Quanto prima imbarco Corsica Ferries?
I passeggeri con veicolo devono presentarsi all'imbarco almeno 1 ora prima della partenza del traghetto. Corsica Sardinia Ferries si riserva il diritto di rifiutare l'imbarco se i passeggeri non si presentano entro i termini indicati.
Quanto tempo prima della partenza del traghetto?
È necessario presentarsi per l'imbarco almeno due ore prima della partenza, per tutte le linee, con o senza veicolo a seguito.
Come funziona l'imbarco sul traghetto?
Le principali compagnie marittime utilizzano il check-in sotto bordo: ciò vuol dire che sarà sufficiente arrivare sul piazzale antistante il traghetto e mettersi ordinatamente in fila secondo quant disposto dagli addetti agli imbarchi.
Come fare il check-in per il traghetto?
Il check-in è una procedura richiesta da tutte le compagnie di navigazione da effettuare prima della partenza, può essere operata sotto bordo, ossia direttamente nel piazzale antistante il traghetto o aliscafo, oppure alla biglietteria di porto.
Dove imbarca Corsica Ferries?
Traghetti : Tolone, Nizza, Livorno, Savona. Il porto di Bastia vi offre una grande frequenza e molte destinazioni sul Continente, a convenientissime tariffe promozionali. Fino a 7 partenze al giorno, per darvi la possibilità di scegliere un traghetto per Livorno, Savona, Nizza o Tolone.
Top 10 Places To Visit in Corsica - Travel Guide
Quanto tempo prima traghetto Corsica?
Gli orari di presentazione e le scadenze per il check-in sono indicati sul documento di viaggio, sia che si tratti di un passeggero a bordo o di un veicolo. Come regola generale, i pedoni devono arrivare 1 ora prima della data prevista di imbarco e veicoli, 1h30.
Quanto dura la traversata Livorno Bastia?
La rotta Livorno - Bastia ed i porti
Una meta di fascino antico che da sola vale una visita. Le confortevoli navi MOBY ti porteranno in Corsica in sole 4 ore e 30 minuti!
Cos'è il check-in online Corsica Ferries?
Che cos'è il CHECK IN ONLINE? 3 giorni prima della partenza è possibile fare il check in online e ottenere i seguenti vantaggi: scegliere la vostra cabina, modificare la cabina già prenotata con una più confortevole.
Quanto tempo prima bisogna lasciare la cabina?
Quanto tempo prima possiamo liberare la cabina? In linea di massima le cabine dovranno essere liberate un'ora prima dell'arrivo previsto in porto.
Cosa non si può portare nel traghetto?
È sempre vietato introdurre nel proprio bagaglio materiali infiammabili, merce di contrabbando, droghe e documenti soggetti a tasse postali.
Cosa fare prima di imbarcarsi su un traghetto?
- Controllare e portare con sé i documenti d'Identità ...
- Check-In e Procedure d'Imbarco. ...
- Consigli per imbarcare i veicoli. ...
- Portare a bordo lo stretto necessario. ...
- Procedure di sbarco: pax-out.
Quanti bagagli posso portare in traghetto?
Bagaglio a Mano: Sulle navi traghetto ogni passeggero ha diritto a 20 kg di bagaglio a mano, mentre sui mezzi veloci il limite è di 10 kg.
Come si imbarca la macchina sul traghetto?
I Veicoli saranno imbarcati in base alle disposizioni indicate dal Comandante della nave e potranno essere sistemati in qualunque ponte del garage della nave. Ricordati su quale ponte parcheggi, di innestare la marcia, di inserire il freno a mano e di chiudere il veicolo. E' molto importante!
Perché sul traghetto fa freddo?
Sul traghetto potresti avere freddo a causa dell'aria condizionata. È quindi consigliabile avere dietro qualche indumento in più, specialmente se la traversata è lunga o se si viaggia con bambini. In generale è bene indossare indumenti e scarpe comode.
Cosa portare nella cabina del traghetto?
Mettere in valigia costume da bagno e abbigliamento da bordo piscina (ciabatte, asciugaman); Per chi prenota la cabina (sia di giorno che di notte), portare un paio di pantofole o ciabatte da camera; Portare una giacca a vento della pesantezza giusta a seconda della stagione per coprirsi.
Quanto dura il biglietto del traghetto?
Biglietto valido su tutte le linee di vaporetti ACTV per 75 minuti. Consente di viaggiare su qualsiasi linea di navigazione ACTV – ad esclusione delle linee ACTV 16, 19, 21 e Casinò, oltre che sulle linee Alilaguna - per 75 minuti dalla convalida del titolo di viaggio.
Quando lasciare la cabina del traghetto?
Tutte le cabine devono essere lasciate almeno 1 ora prima dell'arrivo a destinazione. In tutti gli ambienti viene diffuso il messaggio che informa i passeggeri di lasciare la cabina e di prepararsi allo sbarco.
Come sono le cabine della Sardinia Ferries?
Cabina Luxe
Lussuosa cabina con oblò, 2 o 3 posti letti (1 letto matrimoniale oppure 1 letto matrimoniale e 1 letto singolo), con piumini. Ponte superiore. Servizi privati (doccia e WC). TV.
Cosa si può fare in traghetto?
- 1) Accomodarsi in poltrona o cabina.
- 2) Esplorare la nave.
- 3) Rilassarsi.
- 4) Fare conversazione.
- 5) Guardare un film.
- 6) Leggere.
- 7) Ascoltare musica.
- 8) Giocare.
Come funziona Express boarding Corsica Ferries?
L'offerta Express Boarding
Grazie a questa offerta i passeggeri potranno imbarcare con priorità. Mentre il conducente imbarca il veicolo, voi potrete salire a bordo senza attendere. Pratico!
Come comunicare con Corsica Ferries?
Centro Prenotazioni Traghetti telefono 895.8585850*
Ci scusiamo per il disagio sperando di poter riattivare il booking online della Compagnia al più presto.
Come risparmiare sui traghetti per la Corsica?
- Utilizzate un comparatore. Come il nostro sistema di prenotazione online. ...
- Prenotate con largo anticipo. Periodicamente, le varie compagnie di navigazione che garantiscono il collegamento tra l'Italia e la Corsica mettono a disposizione diverse quanto vantaggiose offerte. ...
- Scegliete il passaggio ponte.
Quanti chilometri ci sono tra Livorno e Bastia?
Quant'è la distanza tra Livorno e Bastia? La distanza tra Livorno e Bastia è di 71 miglia nautiche (circa 131 km).
Dove si prende il traghetto per la Corsica da Livorno?
Accesso al porto di Livorno
Livorno è il porto che vi offre partenze in traghetto sia per la Sardegna, sia per la Corsica.
Quanto dura la tratta Piombino Bastia?
Il tempo di traversata in traghetto da Piombino a Bastia è di circa 5h 07m. La durata di navigazione può variare a seconda del periodo e orario in cui si viaggia, quindi ti consigliamo di verificare online.