Quanto tempo ci vuole da Napoli a Pompei in treno?

Il tempo di viaggio medio in treno da Napoli a Pompei è di 40min per percorrere 22 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto ci vuole da Napoli a Pompei con la Circumvesuviana?

Ecco gli orari del treno locale Circumvesuviana della tratta Napoli - Sorrento che ferma sia a Pompei (proprio di fronte agli scavi) sia a Ercolano (a 10 minuti a piedi). Il tempo di percorrenza da Napoli a Pompei o da Sorrento a Pompei è di circa 30 minuti.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Come arrivare a Pompei dalla stazione centrale di Napoli?

Freccialink Napoli Centrale-Pompei

Con il servizio Freccialink (biglietto integrato treno + bus) puoi raggiungere Pompei in connessione con le Frecce che arrivano a Napoli Centrale. Ti bastano solo circa 35 minuti per raggiungere la tua destinazione finale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Come visitare Pompei partendo da Napoli?

Dalla Stazione di Napoli Centrale puoi prendere il treno regionale per Salerno (45 minuti) e scendere alla fermata Trenitalia di Pompei, da qui in pochi minuti a piedi raggiungerai il centro storico. Le partenze per Salerno sono molto frequenti e la maggior parte dei treni ferma a Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su thetrainline.com

Quanto tempo ci vuole per visitare gli scavi di Pompei?

Il patrimonio del Parco Archeologico è enorme, 44 ettari in totale. Per questo motivo una visita deve prevedere almeno 2/ 3 ore all'interno del Parco.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

In viaggio da Napoli per raggiungere Pompei in circumvesuviana con il direttore Gabriel Zuchtriegel

Dove si prende il treno per Pompei da Napoli?

Da Napoli è possibile raggiungere Pompei ed Ercolano usando la stessa linea: il treno parte dal binario 3 della stazione Circumvesuviana di Napoli Piazza Garibaldi. Attenzione al display che indica il treno in arrivo "Sorrento - Pompei": altrimenti anziché arrivare a Pompei, arriverete a Sarno!

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Come raggiungere gli scavi di Pompei dalla stazione?

Pompei Link è il servizio combinato treno + bus che in circa 15 minuti collega la stazione di Pompei al Parco Archeologico. Per acquistare il biglietto combinato digita la tua stazione di partenza e la destinazione che deve essere Pompei Scavi Villa dei Misteri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Dove comprare i biglietti per gli scavi di Pompei?

Scavi archeologici di Pompei: Informazioni ed orari

Sarà possibile acquistare il biglietto sia on-line sia presso le casse automatiche di Piazza Esedra e di Piazza Anfiteatro. Ingresso a 2,00 euro per i cittadini dell'Unione Europea di età compresa tra i 18 e i 25 anni (non compiuti).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quanto distano gli scavi di Pompei dal centro di Pompei?

La distanza tra Pompei e Pompei Scavi è 1 km.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su rome2rio.com

Quando ci vuole da Napoli a Pompei?

Quanto tempo ci vuole da Napoli a Pompei

In media, con i mezzi pubblici come treni e bus, servono circa 40-45 minuti per raggiungere l'antica città di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su limolane.com

Come si arriva al Vesuvio da Napoli?

Si può raggiungere il Vesuvio sia con la propria auto che con gli autobus collegati agli Scavi di Pompei ed Ercolano. Se si arriva in auto, bisogna prendere l'autostrada A3 Napoli-Salerno fino all'uscita di Torre del Greco o Ercolano e poi seguire le indicazioni per il Vesuvio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su visitpompeiivesuvius.com

Quanto costa il biglietto da Napoli a Pompei?

Il prezzo più basso per un biglietto da Napoli a Pompei è di 10,98 €

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su flixbus.it

Dove si comprano i biglietti per la Circumvesuviana?

I biglietti possono essere comprati sia alla machinetta che in biglietteria presente all'entrata della circumvesuviana, puoi comprarli anche un mese prima la validitá dipende dall'uso non dal tempo, e il costo ne rappresenta la distanza. Da piazza garibaldi a pompei ha un costo di 3.20€ Di norma ci mette 30 min.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su tripadvisor.it

Quanto costano i biglietti per la Circumvesuviana?

I biglietti non possono essere acquistati online. Potete comprarli nelle edicole o alla biglietteria presenti nelle stazioni. Non esiste un biglietto che comprenda sia il treno che l'autobus per la Costiera. Il biglietto da Napoli a Sorrento attualmente costa 3 euro e 60.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sorrentoinsider.com

Come funziona la visita agli scavi di Pompei?

Il Parco Archeologico di Pompei è visitabile dal pubblico munito di biglietto. I visitatori sono tenuti ad osservare comportamenti decorosi, segnalando tempestivamente al personale di custodia le eventuali inadempienze ed inconvenienti riscontrati.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Cosa vedere a Pompei in mezza giornata?

A Pompei, in mezza giornata, è possibile visitare gli scavi archeologici, che includono le rovine dell'antica città romana, come il Foro, il Lupanare e la Casa del Fauno. Inoltre, non perdetevi il famoso anfiteatro e il Museo Vesuviano Giovan Battista Alfano, che ospita reperti rinvenuti nella zona.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su aziendaturismopositano.it

Come raggiungere il Vesuvio da Pompei?

Da Pompei, presso Piazza Anfiteatro e la stazione di Villa dei Misteri, è possibile utilizzare l'autobus dell' EAV che raggiunge il Vesuvio a quota 1000, il costo del biglietto, da acquistare a bordo, è di Euro 2.70.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quando chiude la Circumvesuviana?

Orari Circumvesuviana Napoli-Pomigliano-Baiano

Viceversa, da Baiano in direzione Napoli la prima corsa parte alle 06:08, con partenze ogni 24 minuti circa fino all'ultima delle 20:08.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fanpage.it

Quale biglietto comprare per Pompei?

Si consiglia l'acquisto dei biglietti in prevendita per rendere più rapido l'accesso al Parco Archeologico. Chi acquista in prevendita riceverà il biglietto in formato PDF, da stampare o da mostrare sul proprio smart phone col quale accedere direttamente ai tornelli all'ingresso del Parco Archeologico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org

Quali sono le fermate della Circumvesuviana?

Nel 2003, dunque, questa linea sarà formata dalle seguenti stazioni: San Giorgio a Cremano-Bartolo Longo-Vesuvio/De Meis-Villa Visconti-Argine/Palasport-Madonnelle-Botteghelle-Poggioreale-Centro direzionale-Garibaldi (stazione Fs di piazza Garibaldi)-Napoli terminale (stazione terminale della Circum di corso Garibaldi) ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su sito.regione.campania.it

Qual è il periodo migliore per visitare Pompei?

Alta stagione vs bassa stagione: il periodo migliore dell'anno per visitare Pompei è la bassa stagione, tra novembre e marzo, con l'eccezione delle ultime due settimane di dicembre. Nei mesi estivi, tra maggio e settembre, il sito è piuttosto affollato e l'area è inoltre molto calda.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeii-tickets.com

Cosa si mangia di buono a Pompei?

L'alimentazione a Pompei. Dai reperti di cibo carbonizzato si comprende che l'alimentazione dei pompeiani era a base di verdura, frutta e di pane. La frutta e la verdura venivano vendute in gran quantità nelle botteghe insieme all'olio, tanto che Plauto chiamava i romani "mangiatori di erbe".

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeionline.net

Quando entrare gratis a Pompei?

Portale Istituzionale del Parco Archeologico di Pompei

Domenica 5 febbraio 2023 si rinnova l'appuntamento con #domenicalmuseo, l'iniziativa del Ministero della Cultura che consente l'ingresso gratuito, ogni prima domenica del mese, in tutti i siti del Parco Archeologico di Pompei.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su pompeiisites.org