Quanto può scaricare un agente di commercio?

Spese deducibili: 80% del costo (fino al limite del 5% del valore di tutti i beni strumentali dell'impresa.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studioparolini.it

Quanto scarica la macchina un agente di commercio?

NOLEGGIO AUTOVETTURA

I canoni di noleggio dell'autovettura sono deducibili dal reddito degli agenti di commercio: nel limite del 80% del costo; in base ad un limite annuo massimo di spesa di €. 5.164,57.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su furlanpuccini.it

Quali sono le detrazioni IVA per gli agenti di commercio?

Detrazione IVA 100% Auto Agenti rappresentanti Promotori finanziari assicurativi. La detrazione stabilita misura forfetaria 40% per tutte le tipologie di impresa consente la detraibilità al 100% dell'Iva acquisto delle autovetture per i soli agenti e rappresentanti di commercio (sia in forma individuale che societaria) ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su m.pavoni.it

Cosa posso scaricare al 100%?

E' quindi detraibile al 100% l'IVA su tutti gli acquisti di beni e servizi inerenti l'attività imprenditoriale, professionale o artistica, analogamente a quanto visto sopra per la deducibilità dei costi, fatti salvi i casi di detraibilità limitata che vedremo in seguito.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su dangelos.it

Quali sono i costi deducibili per gli agenti e rappresentanti di commercio?

Spese deducibili: 80% del costo (fino al limite del 5% del valore di tutti i beni strumentali dell'impresa. L'eventuale eccedenza può essere dedotta nei 5 esercizi successivi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studioparolini.it

Inerenza dei costi: che cosa può davvero scaricare dalle tasse un agente di commercio?

Quanto è il massimo che si può scaricare sul 730?

Indipendentemente dall'importo delle spese sostenute per i lavori di recupero del patrimonio edilizio, la detrazione del 50% va calcolata su un importo massimo che varia a seconda dell'anno di acquisto dei beni: 10.000 euro per l'anno 2022, 8.000 euro per il 2023 e 5.000 euro per gli anni 2024 e 2025.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Quanto scarica un agente di commercio?

Spese deducibili: 80% del costo (fino al limite del 5% del valore di tutti i beni strumentali dell'impresa. L'eventuale eccedenza può essere dedotta nei 5 esercizi successivi).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiocogede.com

Le spese per l'abbigliamento sono deducibili per un agente di commercio?

Le spese per l'abbigliamento sono, infatti, deducibili solo se necessarie e strumentali allo svolgimento dell'attività e l' inerenza è esclusa se le stesse sono genericamente intese a influire sull'immagine dei professionisti coinvolti. È quanto affermato dalla sentenza 177/2/2023 della Cgt Veneto.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ntplusfisco.ilsole24ore.com

Quali sono le spese auto deducibili per i rappresentanti?

Agenti e Rappresentanti: di regola detraggono il 100% dell'Iva sia all'atto dell'acquisto dell'auto che sulle spese d'impiego. Quanto alla deducibilita' del costo d'acquisto dell'auto, essi deducono l'80%, col massimale per l'ammortamento dell'auto dell'80% di euro 25.823.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Quanto si può scaricare di affitto in un'attività commerciale?

In questo caso, i costi sostenuti per l'acquisto, l'affitto o i costi di gestione dell'immobile saranno deducibili in misura pari al 50%, sempreché l'immobile sia intestato al titolare di partita IVA (art. 54, comma 3 del TUIR).

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su edenred.it

Come posso scaricare un cellulare con la partita IVA?

Per i titolari di partita IVA è prevista la possibilità di dedurre il costo dell'acquisto di un cellulare dell'80%. Tale detrazione può essere fatta integralmente nell'anno di acquisto se l'importo è fino a 516,40 euro, altrimenti la deduzione andrà ammortizzata in più anni al 20% per ogni esercizio.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su partitaiva.it

Come posso scaricare le spese per il carburante con la partita IVA?

Aziende e professionisti con partita IVA possono beneficiare delle detrazioni IVA benzina purché il pagamento sia tracciabile e processato tramite fatturazione elettronica. La detraibilità è pari al 40% per mezzi ad uso promiscuo e 100% per veicoli utilizzati esclusivamente per lo svolgimento dell'attività aziendale.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su mooncard.co

Come posso scaricare i costi di un'auto con la partita IVA?

🚗 Deducibilità del costo dell'auto: Puoi dedurre fino al 20% del costo dell'auto, con un tetto massimo di €18.075,99. Quindi, se acquisti un'auto da €25.000, potrai dedurre solo il 20% di €18.075,99 = €3.615,20.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilcommercialistaonline.it

Quali sono le novità per la detrazione auto per gli agenti di commercio nel 2025?

La deducibilità delle auto aziendali nel 2025

Artigiani e professionisti: è prevista una deduzione del 20% sulle spese sostenute per l'acquisto, il leasing o il noleggio dell'auto utilizzata per il lavoro e per esigenze personali di mobilità.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ayvens.com

Quali costi sono deducibili al 100%?

Costi 100% deducibili azienda
  • materie prime e merci: costi strettamente legati alla produzione aziendale;
  • materiale di cancelleria: forniture per ufficio e materiali informativi;
  • beni strumentali fino a 516,36 €: attrezzature utilizzate per l'attività;
  • pubblicità: investimenti per visibilità e marketing;

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su soluzionetasse.com

Quando gli omaggi sono deducibili?

1) Deducibilità omaggi ai clienti

deducibili nel rispetto dei limiti previsti dall'art. 108 co. 2 del TUIR: se il valore unitario dell'omaggio supera i 50,00 euro ovvero vengono dati in omaggio prestazioni di servizi o titoli rappresentativi delle stesse (es. gift card), rientrano tra le “spese di rappresentanza”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscoetasse.com

Quali sono le spese di rappresentanza deducibili al 75%?

Il diritto alla deducibilità al 75% vale per le spese effettuate per l'intrattenimento, inclusive di vitto, alloggio, somministrazione di alimenti e bevande a clienti dell'azienda, con l'ovvia esclusione delle spese di vitto e alloggio sostenute da dipendenti e collaboratori in occasioni di trasferte che si trovano all ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su soldo.com

Quanto deve fatturare un agente di commercio per vivere?

Entrambe le figure, che si differenziano sostanzialmente per il numero di mandati che hanno in portafoglio, per riuscire a mantenere un tenore di vita decoroso devono fatturare provvigioni di almeno 50.000-60.000 euro/anno, questo perché, tra tasse, contributi previdenziali e costi medi di gestione (vedi qui un ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su qjob.it

Quanto può scaricare un agente di commercio per un'auto?

In questo caso, infatti, la normativa fiscale prevede: la stessa percentuale di riferimento per la deducibilità del costo (20% per imprese e professionisti/80% per agenti, rappresentanti e promotori finanziari); nessun limite di importo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su teamsystem.com

Quanto deve fatturare al giorno un agente di commercio?

Quanto deve fatturare al giorno un agente di commercio? Il fatturato giornaliero ideale varia, ma molti agenti puntano a vendite che garantiscano almeno 200-300 euro di commissioni al giorno per mantenere uno stipendio mensile competitivo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su myagente.it

Qual è l'importo massimo che si può detrarre?

Principi generali. Fino al 31 dicembre 2024 il limite massimo di spesa sul quale calcolare la detrazione del 50% è di 96.000 euro per ciascuna unità immobiliare. Questo limite è annuale e riguarda il singolo immobile e le sue pertinenze unitariamente considerate, anche se accatastate separatamente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su agenziaentrate.gov.it

Come faccio a sapere la mia capienza fiscale?

Per chi presenta la dichiarazione dei redditi con il modello 730, il dato da considerare è l'“imposta lorda” al rigo 16. Se si utilizza invece il modello Redditi PF, il riferimento è il rigo RN 5. Se i valori indicati sono positivi, significa che il contribuente ha capienza fiscale, corrispondente alla cifra indicata.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su consulentidellavoro-piga-riitano.it