi devono arrivare tra i 30 e i 60 minuti prima della partenza, mentre coloro che viaggiano con un veicolo devono effettuare il check-in tra i 60 e i 90 minuti prima.
Quanto prima lasciare la cabina del traghetto?
Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto.
Quanto tempo prima per il traghetto Elba?
Il tempo limite per presentarsi al check-in è di 15 minuti prima della partenza per i passeggeri senza veicolo, di 40 minuti prima per i passeggeri muniti di veicoli e 60 minuti prima durante i weekend e nei periodi di altissima stagione sempre per i passeggeri muniti di veicolo, salvo eventuali disposizioni impartite ...
COME EVITARE LE CADUTE DA FERMO
Come posso anticipare la partenza del traghetto per l'Elba?
Puoi usufruire del servizio “parti prima parti dopo” in due modi: 1) In biglietteria: se arrivi con largo anticipo e desideri anticipare la partenza o se arrivi in ritardo e devi posticipare la partenza, puoi recarti alla biglietteria e chiedere un nuovo biglietto con eventuale adeguamento di prezzo.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi all'imbarco Moby?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Quanto tempo prima dell'imbarco?
Come regola generale si dovrebbe essere in aeroporto almeno 2-3 ore prima dell'ora di partenza del volo prenotato, ma se terrai conto di alcuni accorgimenti e consigli potrai organizzarti al meglio ed ottimizzare i tempi in base alle tue esigenze.
Cosa non si può portare sul traghetto?
È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.
Perché fa freddo sul traghetto?
Sul traghetto potresti avere freddo a causa dell'aria condizionata. È quindi consigliabile avere dietro qualche indumento in più, specialmente se la traversata è lunga o se si viaggia con bambini. In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Come funziona l'imbarco sul traghetto?
Imbarco sul traghetto
Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Cosa devo fare se perdo il mio traghetto?
In generale, le opzioni possono includere: Reindirizzamento: se l'itinerario successivo è disponibile, la compagnia di traghetti può trasferirti su di esso, eventualmente senza alcun costo aggiuntivo. Rimborso: se non vuoi aspettare il prossimo viaggio, puoi richiedere il rimborso del tuo biglietto.
Quando chiude l'imbarco del traghetto?
Il tempo limite di accettazione di imbarco è di: Passeggeri: 60 minuti prima della partenza. Veicoli: 90 minuti prima della partenza. È importante rispettare questo tempo limite per evitare problemi durante l'imbarco, dato che una volta superato questo tempo, le compagnie non garantiscono l'accettazione a bordo.
Cosa succede se arrivo tardi al traghetto?
Se arrivi tardi all'imbarco con molta probabilità perderai la corsa acquistata, e questo ti obbligherà all'acquisto di un altro titolo di viaggio per una corsa successiva (senza possibilità di rimborso per la corsa perduta).
Quante ore prima imbarco Grimaldi?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno un'ora prima della partenza senza veicolo a seguito, due ore prima con veicolo a seguito. In alta stagione dovrai tenere conto delle eventuali file. Trascorso il suddetto tempo limite perderai il diritto all'imbarco, anche se munito di prenotazione.
Quante ore prima dell'imbarco traghetto Tirrenia?
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Genova e Porto Torres
Le procedure di imbarco di Tirrenia a Genova, infatti, prevedono che chi parte con il veicolo deve presentarsi due ore prima della partenza mentre chi viaggia senza auto o moto può essere al porto con un anticipo di 30 minuti.
Cosa portarsi da mangiare in traghetto?
Sarebbe bene evitare alimenti maleodoranti per non dare noia agli altri passeggeri. Gli spuntini più consigliati sono: barrette ai cereali, toast, frutta secca, succhi, panini e frutta fresca.
Cosa fare prima di prendere il traghetto?
- Controllare e portare con sé i documenti d'Identità ...
- Check-In e Procedure d'Imbarco. ...
- Consigli per imbarcare i veicoli. ...
- Portare a bordo lo stretto necessario. ...
- Procedure di sbarco: pax-out.
Come vestirsi per viaggiare in traghetto?
Il miglior modo per essere casual è indossare una maglietta polo (manica lunga o corta a seconda della stagione o preferenza) e un paio di jeans morbidi o un paio di pantaloni con l'elastico, ideali per rilassarsi su una poltrona durante il viaggio in nave.
Quanto tempo prima della partenza posso salire sulla nave?
6 del “Regolamento per il trasporto dei passeggeri e dei bagagli al seguito”). Passeggeri senza auto al seguito: almeno 30 minuti prima della partenza. Passeggeri con auto al seguito: almeno 90 minuti prima della partenza (Porto di Genova 2 ore).
Quanto tempo prima devo arrivare al traghetto?
Organizza con attenzione il tuo viaggio e valuta l'anticipo con cui partire per arrivare puntuale al porto. Almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Quanti minuti prima l'imbarco?
Dipende dall'aeroporto di partenza, dall'orario di partenza e da possibili code. Tuttavia, vi consigliamo di arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza per i voli a breve percorrenza e 3 ore prima della partenza per i voli a lunga percorrenza.
Quanto tempo prima avviene l'imbarco?
L'imbarco avviene dai 60 ai 25 minuti prima della partenza. La invitiamo a consultare gli schermi in aeroporto o l'app KLM per conoscere l'orario di imbarco del suo volo! L'orario d'imbarco previsto e l'orario di chiusura per la consegna dei bagagli sono riportati sulla sua carta d'imbarco.
Come vedere se il traghetto è in orario?
Sull'App di Ferryhopper potrai controllare in tempo reale l'orario di partenza o di arrivo del tuo traghetto. La funzione di monitoraggio online viene costantemente aggiornata in modo da garantire le informazioni più recenti per ogni itinerario.
Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova?
Posso portare un'auto sul traghetto da Civitavecchia a Genova? No, non ci sono opzioni per i veicoli sui traghetti da Civitavecchia a Genova.
