Quanto prima imbarco traghetti?
Almeno 30 minuti prima della partenza. È importante rispettare queste tempistiche per evitare problemi durante l'imbarco, superato questo tempo, non verrà garantita l'accettazione a bordo.
Quanto tempo prima devo arrivare al check-in per il traghetto?
In caso di viaggi sul territorio nazionale, Il passeggero deve presentarsi al check-in almeno un'ora prima della partenza, salvo casi eccezionali comunicati tempestivamente dalla Compagnia. Il passeggero con veicolo al seguito deve presentarsi al check-in almeno due ore prima della partenza.
Quanto prima lasciare la cabina del traghetto?
Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto.
Quanto tempo prima chiude l'imbarco della nave?
Il check-in e l'imbarco chiudono 2 ore prima della partenza della nave. Gli orari di partenza e di arrivo della nave riportati sul biglietto o nell'app MSC for ME sono indicativi e potrebbero differire da quelli indicati, per questo è fondamentale rispettare il proprio slot per il check-in.
Quanto tempo prima bisogna presentarsi al traghetto Moby?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Documenti, imbarco e sbarco passeggeri e auto sui traghetti GNV
Come ci si imbarca su un traghetto?
Imbarco sul traghetto
Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Moby e Tirrenia sono la stessa compagnia?
Il 2 gennaio 2012 MOBY acquisisce Toremar, Compagnia Regionale Toscana e nel Luglio del 2015 il 100% di Tirrenia. Con le tre compagnie, il gruppo Onorato collega Sardegna, Sicilia, Corsica, isola d'Elba e Arcipelago Toscano con 38 navi, con circa 41.000 partenze per 33 porti.
Quante ore prima apre l'imbarco?
In caso di imbarco bagaglio va tenuto in conto poi che i banchi check in per i voli internazionali aprono 2 ore prima della partenza volo: in tal caso sarebbe consigliabile essere in aeroporto 2 ore prima dell'ora di partenza del volo, considerando il fatto che oltre a te ci saranno altre 100-150 persone pronte a ...
Cosa non si può portare sul traghetto?
È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.
Quanto tempo prima è l'imbarco?
Dipende dall'aeroporto di partenza, dall'orario di partenza e da possibili code. Tuttavia, vi consigliamo di arrivare in aeroporto almeno 2 ore prima della partenza per i voli a breve percorrenza e 3 ore prima della partenza per i voli a lunga percorrenza.
Perché fa freddo sul traghetto?
Sul traghetto potresti avere freddo a causa dell'aria condizionata. È quindi consigliabile avere dietro qualche indumento in più, specialmente se la traversata è lunga o se si viaggia con bambini. In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Quanto tempo prima per il traghetto Elba?
Il tempo limite per presentarsi al check-in è di 15 minuti prima della partenza per i passeggeri senza veicolo, di 40 minuti prima per i passeggeri muniti di veicoli e 60 minuti prima durante i weekend e nei periodi di altissima stagione sempre per i passeggeri muniti di veicolo, salvo eventuali disposizioni impartite ...
Cosa devo portare nella cabina del traghetto?
Ogni passeggero ha diritto a portare con sé almeno un bagaglio a bordo, indipendentemente dal tipo di posto prenotato: passaggio ponte, poltrona o cabina. Il bagaglio a mano deve contenere effetti personali come vestiti, dispositivi elettronici (smartphone, tablet, computer) e articoli indispensabili per il viaggio.
Quanto prima all'imbarco traghetto?
Organizza con attenzione il tuo viaggio e valuta l'anticipo con cui partire per arrivare puntuale al porto. Almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 2 ore dalla partenza se hai un veicolo al seguito.
Quando chiude l'imbarco del traghetto?
Il tempo limite di accettazione di imbarco è di: Passeggeri: 60 minuti prima della partenza. Veicoli: 90 minuti prima della partenza. È importante rispettare questo tempo limite per evitare problemi durante l'imbarco, dato che una volta superato questo tempo, le compagnie non garantiscono l'accettazione a bordo.
Quante ore prima dell'imbarco traghetto Tirrenia?
Imbarco sui traghetti Tirrenia a Genova e Porto Torres
Le procedure di imbarco di Tirrenia a Genova, infatti, prevedono che chi parte con il veicolo deve presentarsi due ore prima della partenza mentre chi viaggia senza auto o moto può essere al porto con un anticipo di 30 minuti.
Cosa fare prima di prendere il traghetto?
- Controllare e portare con sé i documenti d'Identità ...
- Check-In e Procedure d'Imbarco. ...
- Consigli per imbarcare i veicoli. ...
- Portare a bordo lo stretto necessario. ...
- Procedure di sbarco: pax-out.
Cosa portarsi da mangiare in traghetto?
Sarebbe bene evitare alimenti maleodoranti per non dare noia agli altri passeggeri. Gli spuntini più consigliati sono: barrette ai cereali, toast, frutta secca, succhi, panini e frutta fresca.
Come vestirsi per andare in traghetto?
Il miglior modo per essere casual è indossare una maglietta polo (manica lunga o corta a seconda della stagione o preferenza) e un paio di jeans morbidi o un paio di pantaloni con l'elastico, ideali per rilassarsi su una poltrona durante il viaggio in nave.
Quanto prima c'è l'imbarco?
L'orario di imbarco varia a seconda della compagnia aerea, ma solitamente si aggira intorno ai 30 minuti prima della partenza, durante i quali vengono effettuati ulteriori controlli della validità dei biglietti.
Quanto tempo prima bisogna fare il check-in?
Generalmente, il processo di check-in in aeroporto apre circa tre ore prima della partenza per i voli internazionali e due ore prima per quelli nazionali. Per evitare fretta e stress, consigliamo di arrivare con ampio anticipo: almeno tre ore prima per voli intercontinentali e due per quelli nazionali.
Cosa fare dopo il check-in online?
Passeggeri che hanno effettuato il check-in online
A seconda dell'aeroporto di partenza, potrebbe essere necessario recarsi al banco bagagli.
Quanto prima arrivare all'imbarco Moby?
Ricordati di presentarti all'imbarco almeno 30 minuti prima della partenza se viaggi senza veicolo oppure entro 90 minuti dalla partenza se hai un veicolo al seguito. Tutti i passeggeri, compresi i MINORI, dovranno presentarsi all'imbarco con un documento d'identità in corso di validità.
Quanto costa il Wi-fi su Moby?
Con Moby il Wi-fi è gratis!
Collegati alla rete wi-fi della nave oppure scansiona il qr code presente sulle locandine di bordo dal tuo dispositivo, registrati ed il gioco è fatto!
A che velocità vanno i traghetti?
Solitamente di notevoli dimensioni. Traghetto da crociera veloce, è l'ultima generazione di navi traghetto, unisce grandi capacità di trasporto passeggeri e merci a notevoli velocità, tra i 26 e i 32 nodi.