Quanto guadagna un Infermiere in Sicilia?
Nel Centro Italia, in regioni come Lazio, Marche e Umbria, lo stipendio si aggira intorno ai 2.100 euro al mese. Nel Sud Italia, in regioni come Sicilia, Calabria e Campania, il compenso medio è di circa 1.953 euro al mese.
Quanto è lo stipendio di un Infermiere al mese?
La stima della retribuzione totale come Infermiere è di 1.792 € al mese, con uno stipendio base medio di 1.700 € al mese. Questi importi rappresentano la mediana, ovvero il punto centrale degli intervalli del nostro modello di stima totale dei compensi e si basano sugli stipendi comunicati dai nostri utenti.
Quanto guadagna un Infermiere a Catania?
Quanto si guadagna come Infermieri infermiere in Catania? Se osserviamo le statistiche sui salari per Infermieri infermiere in Italia a partire da 9 aprile 2025, il dipendente in questione guadagna 38.170 €; per essere più precisi, la retribuzione è di 3181 € al mese, 734 € alla settimana o 18,78 € all'ora.
Quale tipologia di Infermiere guadagna di più?
L'Infermiere Specializzato
Gli infermieri con specializzazioni avanzate (es. terapia intensiva, infermiere di sala operatoria) possono guadagnare tra 30.000 e 60.000 euro lordi all'anno.
Quanto prende un Infermiere neoassunto?
La trattativa per il triennio 2019-2021 viene conclusa il 2 novembre 2022 (qui). In busta paga entreranno 163 euro lordi al mese in più, che fanno arrivare gli infermieri alla retribuzione attuale di 27.476 euro lordi all'anno (su 13 mensilità) per un neoassunto.
LO SAI QUANTO GUADAGNA UN INFERMIERE? e uno straniero?
Quanto guadagna un infermiere con il nuovo contratto?
Le retribuzioni partono da circa 24.000 euro lordi annui per le posizioni iniziali e possono superare i 32.000 euro per ruoli di maggiore responsabilità. A questi importi si aggiungono indennità per turni notturni, straordinari e reperibilità, che possono incrementare il compenso netto mensile fino a circa 1.900 euro.
Qual è lo stipendio di un OSS?
Quanto guadagna un OSS di stipendio nel 2024 se trova lavoro in una casa di cura o in una struttura private? Lo stipendio mensile può variare dai 900 ai 1.600 euro netti, in media la somma percepita da un Operatore Socia Sanitario di una struttura privata è di è di circa 1.436 euro.
Qual è la professione sanitaria più pagata?
Secondo classifiche ISTAT 2022, la top tre delle professioni sanitarie più retribuite, come stipendio mensile, sono: Igiene Dentale (1.608 euro) Infermieristica (1.390 euro) Tecniche di Radiologia per immagini e radioterapia (1.330 euro)
Quante ore al giorno lavora un infermiere?
Dal punto di vista dell'orario di lavoro, gli infermieri mediamente lavorano 36,8 ore settimanali nei servizi ospedalieri e 37,2 ore negli altri comparti della Sanità rispetto alle 37,8 ore della media delle altre professioni.
Qual è la differenza tra un infermiere e un infermiere professionale?
Infatti prima dell'emanazione del DM 509/1999, si poteva conseguire il titolo di infermiere, dopo aver assolto l'obbligo scolastico (16 anni), tramite un corso di 2 anni per il diploma di infermiere generico, oppure un corso di 3 anni per conseguire quello di infermiere professionale.
Quanto guadagna un infermiere che lavora senza notti?
Quanto guadagna un infermiere: il settore privato
Chi lavora per onlus e cooperative può percepire anche solo 1000 euro al mese, mentre chi lavora in pronto soccorso e nelle sale operatorie può arrivare a guadagnare 2000 euro netti.
Quanto costa l'orario di un infermiere libero professionista?
L'infermiere libero professionista ha la possibilità di lavorare con 2 o più committenti, l'importo orario per assistenza diretta è 31 euro/ora, aumentabili del 100% in caso di particolari difficoltà.
Quanto viene pagato un farmacista?
Nonostante si tratti di un lavoro altamente specializzato, lo stipendio medio del farmacista dipendente in Italia si attesta fra i 1.300 e i 1.600 euro al mese. Un farmacista libero professionista può non solo richiedere tariffe più alte, ma anche spaziare tra diversi mestieri in ambito farmaceutico.
Come guadagnare di più da infermiere?
Come può un infermiere guadagnare soldi extra? Una varietà di lavori extra può sfruttare le competenze infermieristiche per entrate aggiuntive. Le opzioni includono l'infermieristica in telemedicina, la ricerca clinica, l'insegnamento aggiuntivo e la consulenza sulla salute.
Che altro lavoro può fare un infermiere?
L'infermiere potrebbe anche lavorare a stretto contatto con medici e chirurghi, così come con altri specialisti che potrebbero includere, ma non solo, dietisti, addetti alle emergenze e tecnici del sistema sanitario.
Qual è l'aumento degli stipendi per gli infermieri nel 2025?
Aumento Stipendi 2025: Infermieri
Per gli stipendi del personale sono stati stanziati 1,3 miliardi di euro, 2,3 miliardi in meno rispetto a quelli previsti. Gli infermieri nel 2025 vedranno aumentarsi il proprio stipendio di circa 7 euro e per il 2026 circa 80 euro.
Quanti giorni di ferie ha un infermiere?
In caso di distribuzione dell'orario settimanale di lavoro su cinque giorni, in cui il sabato è considerato non lavorativo, la durata delle ferie è di 28 giorni lavorativi. Per i dipendenti che invece hanno un'articolazione oraria su sei giorni, la durata delle ferie è di 32 giorni lavorativi.
Quante notti si possono fare in un mese?
In definitiva, non esiste un numero fisso di notti che un OSS può fare in un mese, ma è buona norma restare tra le 6 e le 8 notti per consentire un recupero sufficiente.
Chi guadagna di più tra un infermiere e un fisioterapista?
Quanto guadagna un fisioterapista
Dopo vengono gli infermieri, con 1.451 euro netti per gli uomini e 1.367 per le donne. Sopra la media anche i laureati in tecniche audioprotesiche. In fondo i dietisti, che in effetti guadagnano molto poco, perlomeno come neolaureati: 769 euro se uomini e 713 se donne.
Qual è il lavoro più pagato senza laurea?
Nonostante la digitalizzazione, i lavori manuali specializzati restano tra i più richiesti e ben pagati. Elettricisti, idraulici e meccanici, ad esempio, possono accedere a stipendi elevati senza bisogno di una laurea. Per queste professioni, è spesso sufficiente un diploma professionale e un periodo di apprendistato.
Qual è la professione sanitaria più difficile?
Diventare fisioterapisti, logopedisti, dietisti o ostetrici è, infatti, ben più difficile che diventare medici: in base al rapporto tra posti disponibili e candidati, per queste facoltà le possibilità sono minori rispetto a Medicina.
Chi guadagna di più, un OSS o un infermiere?
Il differenziale fra gli stipendi a parità di condizioni è di 2000 euro lordi e quindi a grandi linee ad inizio carriera l'assistente infermiere prenderà 166 euro/lordi mensili in più dell'OSS e 166 euro lordi mensili in meno dell'infermiere.
Quanto prende un infermiere al mese?
Un infermiere in Italia può guadagnare fino a 2.300€ al mese
Lo stipendio medio di un infermiere in Italia che opera nel Sistema Sanitario Nazionale è regolamentato dal CCNL (Contratto Nazionale del Lavoro) attualmente vigente: da ultimo rilevamento la retribuzione si attesta intorno ai 1.922€ lordi al mese.
