Quanto guadagnano i dipendenti di Trenord?
Domande frequenti sulle retribuzioni di TRENORD Lo stipendio medio stimato di TRENORD varia da circa 26.000 € all'anno come Analista Senior a circa 74.907 € all'anno come Responsabile supply chain. I dipendenti di TRENORD attribuiscono un punteggio complessivo di 3,5/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit.
Quanto guadagna un dipendente di Trenord?
Benché nella nota Trenord non sia pubblicato quello che sarà lo stipendio, sul portale specializzato Glassdoor si parla di una paga base che va da 22.020 euro a 35.750 annui: "Lo stipendio base medio per la posizione di Capotreno presso Trenord è di 27.000 euro all'anno.
Quanto guadagna un Macchinista in Trenord?
La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Macchinista presso TRENORD è di 22.800 €–30.000 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista presso TRENORD è di 28.000 € all'anno.
Quanto guadagna un manutentore di Trenord?
Stipendi per Tecnico Manutentore in TRENORD
Lo stipendio base medio per la posizione di Tecnico Manutentore presso TRENORD è di 18.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 597 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.
Chi guadagna di più nelle ferrovie?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Trenitalia è quello di Responsabile operations, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 95.293 €. Il lavoro con la rimunerazione più bassa presso Trenitalia è quello di Student Worker, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 9.972 €.
Quanto GUADAGNANO gli italiani ? (Torino)
Quanto viene pagato un controllore di Trenord?
Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.465 € e 2.288 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.
Quanto guadagna un Capostazione FS?
La stima della retribuzione totale come Capostazione è di 1.883 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.800 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.
Qual è lo stipendio minimo sindacale?
Nel gennaio 2015 il salario minimo è stato fissato a 8,5€ l'ora (corrispondenti, per il tempo pieno, a 1.440€ mensili), con l'obiettivo di rivederlo ogni due anni. Nel 2018 è stato portato a 8,84€ all'ora (1.498€ /mese), mentre nel 2019 a 9,19€ l'ora. Nel 2020 si prevede di incrementarlo a 9,35€.
Quante ore lavora un controllore del treno?
L'orario di lavoro di norma si svolge su 36 h settimanali con oscillazione settimanale nella programmazione dei turni, di +6h -6h.
Come essere assunti da Trenord?
Coloro i quali intendono candidarsi alle future assunzioni in Trenord, possono visitare il portale dedicato alle carriere, dov'è possibile consultare le posizioni aperte e candidarsi inviando il proprio curriculum vitae.
Quanti dipendenti ha Trenord?
Trenord muove l'occupazione in Lombardia: nel 2023 l'azienda ferroviaria regionale ha assunto 254 professionisti, portando l'organico a raggiungere 4720 persone, in crescita rispetto alle 4668 nel 2022.
Quanto guadagna un autista Trenord?
Un Conducenti di locomotive percepisce generalmente tra 1.835 € e 3.479 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.
Quanto guadagna un Macchinista Trenord?
Gli stipendi medi mensili per Macchinista presso Ferrovie dello Stato Italiane - Italia sono circa €1.999, ovvero 45% al di sopra della media nazionale.
Quante ore lavora un Capotreno Trenord?
Il limite massimo della durata dell'orario settimanale è fissato in 44 ore, ferma restando la media di 38 ore in ogni periodo di 4 mesi.
Qual è il CCNL più pagato?
Inutile premettere che vi sono settori in cui lo stipendio minimo è più alto rispetto ad altri, tra questi troviamo il CCNL dei bancari e delle assicurazioni, seguiti da quello dei medici, dei farmacisti, del settore terziario e del commercio e infine quello delle telecomunicazioni.
Quanto sono 9 euro lordi netti al mese?
Per tutti gli altri e le altre, attualmente esclusi dalla platea dei beneficiari di rapporti di lavoro subordinato e che possono godere anche di contrattazione di secondo livello, 9 euro lordi, più o meno 7 euro e spicci, sono pari a circa 1.280 euro netti al mese*, troppo pochi per vivere con dignità, anche se al di ...
Qual è il livello più basso in busta paga?
La prima categoria corrisponde al livello più basso ed elementare di professionalità. Il nuovo sistema di inquadramento dei lavoratori entrerà in vigore dal 1° giugno 2021.
Quanto guadagna un controllore Trenord?
Per un manovratore capo e un macchinista scendiamo invece a 1.456 euro, mentre per un addetto al controllo della documentazione di viaggio, il controllore, lo stipendio parte da 1.428 euro, il compenso iniziale più basso relativo alla categoria d'inquadramento F2.
Chi guadagna di più in ferrovia?
Il lavoro con la rimunerazione più alta presso Ferrovie dello Stato Italiane è quello di HR Manager, che corrisponde a uno stipendio annuo stimato di 290.000 €.
Quanto prende un carabiniere?
Stipendio medio carabiniere
Lo stipendio di un carabiniere cambia a seconda del grado e dell'anzianità. Si va dai 18.739 euro lordi annuali di un carabiniere semplice ai 19.941 euro di un appuntato. Un brigadiere prende 21.633 euro, un maresciallo 22.211 euro, un tenente 26.351 euro e un tenente colonnello 27.059 euro.
Quanto paga Trenord?
Qual è la retribuzione annua di TRENORD? Lo stipendio medio stimato di TRENORD varia da circa 26.000 € all'anno come Analista Senior a circa 75.317 € all'anno come Responsabile supply chain. I dipendenti di TRENORD attribuiscono un punteggio complessivo di 3,5/5 stelle al pacchetto stipendio/benefit.
Quanto si guadagna al McDonald's in Svizzera?
Lo stipendio di un lavoratore McDonald's in Svizzera è circa 1,5 - 1,7 volte superiore rispetto a quello di un consulente junior di Deloitte in Italia, con un gap salariale di circa 15.000 - 20.000 euro.
Quanto costa la multa per chi viaggia sui treni Trenord senza verbale?
Da lunedì 1 dicembre raddoppiano le multe per chi viaggia sui treni pendolari senza biglietto o con l'abbonamento scaduto. La sanzione di 21,65 euro passa infatti a 43,30 euro, più le spese.