Quanto paghi di Telepass all'anno?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Quanto costa il Telepass ogni anno?
Permette di pagare i servizi del pacchetto Telepass Base. GO by Telepass: costo di attivazione una tantum pari a 15€, poi 4€ al mese, solo nei mesi solari in cui viene utilizzato (e fino a un massimo di 36€ l'anno).
Come non pagare Telepass per un anno?
Scopri la comodità di viaggiare con Telepass. Per i titolari di ControCorrente che entro il 31 dicembre 2024 richiedono in filiale Telepass Family, l'offerta base di Telepass, il canone del dispositivo è gratis per 1 anno.
Qual è il contratto Telepass più conveniente?
Telepass, i contratti
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Quali sono i costi per disdire il Telepass?
Il contratto Telepass Base (Family) può essere disdetto in qualsiasi momento, senza costi aggiuntivi per la chiusura.
L’errore più grave che fa chi ha casa | avv. Angelo Greco
Quando vengono prelevati i soldi del Telepass?
Ogni venerdì riceverai un addebito sul metodo di pagamento da te associato al telepedaggio. e il canone eventualmente dovuto in base all'offerta scelta, se Pay per use o Abbonamento.
Perché è aumentato il canone Telepass?
Telepass ha spiegato l'aumento del canone con i nuovi investimenti nelle città e con i nuovi servizi disponibili per i clienti. Una decisione unilaterale che l'azienda può prendere liberamente, spiega Carlo Biasior del Centro tutela consumatori di Trento.
Quanti anni dura il Telepass?
Quanto dura la batteria di un Telepass? La durata della batteria di un Telepass può variare a seconda dell'uso e del modello. In generale, una batteria del Telepass ricaricabile può durare dai 3 ai 5 anni.
Chi ha il Telepass paga meno?
Dal punto di vista dei costi, il risparmio dipende anche da quanto si utilizza il servizio Telepass: i veicoli possono usufruire di uno sconto che va dal 20% fino ad arrivare in alcuni casi anche al 100% del pedaggio su determinati tratti autostradali. Per le moto, invece, c'è uno sconto fisso del 30%.
Quanto costa il Telepass Base?
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Cosa posso usare al posto del Telepass?
La carta di debito del circuito Fastpay, Maestro, Vpay. La carta di credito o prepagata del circuito Visa, Mastercard, American Express e Diners. La carta prepagata usa e getta Viacard. I contanti.
Quanto costa il Telepass annuale?
Il costo annuale del Telepass è pari a 12,40€ + IVA (entro i 258,23€) esclusi ovviamente i costi dei pedaggi autostradali che vengono addebitati sul Conto Corrente Bancario con cadenza trimestrale. In sostanza la fattura dei costi dei pedaggi verrà addebitata ogni tre mesi assieme a 3,78€ per il costo del servizio.
Qual è il Telepass più economico?
Telepass, i contratti
Telepass Sempre: gratis per i primi 6 mesi, poi 3,9 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese. Telepass Pay X: gratis per i primi 6 mesi, poi 7,3 euro al mese. Il secondo dispositivo ha un costo di altri 2,88 euro al mese.
Cosa succede se non pago Telepass?
Se un utente utilizza il Telepass senza avere fondi sufficienti sul conto collegato, rischia una multa amministrativa che può arrivare fino a 338 euro, secondo l'articolo 176 del Codice della Strada. A questa cifra si aggiungono gli interessi di mora sull'importo non pagato.
Perché Telepass aumenta i prezzi?
La scelta di aumentare i prezzi del 113% è stata presa dall'azienda con l'intenzione di rinnovare la propria strategia commerciale offrendo altri servizi oltre il telepedaggio, e trasformarsi in una piattaforma completa per la mobilità.
Quanti clienti ha perso Telepass?
Prima dell'aumento dei prezzi, Telepass contava circa 7 milioni di utenti consumer. Perché l'azienda subisca una perdita significativa, dovrebbe vedere almeno 3,5 milioni di utenti migrare verso altre piattaforme.
Dove posso restituire il mio Telepass?
Puoi farlo presso uno dei nostri Telepass Store, Centro Servizi Telepass, Telepass Point Eni Station, Telepass Point Vodafone Store abilitati a questa operazione (controlla qui) o spedendolo con raccomandata postale a: Telepass S.p.A. - Via del Serafico 49 - 00142 Roma .
