Quanto guadagnano gli autisti del tram?

Verifica il tuo stipendio Un Conducenti di autobus e tram percepisce generalmente tra 1.400 € e 2.119 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.600 € e 2.394 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Quanto guadagna un Autista di tram?

Autista di tram stipendi

Se osserviamo le statistiche sui salari per Autista di tram in Italia a partire da 23 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 35.855 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 2988 € al mese, 690 € alla settimana o 17,65 € all'ora.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.jooble.org

Quanto guadagna un Autista AMTAB?

Qual è la retribuzione annua di AMTAB? Lo stipendio medio stimato di AMTAB varia da circa 19.010 € all'anno come Bus Driver a circa 19.060 € all'anno come Bus Driver.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Qual è lo stipendio di un tranviere?

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di tranviere presso RATP Group è di 20.955 €–22.854 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di tranviere presso RATP Group è di 22.043 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un controllore del tram?

Un Controllori e bigliettai di trasporti pubblici percepisce generalmente tra 1.229 € e 2.006 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Autisti a basso costo - Agorà 27/01/2023

Quanto guadagna un autista tram ATM?

Al netto di imposte e detrazioni, sono 1.413 euro al mese. È la cifra che si legge in fondo all'ultima busta paga di un macchinista di Atm neoassunto. Uno stipendio base, senza indennità né straordinari.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su instagram.com

Qual è la differenza tra un capotreno e un controllore?

Il capotreno può essere il macchinista. Il capotreno può essere anche un controllore. Soprattutto sulle tratte con Intercity dove non c'è un capotreno tra gli accompagnatori. Allora per fortuna c'è un controllore che tiene tutto sotto controllo e una persona addetta al servizio come punto di contatto per i passeggeri.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su reddit.com

Quanto guadagna un Autista dell'ATAC?

Stipendi per Autista Di Autobus in ATAC

Come calcoliamo questi importi? Quanto è precisa una paga base media di 17.268 €-22.200 €/anno?

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un carabiniere?

Lo stipendio di un carabiniere

Un carabiniere semplice percepisce circa 1.300 euro netti mensili, con un lordo annuo intorno ai 19.276 euro. Un maresciallo guadagna 1.600 euro netti a inizio carriera, arrivando fino a 1.800 euro netti per un maresciallo maggiore con oltre otto anni di esperienza.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su italiaoggi.it

Quante ore lavora un Autista di autobus?

Tempistiche di guida settimanali Ore di guida settimanali: massimo 56. Ore di guida in due settimane consecutive: massimo 90.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su serformazione.it

Quanto guadagna un autista di ambulanza del 118?

Quanto è precisa una paga base media di 1209 €-1500 €/mese? Il tuo contributo aiuta Glassdoor a perfezionare la stima della retribuzione nel tempo.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Dove guadagna di più un autista di autobus?

Autobus turistici

Nel settore turistico, il conducente è chiamato a maggiori responsabilità, a turni più lunghi e trasferte spesso lontano da casa e all'estero, motivo per cui lo stipendio è mediamente più alto di circa il 40% rispetto a quello degli altri colleghi in virtù delle indennità di trasferta.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com

Quanto guadagna un autista Trenitalia?

Lo stipendio base medio per la posizione di Macchinista Trenitalia presso Trenitalia è di 30.000 € all'anno. La retribuzione aggiuntiva media è di 850 € all'anno e può includere bonus in contanti, azioni, commissioni, partecipazione agli utili o mance.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Come diventare Autista tram?

L'autista di mezzi pubblici urbani possiede la licenza di scuola media inferiore, ma spesso il diploma tecnico professionale triennale o il diploma di scuola superiore costituisce titolo preferenziale nelle selezioni indette dalle aziende di trasporto pubblico.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su wecanjob.it

Quando vanno in pensione gli autisti di autobus?

Lgs. n. 414/1996 chiarisce che l'età pensionabile per l'accesso alla pensione di vecchiaia per i lavoratori iscritti al soppresso Fondo di previdenza per il personale addetto ai pubblici servizi di trasporto che rivestono la qualifica di “personale viaggiante” è di 60 anni per gli uomini e di 55 anni per le donne.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su fiscal-focus.it

Quanto guadagna un bidello?

Per un neoassunto, lo stipendio lordo annuo è di circa 16.427,76 euro, che si traduce in uno stipendio mensile lordo di circa 1.370 euro. Questo importo è suddiviso in 12 mensilità, a cui si aggiunge la tredicesima. Il netto, ovviamente, è inferiore a causa delle trattenute fiscali e previdenziali.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su docenti.it

Quanto guadagna un prete?

Lo stipendio di un parroco ad oggi ammonta all'incirca a 1.200 euro mensili, mentre i vescovi, anche in virtù delle responsabilità e dell'età in cui arrivano a ricoprire questa carica possono arrivare al riconoscimento di uno stipendio mensile di 3000 euro.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su studiocataldi.it

Quanto costa un dipendente che prende 1.500 euro?

Per fare un esempio, una retribuzione netta di 1.500 euro equivale a circa 25.000 euro annui di retribuzione lorda. Sommando tutte le voci il totale del costo aziendale risulta intorno ai 40.000 euro annui. A questo punto potresti pensare di calcolare il costo orario per dipendente.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su factorial.it

Quanto guadagna un Autista di ARST?

Stipendi per Autista in ARST

La stima della retribuzione complessiva per la posizione di Autista presso ARST è di 14.952 €–16.266 € all'anno e include la retribuzione di base e quella aggiuntiva. Lo stipendio base medio per la posizione di Autista presso ARST è di 15.518 € all'anno.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su glassdoor.it

Quanto guadagna un conducente di tram?

Un Conducenti di autobus e tram percepisce generalmente tra 1.400 € e 2.119 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.600 € e 2.394 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su iltuosalario.it

Come si diventa Autista Atac?

I futuri autisti dovranno disporre d'una regolare patente di guida nella categoria D e di una Carta di qualificazione del conducente (CQC) senza limiti di km o di passeggeri. Il titolo di studi che consente l'accesso è il diploma di scuola secondaria di primo grado, vale a dire la “licenza media”.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su romatoday.it

Quanti macchinisti ci sono sui treni?

Quanti prendono quotidianamente il treno, in effetti, non sanno che, a oggi, la quasi totalità dei treni italiani è condotta da un solo macchinista: il resto del personale, e in particolare il capotreno dei treni viaggiatori e il tecnico polifunzionale dei treni merci, non sono né formati né autorizzati a sostituirlo ...

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su ilfattoquotidiano.it

Cosa succede se non dai i documenti al controllore?

Dispositivo dell'art. 651 Codice Penale. Chiunque, richiesto da un pubblico ufficiale nell'esercizio delle sue funzioni(1), rifiuta di dare indicazioni sulla propria identità personale, sul proprio stato, o su altre qualità personali(2)(3), è punito con l'arresto fino a un mese o con l'ammenda fino a euro 206.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su brocardi.it

Che vita fa un capotreno?

Il capotreno è una figura chiave che si occupa di gestire il treno durante il viaggio. A lui vengono affidate molte responsabilità importanti, tra cui la gestione del personale di bordo, la sicurezza dei passeggeri, il coordinamento con il personale addetto al controllo traffico e la gestione di eventuali emergenze.

  Richiesta di rimozione della fonte isualizza la risposta completa su it.indeed.com