Quanto si paga per disdire Telepass?
Puoi disdire il contratto Telepass Family in qualunque momento e senza alcuna penalità o spese di chiusura.
Quanto costa disdire l'abbonamento Telepass?
Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.
Come posso chiudere il mio contratto Telepass?
Telepass Base
Per informazioni sulla chiusura chiama dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30 al numero verde 800 904 940. Potrai fare richiesta di chiusura contratto tramite uno dei seguenti canali: indirizzo mail: [email protected] o tramite altri canali previsti da contratto (art. 5.2);
Quanto costa il Telepass all'anno?
Permette di pagare i servizi del pacchetto Telepass Base. GO by Telepass: costo di attivazione una tantum pari a 15€, poi 4€ al mese, solo nei mesi solari in cui viene utilizzato (e fino a un massimo di 36€ l'anno).
Cosa succede se Telepass non trova soldi sul conto?
Se un utente utilizza il Telepass senza avere fondi sufficienti sul conto collegato, rischia una multa amministrativa che può arrivare fino a 338 euro, secondo l'articolo 176 del Codice della Strada. A questa cifra si aggiungono gli interessi di mora sull'importo non pagato.
Come Disdire Telepass e Sconto sul Pedaggio
Che documenti servono per disdire il Telepass?
- Nome, cognome, codice fiscale e indirizzo di residenza dell'intestatario del contratto.
- Codice ID Telepass (è specificato su tutte le fatture ricevute).
- Tipologia (ad es. ...
- Numero di telefono dell'intestatario del contratto.
- Indirizzo e-mail dell'intestatario del contratto.
Come posso disdire il mio canone Telepass?
Disdire Telepass base via telefono
Per procedere con la disdetta del servizio Telepass Base, è possibile chiamare il numero verde 800 904 940, disponibile dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30.
Quanto tempo ci vuole per disdire il Telepass?
Il contratto Telepass Base (contratto Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, non sono previsti addebiti per la chiusura, ma bisogna riconsegnare il vecchio dispositivo Telepass, stampando l'etichetta di reso e scegliendo se restituirlo presso un ufficio postale, chiedere il ritiro a domicilio o utilizzare un ...
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Come posso disdire il mio Telepass senza penali?
Come disdire il Telepass
Gli automobilisti che non intendono accettare gli aumenti dei prezzi possono recedere con effetto immediato, senza penali o costi di disattivazione, entro il 30 giugno 2024.
Come posso evitare di pagare il canone Telepass?
Nell'offerta Telepass c'è un'opzione che permette di evitare il pagamento del canone mensile. Si chiama Pay Per Use e consente di usufruire dei servizi Telepass pagando un costo fisso solo quando si utilizzano.
Quanto dura la batteria del Telepass?
La durata della batteria di un Telepass può variare a seconda dell'uso e del modello. In generale, una batteria del Telepass ricaricabile può durare dai 3 ai 5 anni. Tuttavia, fattori come la frequenza di utilizzo e le condizioni ambientali possono influire sulla durata effettiva.
Quali sono i costi per disdire il Telepass?
Nel testo del modulo va indicata chiaramente la volontà di disdire il contratto: non sono previsti addebiti per la chiusura.
Quali sono le alternative al Telepass?
In Italia sono 3 i dispositivi per pagare i pedaggi autostradali senza fermarsi: Telepass, UnipolMove e MooneyGo.
Come non far prendere il Telepass?
Schermare il telepass è molto semplice. C'è chi consiglia di tenerlo nel cruscotto dell'auto, chi nella tasca posteriore dei pantaloni e chi di inserirlo in una scatola metallica come quella del caffè.
Quanto è la multa del Telepass?
176, comma 11° e 21°, del Codice della Strada per l'accertata violazione dell'obbligo di pagamento del pedaggio autostradale (che prevede il pagamento di una somma da € 87,00 ad € 344,00 e la decurtazione di 2 punti dalla patente di guida dell'effettivo trasgressore).
